Datasheet
Audio
Possibilità di regolare la soglia e
il volume dell'audio per adattarlo
alle proprie esigenze personali
e alla rumorosità dell'ambiente
circostante.
Utente
Per assegnare a ogni
funzione la combinazione di
scelta rapida preferita.
On/O
Anche per la selezione della
lingua e il reset del cercametalli.
Sensibilità
Possibilità di scegliere tra
sensibilità manuale e automatica
per massimizzare la profondità di
rilevamento in tutte le condizioni
di terreno.
Per raggiungere i siti che si desidera esplorare, è sufficiente
usare lo strumento di navigazione integrato. Nessun bisogno di
ricorrere a un dispositivo GPS separato. Gli indicatori di direzione
e distanza localizzano con esattezza i punti in cui è stata interrotta
l'esplorazione il giorno, la settimana o l'anno precedente. È
possibile ritrovare i WayPoint creati su Google Maps e scaricati
sul cercametalli. Oppure tornare a un FindPoint già marcato per
cercare altri tesori.
Monete a bassa e ad
alta conduttività
Moneta ad alta
conduttività e scorie
ferrose
Moneta a bassa
conduttività e scorie
ferrose
Esempi di traccia target Navigazione
Punto GPS Posizione attuale
Indicatore
del Nord
Coordinate GPSCursori accetta/riutaNumeri ID target/Profondità
Rilevare...
Mappare...
1 pulsante - 2 modelli
M
M
Schermata Mappa
Menu rapido Mappa
Schermata "Rileva"
Menu rapido "Rileva"
Lat.: 34°54’55” S
Long.: 138°33’48’’ E
Lat.: 34°54’55” S
Long.: 138°33’48’’ E
Lat.: 34°54’55” S
Long.: 138°33’48’’ E
Lat.: 34°54’55” S
Long.: 138°33’48’’ E
OPZIONI
Bilanciamento del
terreno
Maggiore capacità di
rilevamento anche in terreni
molto mineralizzati e a
profondità superiori.
Eliminazione dei disturbi
Possibilità di scegliere tra
eliminazione manuale e
automatica per minimizzare le
interferenze esterne. Questo
assicura l'ascolto anche dei
segnali target più deboli.
10 modi di ricerca personalizzabili,
cinque dei quali preimpostati
per facilitare i meno esperti
(Monete, Spiaggia, Ricerca bellica,
Argento e High Trash). Ogni
modo di ricerca ha due modelli di
discriminazione regolabili.
Schermate Mappa e Rileva
personalizzabili per visualizzare
le informazioni desiderata. (ad es.
Pannello ID grande, Navigazione,
Pannello sensibilità e Coordinate
GPS).
Possibilità di accedere e di
ordinare facilmente i dati di
rilevamento e posizione sul
posto. Visualizzare i dettagli e
scorrere i WayPoint, i FindPoint e i
GeoHunt salvati.
Configurazione del cercametalli
in base alle proprie opzioni
preferite (ad es. Wireless,
Retroilluminazione, GPS, Località,
Fuso orario e Unità di misura).
Traccia target erratica
che indica scorie
arrugginite
DISPLAY
MODO GEOSTORE
In gura, dimensioni eettive al 100%
1600 DC1500 DC 1650 DC
MENU
PRINCIPALE
Il display a colori, i livelli di ferrosità e conduttività, l'indicatore numerico di profondità e il pannello
sensibilità permettono di trovare oggetti anche in aree già battute e ad alto contenuto di scorie. Per
ogni modo di ricerca, è possibile commutare rapidamente tra due modelli di discriminazione (P1, P2).
Attivando Traccia target, le informazioni sui target vengono visualizzate in tempo reale mentre, con
Pinpoint traccia target, si può procedere alla verifica dei target.
Durante la ricerca, la schermata Rileva visualizza tutte le informazioni
necessarie per trovare il maggior numero di oggetti – senza tralasciare nulla!
Per controllare la posizione dei ritrovamenti o il terreno già coperto, è
suciente dare un'occhiata alla schermata Mappa – senza bisogno di
ricorrere a un GPS separato!
GeoTrail mostra il percorso già battuto, evitando di perdere tempo a esplorare due volte lo stesso
terreno. WayPoint e FindPoint permettono di creare la propria "mappa del tesoro". Tre livelli di zoom
(10 x 10, 20 x 20, 100 x 100) a selezione rapida che consentono di allargare o di restringere la vista.
Visualizzazione dei dati FeCo, in modo da poter esplorare ed effettuare i rilevamenti allo stesso tempo. I
dettagli della mappa possono essere attivati o disattivati in base alle preferenze di visualizzazione.
DESTRAGIÙSINISTRA SU
1 pulsante - 3 zoom
Scopri la storia con
500 AC 1000 DC200 AC
Tesori romani
L'estensione dell'impero romano era enorme
e comprendeva l'Europa, l'Asia occidentale e il
Nord Africa. Il mondo in cui viviamo continua,
ancora oggi, a risentire della sua influenza
quasi in ogni campo, dalla lingua alla legge,
dalle forme di governo al commercio.
Mentre la dominazione romana si avvicinava
alla fine... i cittadini, preoccupati per i loro
oggetti più preziosi (grandi e piccoli),
cominciarono a nasconderli in quello che
per loro era il posto più sicuro... la terra sotto i
loro piedi. Molti di loro non sono più tornati
a reclamare i tesori nascosti e la loro eredità
è rimasta sepolta nel terreno, indisturbata
per secoli, aspettando di essere scoperta e
preservata... aspettando che la storia venisse
rivelata...
Nel corso della storia, innumerevoli e preziosi tesori sono stati creati,
ammirati, regalati, persi e rubati. Molti audaci esploratori hanno
cercato invano i siti di questi preziosi patrimoni storici. Se innite sono
le storie di favolosi tesori ritrovati, dalle monete degli antichi imperi
agli artefatti dei campi di battaglia, è anche vero che c'è ancora molto
da scoprire.
Con CTX 3030, il cercatore moderno ha molte più opportunità
di arrivare a scoperte importanti. Le avanzate funzioni di
discriminazione, abilitate dalle tecnologie FBS
2 e Smartnd 2, permettono di recuperare
monete ed altri oggetti preziosi sfuggiti
a ricerche precedenti, anche in
terreni già esplorati.
Field Tester – Regno Unito
“Che dire... è fantastico!!! Con Target
Trace sembra davvero di avere raggiunto
l'impossibile! Ho localizzato una moneta
sotto un chiodo con il doppio del peso, due
target... incredibile!”
e registra le tue scoperte!
1862 DC 1948 DC1745 DC
Artefatti della guerra civile
americana
È sorprendente ciò che si può scoprire sul
terreno dei vecchi campi di battaglia degli
stati confederati....
Questi sono proiettili difettosi che, durante
la guerra civile, non sono stati sparati e
hanno dovuto essere estratti dalla canna del
fucile. Per estrarli dalla canna, si usava una
vite, un cavatappi o un altro attrezzo fissato
all'estremità di una bacchetta. Ognuno di loro
ha caratteristiche inusuali e uniche quali fori
eccezionalmente grandi, filettature particolari,
molteplici fori o fori profondi che rendono la
collezione particolarmente interessante.
E gli appassionati del genere hanno la
possibilità di scoprirne e ripercorrerne la storia...
Per molti cercatori, il luogo del ritrovamento è importante almeno quanto
l'oggetto della scoperta. I primi esploratori si aiutavano con mappe
geograche e carte. Il principio è lo stesso ma, anziché utilizzare vecchie
mappe scritte a mano, oggi è possibile ricorrere ai più moderni dispositivi GPS
per ottenere gli stessi risultati più facilmente e con maggiore precisione.
Gli strumenti GPS permettono ai cercatori di
esplorare un determinato sito e di contrassegnare i
punti di maggiore interesse lungo il percorso. Con
CTX 3030, non è più necessario disporre di un GPS
portatile separato. Esplorare, registrare le scoperte
eettuate e approntare una mappa sono tutte
attività che si possono svolgere con la tecnologia
GPSi e l'applicazione XChange 2.
“Con la capacità di CTX 3030 di identificare
e visualizzare simultaneamente molteplici
target nell'area sottostante la piastra,
sono riuscito ad isolare e recuperare
monete in zone ad alta densità di scorie
come mai prima d'ora.”
Field Tester – USA