User's Manual

122 123122 123
Italiano
Nota bene! L’illuminazione del reticolo del 5-25x56 LR non
ha alcuno spegnimento automatico. Assicurarsi che l’illumi-
nazione del reticolo venga spenta dopo l’uso.
Nota bene! L’illuminazione del reticolo del mirino tele-
scopico LR è concepita per l’uso durante il crepuscolo e di
notte. È quindi possibile attenuarla in modo preciso così
che l’immagine di destinazione non sia troppo luminosa
quando inizia il crepuscolo fino all’oscurità totale. L’illumi-
nazione del reticolo non è intesa per l’uso diurno e in caso
di elevata illuminazione alla luce del giorno non è quasi o
per niente visibile. Questo non è da attribuirsi a batterie
scariche o a eventuali difetti, ma dipende dall’uso specifico
previsto.
RETICOLO
Il reticolo del mirino telescopico LR si trova nel primo piano
focale. Ciò significa che il reticolo cresce in egual misura rispet-
to all’immagine di destinazione. Per questo, le dimensioni di
copertura del reticolo rimangono relativamente sempre uguali
all’immagine di destinazione. Il reticolo può quindi essere uti-
lizzato indipendentemente dall’ingrandimento regolato per la
stima della distanza, per la correzione del punto d’incontro e
per la compensazione della traiettoria. È possibile attenuare
in modo preciso l’illuminazione per l’uso durante il crepuscolo
e di notte per evitare un abbagliamento o una deviazione dal
bersaglio.
SCALA MRAD
La scala mrad presenta una precisa suddivisione in mrad da 0,1,
così che ogni ingrandimento può raggiungere una precisione
fino a 0,05 mrad. Serve a determinare precisamente la distanza
da dimensioni note dell’obiettivo con l’aiuto della formula del
millesimo:
dimensione dell’obiettivo [mm] ÷ valore della scala [mrad] =
distanza [m]
L’intervallo arriva fino a 10 mrad orizzontali e 10 mrad verticali
se le linee del reticolo vengono utilizzate come linee di base.
Allo stesso modo, la dimensione di un obiettivo può essere de-
terminata in base alla distanza nota. Questo può essere utile,
ad es., se un obiettivo è visibile ad una distanza nota e si deve
determinare la distanza verso un obiettivo analogo a distanza
sconosciuta. La formula per questo è:
valore della scala [mrad] ∙ distanza [m] = dimensione dell’obi-
ettivo [mm]
DIMENSIONE DI COPERTURA DEL RETICOLO










