Your Detecting Connection Manuale utente support@xchange2.
Manuale utente XChange 2 4901-0133-1 Manuale utente XChange 2 ii
Sommario Installazione......................................................................................................... 4 Termini e condizioni dell’applicazione XChange 2.................................................... 4 Configurazione delle Preferenze utente......................................................... 5 Panoramica su XChange 2................................................................................. 6 Voci detector.............................................................
Installazione Installazione Per installare correttamente XChange 2 sul computer deve essere installato uno dei seguenti sistemi operativi: •• Windows XP, Windows Vista o Windows 7 Per sfruttare appieno tutte le funzioni dell’applicazione, è necessario disporre di: •• Detector Minelab CTX 3030 •• Cavo USB per collegamento al CTX 3030 •• Account minelab.com attivo •• Connessione a Internet Per installare XChange 2, inserire il CD di installazione XChange 2 nel computer e seguire le indicazioni del menu.
Configurazione delle Preferenze utente Configurazione delle Preferenze utente Quando si installa XChange 2, è necessario configurare le Preferenze utente. Configurare le opzioni per Ora, Formato posizione e Unità. Per salvare le preferenze, utilizzare il pulsante Salva. Per apportare modifiche alle Preferenze utente, utilizzare la scheda Preferenze.
Panoramica su XChange 2 Panoramica su XChange 2 La sezione seguente presenta una descrizione generale dell’applicazione XChange 2 e delle principali aree d’uso.
Voci detector Voci detector Le voci detector sono elementi che possono essere copiati da e nel detector. Tra queste ricordiamo: Impostazioni universali, Modi d’uso, WayPoint, FindPoint e GeoHunt. Le voci sono descritte nel dettaglio in una delle sezioni successive del Manuale utente XChange 2.
Raccolte Raccolte Le raccolte sono il fulcro dell’applicazione XChange 2. Tutte le voci copiate dal detector devono essere inserite in una raccolta. In realtà, il detector stesso è una raccolta speciale all’interno dell’applicazione. È così possibile copiare le voci da e nel detector con la stessa procedura con cui si spostano da una raccolta all’altra. Le raccolte sono gruppi di voci simili alle cartelle del computer, con la grande differenza che non possono contenere altre raccolte.
Raccolte (continuare) Raccolte di sistema Le raccolte di sistema sono raccolte speciali che mettono a disposizione funzioni specifiche per l’applicazione. Detector CTX 3030 Quando si collega il detector CTX 3030 al computer, viene visualizzata la raccolta detector con il nome dei detector accanto alla relativa icona. Per visualizzare il contenuto del detector, fare clic sulla raccolta detector. Tutto La raccolta Tutto mostra tutte le voci delle raccolte utente nel loro complesso.
Raccolte (continuare) GEOHUNT Un GeoHunt contiene tutte le voci create durante l’esecuzione di un GeoHunt e la modalità detector in uso in quel preciso momento. Un GeoHunt registra la modalità del detector attiva nel momento in cui il GeoHunt è stato avviato e la traccia della posizione in cui si trovava il detector mentre il GeoHunt era attivato. Il GeoHunt contiene inoltre tutti i WayPoint e FindPoint creati durante la sua esecuzione.
Elenco voci Elenco voci L’elenco voci mostra un riepilogo di ogni voce nella raccolta selezionata. È presente per ogni raccolta, comprese le raccolte di sistema. Riepilogo voce Il riepilogo voce contiene un riepilogo delle informazioni relative a una voce.
Elenco voci (continuare) Spostamento/Copia/Eliminazione di voci Per spostare o copiare le voci dell’applicazione, selezionare e trascinare la voce desiderata. Per eliminare una voce, selezionarla e trascinarla in Ricicla. Lo spostamento o la copia di una voce vengono determinati dall’origine e dalla destinazione del trascinamento.
Riepilogo elenco Riepilogo elenco Ordinamento delle voci Le voci possono essere ordinate in base a: •• Data •• Nome •• Tipo •• Latitudine •• Distanza dal centro Dopo aver selezionato un tipo di ordinamento, fare clic sul pulsante accanto al menu a discesa per selezionare l’ordine ascendente o discendente.
Uso di XChange 2 Uso di XChange 2 Accesso L’applicazione può essere utilizzata senza effettuare l’accesso, ma in questo caso le funzioni di mappatura non sono disponibili. Se è stato creato un account minelab.com, utilizzare il nome utente e la password per eseguire l’accesso a XChange 2. Se non è stato creato nessun account minelab.com, utilizzare il collegamento fornito o accedere al sito http://www.minelab.com/ e seguire le istruzioni per creare l’account.
Uso di XChange 2 (continuare) Your Detection Connection Collegamento del detector CTX 3030 Collegare il detector Minelab CTX 3030 al computer tramite il cavo USB in dotazione. L’applicazione XChange 2 riconosce automaticamente il detector. Dopo il collegamento, nella sezione Raccolte speciali di XChange 2 compare l’icona del detector. Fare clic sull’icona per visualizzare i contenuti del detector.
Uso di XChange 2 (continuare) Inserire un nome e selezionare un’immagine per la raccolta, quindi fare clic su Salva. La raccolta appena creata compare nelle raccolte utente. Modifica di una raccolta Per modificare una raccolta, selezionare la raccolta desiderata e fare clic sul relativo pulsante nel riepilogo elenco accanto al nome della raccolta. Modificare i dettagli della raccolta e fare clic su Salva. GeoHunt Creazione di un GeoHunt I GeoHunt vengono creati nel detector e non nell’applicazione.
Uso di XChange 2 (continuare) Modificare i dettagli desiderati. Se necessario, è possibile aggiungere un’immagine al GeoHunt. Fare clic su Salva per salvare.
Uso di XChange 2 (continuare) WayPoint Creazione di un WayPoint È possibile creare i WayPoint facendo clic sul “ ” con il simbolo WayPoint accanto al nome della raccolta nei controlli raccolte oppure trascinando l’icona WayPoint sulla mappa. Se non è stata selezionata nessuna raccolta utente, viene richiesto di selezionare una raccolta utente per il WayPoint. Scegliere la raccolta in cui inserire il WayPoint e selezionare OK.
Uso di XChange 2 (continuare) Modifica di un WayPoint Fare clic sul pulsante di modifica nel riepilogo voce del WayPoint oppure selezionare l’icona nella mappa e nella casella delle informazioni selezionare il collegamento per la modifica.
Uso di XChange 2 (continuare) FindPoint I FindPoint vengono creati nel detector e non nell’applicazione. Per istruzioni su come creare un FindPoint, consultare il Manuale utente del detector. Modifica di un FindPoint È possibile modificare i FindPoint utilizzando il pulsante di modifica nel riepilogo del FindPoint o facendo clic sull’icona nella mappa. Modificare i dettagli desiderati. La schermata di modifica consente anche di allegare un’immagine.
Uso di XChange 2 (continuare) Impostazioni universali Modifica delle Impostazioni universali Per modificare un’impostazione universale, fare clic sul pulsante della voce da modificare nel riepilogo voce delle Impostazioni universali. Modificare le voci desiderate e fare clic su Salva.
Uso di XChange 2 (continuare) Modo d’uso Creare un modo d’uso Fare clic su con il simbolo del modo nei controlli raccolte. Si apre l’editor del modo d’uso, che consente di assegnare un nome al modo prima di salvarlo. Modifica di un modo d’uso Ogni modo d’uso ha due Modelli di discriminazione e una Mappa tono ID. Modelli di discriminazione Selezionare il modello da modificare facendo clic sul modello di discriminazione attivo.
Aggiornamento software Aggiornamento software XChange 2 ha una funzione di aggiornamento software integrata. Quando si avvia l’applicazione, questa funzione tenta di connettersi al server per verificare la presenza di aggiornamenti. Se viene rilevato un aggiornamento, l’applicazione informa l’utente.