User's Manual

114 115114 115
Italiano
REGOLAZIONE DEL RETICOLO
Nota: se il cannocchiale è stato montato correttamente,la
taratura con la vostra carabina dovrebbe richiedere solo
regolazioni minime. Grandi discrepanze tra punto mirato e
punto d‘impatto indicano che il mirino non è ben montato.
Per eettuare la taratura, rimuovere in primo luogo i coperchi
delle ghiere per la regolazione dell’elevazione e del brandeg-
gio; al di sotto, troverete due ghiere con una scala graduata e i
contrassegni per la posizione zero. Ogni click sulla scala sposta
il punto di impatto di 1 cm a 100 metri. Ruotando in senso
orario sposterete il punto di impatto verso il basso, e a sinistra;
ruotando in senso antiorario sposterete il punto di impatto ver-
so l’alto, e a destra.
Una volta raggiunte le impostazioni desiderate, con la chia-
ve esagonale allentate la vite presente su ciascuna ghiera di
regolazione, sollevatela, portare le ghiere in posizione zero e
stringete di nuovo le viti.
ILLUMINAZIONE DEL RETICOLO
Inserimento delle batterie
Il cannocchiale di puntamento MINOX è dotato di un mirino
luminoso alimentato da una batteria modello CR 2032.
Nella dotazione sono comprese questa batteria ed una batteria
di ricambio. L’unità d’illuminazione di MINOX si trova a sinistra
della canna centrale nella direzione d’osservazione.
1. Far ruotare il coperchio delle batterie in senso antiorario
fino a quando non si sgancia. Sotto al coperchio si trova il
supporto batterie in cui si trovano la batteria attiva e quella
di ricambio.
2. Inserire entrambe le batterie comprese nella dotazione da
entrambi i lati nell’apposito supporto in modo da orientare
i poli positivi di entrambe le batterie l’uno verso l’altro. A
questo punto inserire nell’apposito vano il supporto batterie
con le batterie inserite.
3. Chiudere nuovamente il coperchio delle batterie avvitandolo
in senso orario.
Nota: Il cannocchiale di puntamento MINOX ore il parti-
colare vantaggio di avere sempre a disposizione immedia-
tamente in loco una batteria di riserva.
Il comodo supporto batterie del cannocchiale di punta-
mento è dotato di una batteria ricambio oltre alla batteria
correntemente in uso in modo da consentire, in caso di
necessità, una rapida sostituzione della batteria esausta in
qualsiasi momento.
REGOLAZIONE DELL’ILLUMINAZIONE
Attivare e disattivare l’illuminazione del reticolo con la ghie-
ra di regolazione dell’illuminazione (Fig. 1). Se il riferimento
bianco sul tubo viene posto su 0, l’illuminazione è del tutto
disattivata.
Ruotare la ghiera sul livello 1 per attivare l’illuminazione del
reticolo all’intensità minima. La quantità di illuminazione viene
quindi regolata dalla ghiera di regolazione, sulla quale i numeri
da 1 a 8 indicano i livelli di luminosità.
Per salvaguardare la durata della batteria, i sistemi elettronici
del modello MINOX orono le seguenti funzioni di spegnimen-
to automatico:
Riponendo l’arma sul fianco (ad un angolo di 45° o superiore)
o con la volata verso il basso (ad un angolo di 75° o superio-
re) l’illuminazione del reticolo si disattiva automaticamente.
Riprendendo l’arma entro due ore dallo spegnimento, l’illu-
minazione del reticolo si riattiva automaticamente. Se l’arma
rimane appoggiata su un lato o in posizione verticale per più
di due ore, l’illuminazione del reticolo deve essere riattivata
con l’accensione manuale.
Se l’illuminazione del reticolo viene modificata manualmen-
te dopo due ore di standby, le funzioni automatiche dell’illu-
minazione del reticolo verranno riattivate.
LA SOSTITUZIONE DELLA BATTERIA
Spegnere il reticolo (livello di luminosità = 0). Ruotare il co-
perchio della batteria in senso antiorario finché non si allenta.
Rimuovere il supporto della batteria e rimuovere la batteria
usata (nel supporto della batteria, il lato rivolto verso il cannoc-
chiale di mira). Ruotare il supporto della batteria in modo che la
batteria non utilizzata sia ora rivolta verso l’obiettivo e inserire
il supporto della batteria. Inserire una nuova batteria nel vano
esterno del supporto
della batteria. Chiudere nuovamente il coperchio della batteria
in senso orario.
Nota:
Utilizzare una batteria al litio CR 2032, 3 V.
Per evitare fuoriuscite di liquido dalla batteria, toglietela
nel caso in cui non utilizziate il cannocchiale per molto
tempo.
Nota: Sci devono essere sempre due batterie nel suppor-
to della batteria per garantire il contatto con i contatti
metallici.










