User manual
68
Fondamenti del rilevamento
Manuale di istruzioni CTX 3030
Suoni del detector
Accendere il detector. Il “ronzio” costante di sottofondo generato dal detector è
chiamato soglia audio (pagina 25). Le variazioni della soglia audio permettono
di udire i target più piccoli e in profondità. Servono anche a distinguere i target
desiderati da quelli indesiderati.
Il detector può inoltre generare segnali falsi (disturbo) quando non viene mantenuto
sul terreno o quando la piastra resta immobile. Potrebbe non trattarsi di segnali
target, ma di interferenza elettromagnetica (EMI) circostante. È possibile limitare
al minimo i segnali falsi eseguendo l’eliminazione dei disturbi (pagina 21), il
bilanciamento del terreno (pagina 23), oppure riducendo la sensibilità (pagina
22) del detector. In genere, è meglio cercare di ridurre i segnali falsi regolando
l’eliminazione dei disturbi e il bilanciamento del terreno, prima di ricorrere
all’abbassamento della sensibilità.
Passare la piastra su un target per volta. Osservare la schermata Rileva e ascoltare
i suoni del detector mentre passa sopra ciascun oggetto. La schermata Rileva e la
risposta sonora offrono informazioni dettagliate sull’ID target.
Un segnale audio è il suono generato dal detector quando un target viene rilevato
e non “rifiutato”. I target più grandi o quelli prossimi alla superficie del terreno
emettono segnali più forti.
Quando viene rilevato un target “rifiutato”, la soglia audio si “svuota” (rimane
silenziosa), a indicare che sotto la piastra c’è un target, ma è stato rifiutato dal
modello di discriminazione (Figura 43). Questo svuotamento è un modo utile per
distinguere i target desiderati da quelli indesiderati.
Figura 43 – Suoni del detector
Gli oggetti molto grandi vicini alla piastra possono sovraccaricare i sistemi elettronici
del detector. Quando succede, il detector mostra un messaggio di sovraccarico
ed emette un suono calante, che si ripete fino a quando la piastra non viene
allontanata dalla fonte del sovraccarico. Il sovraccarico non è dannoso per i circuiti
elettrici del detector.
È meglio utilizzare il detector soltanto all’aria aperta e lontano da sorgenti di
interferenza elettromagnetica (EMI), quali cavi elettrici e ripetitori cellulari. Queste
sorgenti possono provocare un funzionamento imprevedibile del detector,
generando segnali falsi e causando ID target imprecisi. Inoltre, ci sono molti oggetti
metallici all’interno di una casa, quali i chiodi nel pavimento, l’armatura dei muri, i
televisori e gli altri elettrodomestici, che possono interferire o sovraccaricare i sistemi
elettronici del detector.