User manual
64
Manutenzione e sicurezza del detector
Manuale di istruzioni CTX 3030
AVVISO
Si noti quanto segue:
Manutenzione e sicurezza del detector
Il CTX 3030 è uno strumento elettronico di alta qualità, progettato attentamente e
confezionato in una struttura durevole. Prendersi cura correttamente del detector è
essenziale per garantire la costante affidabilità dello strumento.
Non tutti i componenti del CTX 3030 sono impermeabili.
Prima di immergere il dispositivo in acqua, Minelab consiglia di controllare la guarnizione ad
anello della batteria e di verificare che la scanalatura di alloggiamento della guarnizione e la
superficie corrispondente della batteria non siano danneggiate o sporche.
A tal fine, si consiglia di:
• Rimuovere la guarnizione della batteria (con uno strumento morbido).
• Spazzolare o pulire delicatamente la scanalatura della guarnizione e la superficie
corrispondente della batteria, verificando che non vi siano danni.
• Strofinare la guarnizione della batteria con un panno pulito e umido.
• Controllare visivamente le aree per controllare che siano stati rimossi residui di
sabbia, polvere o altri elementi contaminanti.
• Riposizionare la guarnizione della batteria facendo attenzione a collocarla sul
fondo della scanalatura, senza piegarla e con gli angoli ben allineati.
• Inserire la batteria nel detector.
• Controllare che i fermi della batteria siano perfettamente chiusi.
• Sostituire le guarnizioni o le batterie danneggiate prima di immergere il detector.
Non è necessario utilizzare alcun lubrificante o grasso sulle guarnizioni impermeabili.
Non utilizzare grasso per guarnizione a base di petrolio poiché rischia di danneggiare le
guarnizioni impermeabili.
Non lasciare la batteria alcalina nel CTX 3030 quando il detector non viene utilizzato per lunghi
periodi. I danni provocati da batterie che perdono possono essere gravi e annullare la garanzia.
Non lasciare il detector in condizioni di freddo o calore estremo per periodi più lunghi del
necessario. Coprirlo quando non viene usato contribuisce alla sua protezione. Evitare di lasciarlo
nel bagagliaio chiuso dell’auto o sui sedili sotto la luce del sole.
Non lasciare mai che il detector entri in contatto con benzina o altri liquidi derivati dal petrolio.
Evitare l’ingresso di sabbia e residui nelle aste o nei dispositivi di fissaggio (ad es. il bullone
di attacco o il blocco della camma). Non utilizzare solventi per pulire il detector. Utilizzare un
panno umido con un detergente delicato. Lavare i connettori con acqua distillata.
Sciacquare il detector con acqua pulita dopo l’uso in spiaggia (in acqua bassa o in immersione).
Qualora, dopo un utilizzo intenso, l’asta superiore o inferiore in fibra di carbonio risulti
visibilmente segnata, strofinarla attentamente con un panno umido.
Verificare che il cavo della piastra sia in buone condizioni e non sia sottoposto a tensione
inutile.
Le batterie esauste o difettose causano problemi al detector. Assicurarsi di utilizzare
esclusivamente batterie alcaline di qualità e che queste vengano sostituite quando si sente il
segnale di avvertimento attraverso le cuffie o l’altoparlante.
Non gettare la batteria nel fuoco (rivolgersi alle autorità locali per lo smaltimento/riciclo). Non
cercare di smontare o di mettere in corto circuito la batteria.
Prendere precauzioni durante il trasporto o il magazzinaggio del detector. Benché il detector sia
costruito con materiali di massima qualità e sia stato sottoposto a rigorose prove di durevolezza,
lo schermo può essere propenso a graffi o danni seri, se non trattato con la dovuta cura.