User manual
67
Fondamenti del rilevamento
Manuale di istruzioni CTX 3030
Sebbene la struttura della piastra sia rigida e durevole, colpi e sobbalzi improvvisi
possono generare segnali casuali e ID target imprecisi, nonché eccessiva usura
e logoramento. Un utilizzo attento garantisce prestazioni della piastra ottimali e
costanti nel tempo.
Esercitarsi nel far passare la piastra sul terreno con un movimento oscillante da
lato a lato, facendo un passo avanti dopo ogni oscillazione. Al ritorno, ripassare
leggermente sul terreno esaminato per avere la certezza di coprire tutta l’area. La
velocità media di oscillazione è quattro secondi da sinistra a destra a sinistra.
Figura 42 – Oscillazione della piastra
Target
Gli oggetti metallici vengono definiti target. I target comprendono metalli ferrosi
e non ferrosi. I metalli ferrosi sono quelli contenenti ferro, come acciaio, chiodi e
alcuni tipi di monete. I metalli non ferrosi sono quelli non magnetici, come oro,
argento, rame, bronzo e alluminio.
Può essere utile reperire tipi di target sia ferrosi sia non ferrosi.
Esempi di target comuni:
• Target ad alto contenuto ferroso desiderato: reperto bellico
• Target ad alto contenuto ferroso indesiderato: chiodo di ferro
• Target non ferroso desiderato: moneta d’oro
• Target non ferroso indesiderato: linguetta di lattina
NOTA
Se si ricevono segnali da una
zona ben definita del terreno,
potrebbero esserci oggetti metal-
lici sepolti. Cercare un’altra area
su cui fare pratica.