User manual
9
Schermata Rileva
Manuale di istruzioni CTX 3030
I target non ferrosi (ad es. oro, argento, rame e bronzo puri) contengono poco
o nessun materiale magnetico. Non essendo magnetici, i target non ferrosi
solitamente fanno apparire il cursore Target nella parte superiore della schermata
Rileva.
I target altamente conduttivi (ad es. monete d’argento grandi, oggetti in rame) fanno
apparire il cursore Target verso la destra della schermata Rileva.
I target scarsamente conduttivi (ad es. monetine in lega, stagnola, gioielli a 9 kt e
bigiotteria) fanno apparire il cursore Target verso la sinistra della schermata Rileva.
La dimensione dell’oggetto ha qualche effetto sulla valutazione della conduttività
dei target; solitamente, più grande è l’oggetto, maggiore è la corrispondente
valutazione della conduttività.
Il CTX 3030 offre due modelli di discriminazione del rilevamento per ciascuna dei
dieci modi di ricerca, il Modello 1 (P1) e il Modello 2 (P2). Ogni volta che si preme
il pulsante Rileva nella schermata Rileva, il detector passa da uno dei modelli
disponibili all’altro. Ciò viene illustrato sulla barra di stato.
Passaggio tra i modelli di discriminazione
Ogni volta che si preme il pulsante Rileva, il detector passa da uno dei modelli
disponibili all’altro, il Modello 1 e il Modello 2.
Accettare o rifiutare un target
Il modello di discriminazione può essere modificato in qualunque momento
durante il rilevamento nella schermata Rileva. È possibile nascondere un oggetto
indesiderato o rivelare un oggetto desiderabile.
1. Quando si rileva il target, mentre vengono visualizzati i numeri FE-CO, premere il
pulsante di controllo Identifica.
• La prima pressione renderà bianco (accettato) il modello in quella zona
• La seconda pressione renderà scuro (rifiutato) il modello in quella zona
• La terza pressione riporterà la regione al suo stato originale non alterato
Dimensioni di Modifica struttura
L’accuratezza dell’ID target può essere compromessa da altri target o dai minerali
presenti nel terreno, rendendosi necessario un modello preciso. Altre volte può
servire un modello più aperto per non lasciarsi sfuggire un target desiderato.
La struttura utilizzata per modificare i modelli può essere configurata con quattro
diverse dimensioni, più o meno grandi. Una struttura di modifica grande altera una
porzione maggiore del modello, mentre una struttura piccola ne altera una parte
ridotta.
Per cambiare le dimensioni di Modifica struttura:
1. Tenere premuto il pulsante di controllo Identifica per visualizzare il menu rapido
Identifica. Sono disponibili le seguenti opzioni:
• 1 x 1
• 2 x 2
• 3 x 3 (predefinita)
• 5 x 5
NOTA
Nella realtà, molti target non fer-
rosi presentano alcune proprietà
ferrose, che generano valori FE
maggiori di 1.
NOTA
Tenere premuto il pulsante
Identifica per poter modificare
le dimensioni della regione in uso.
Modifica struttura 1 x 1
Modifica struttura 2 x 2
Modifica struttura 3 x 3
Modifica struttura 5 x 5
Modifica struttura