User's Manual

124 125124 125
Italiano
TAPPI DI PROTEZIONE CONTRO LA POLVERE
Il mirino telescopico MINOX viene fornito con tappi di protezio-
ne contro la polvere per l’obiettivo e per la lente. Questi tappi
sono legati rispettivamente all’obiettivo o alla lente tramite
l’anello adattatore adeguato. Per montare il tappo protettivo,
spingere l’anello adattatore fino a quando non si aggancia.
Per togliere il tappo, aerrare la cerniera e tirare dall’anello
adattatore. È possibile tirare il tappo gradualmente sull’anel-
lo adattatore così che si agganci nella posizione desiderata. È
possibile stringere il tappo al mirino telescopico e incastrarlo
in posizione.
Nota bene! Se non si utilizza il coperchio di protezione del-
la lente, utilizzare l’anello di protezione della lente in dota-
zione e spingerlo sulla lente fino a quando non si aggancia.
MANUTENZIONE E CURA
La cura necessaria del corpo del mirino e delle funzioni di con-
trollo si limita alla rimozione della polvere e dello sporco che
possono danneggiare i dispositivi di comando mobili. Polvere,
sabbia e sporco possono essere eliminati sotto acqua corren-
te e il mirino telescopico può infine essere asciugato con un
panno pulito.
Nota bene! Non apportare modifiche al mirino telescopico
che non siano descritte nelle presenti istruzioni, in parti
colare non si deve svitare o allentare parti poiché questo
può danneggiare l’impermeabilità e la funzione meccanica.
Le lenti devono essere protette tramite i tappi o simili da danni
e sporco quando il mirino telescopico non viene utilizzato.
Le lenti e le guarnizioni del mirino telescopico non devono
entrare in contatto con olio o solventi. Proteggere quindi il mi-
rino telescopico in particolare da detergenti quando si pulisce
l’arma.
Rispettare i consigli del produttore quando si puliscono le lenti
con detergenti per lenti comunemente in commercio. Strofi-
nacci e matite di pulizia devono essere puliti e privi di corpi
estranei, poiché la frizione sulle lenti può danneggiarne la su-
perficie. Il grosso dello sporco può essere eliminato sotto l’ac-
qua corrente. Quindi tamponare con cura le lenti con un panno
morbido. Le lenti devono essere pulite fondamentalmente solo
in caso di sporco che crea disturbo.
Nota bene! Quando si pulisce il mirino telescopico con ac-
qua corrente, bisogna assicurarsi di non utilizzare getti forti
poiché la pressione potrebbe danneggiare l’impermeabilità
del mirino telescopico.
DIAGNOSTICA
Problemi di accuratezza
Una delle cause più comuni di imprecisione (rosate eccessiva-
mente grandi, rosate doppie, modifiche del punto di impatto) è
un montaggio errato del cannocchiale. Controllare che tutti i
componenti siano assemblati solidamente. Controllare inoltre
che la canna non contenga olio, detergenti o residui eccessivi
di polvere da sparo o residui della camiciatura dei proiettili.
Utilizzare munizioni dello stesso produttore e numero di lotto,
e porre l’arma su una superficie solida, per esempio un sacco di
sabbia. Se dovessero persistere problemi di precisione, contat-
tare un’armeria qualificata per una revisione dell’arma.
APPANNAMENTO
Le facce interne delle lenti si appannano se le guarnizioni
sono rotte e fanno penetrare umidità nel cannocchiale. Que-
sto è quasi sempre causato dallo smontaggio improprio delle
parti del cannocchiale, una manipolazione non coperta dalla
garanzia. In qualsiasi caso di appannamento interno, restituire
il cannocchiale al rivenditore autorizzato MINOX o al centro
assistenza MINOX per la riparazione.
APPANNAMENTO DALL’ESTERNO
Lappannamento delle facce esterne delle lenti è invece un pro-
blema comune e inevitabile in date condizioni di temperatura
e umidità. I liquidi anti-appannamento possono aiutare, ma
bisogna considerare che liquidi anti-appannamento inadatti
modificano le caratteristiche del cannocchiale, come per esem-
pio la trasmissione della luce.
Il trattamento più ecace rimane quindi una semplice passata
con un panno pulito. Mai alitare sulla lente dell’obiettivo quan-
do si è in un ambiente freddo.