The Future of Discovery Manuale di istruzioni
AVVISO IL PRESENTE DOCUMENTO CONTIENE PROPRIETÀ INTELLETTUALI, INFORMAZIONI E DATI TECNICI E PROPRIETARI, NONCHÉ ALTRO MATERIALE DI ESCLUSIVA PROPRIETÀ DI MINELAB ELECTRONICS PTY LIMITED. QUESTI MATERIALI NON POSSONO ESSERE UTILIZZATI SENZA IL PREVIO CONSENSO SCRITTO DI MINELAB ELECTRONICS PTY LTD. © MINELAB ELECTRONICS PTY LTD. TUTTI I DIRITTI RISERVATI Il presente documento è protetto da copyright.
Tabella dei Contenuti Detector CTX 3030.........................................................................................................1 Pannello di controllo......................................................................................................2 Schermate del CTX 3030...............................................................................................3 Schermata Rileva........................................................................................................
Pulsanti funzione..........................................................................................................20 Eliminazione dei disturbi........................................................................................................................20 Apertura del menu rapido Eliminazione dei disturbi...........................................................20 Eliminazione manuale dei disturbi...........................................................................................
Creazione di un modo nuovo........................................................................................................35 Ripristino delle impostazioni predefinite di un modo..........................................................35 Modifica di un modo.........................................................................................................................36 Impostazioni modo........................................................................................................
Apertura del menu GeoStore................................................................................................................47 Ordinamento di FindPoint/WayPoint................................................................................................47 Accesso a un FindPoint o WayPoint...................................................................................................47 Passaggio all’inizio o alla fine di un GeoHunt........................................................
Preimpostazioni di fabbrica........................................................................................58 Modi................................................................................................................................................................58 Audio...............................................................................................................................................................58 Altre impostazioni........................................
Detector CTX 3030 Detector CTX 3030 Per istruzioni sul montaggio del CTX 3030, consultare la Guida introduttiva fornita con il detector.
Pannello di controllo Pannello di controllo Altoparlante posteriore Collegamento USB Innesco Il pannello di controllo è composto dai seguenti elementi: •• Schermo LCD a colori •• Pulsantiera con 11 tasti •• Innesco sull’impugnatura •• Collegamento USB •• Altoparlante posteriore Innesco Premere nelle schermate Rileva/ Mappa per attivare la funzione Pinpoint. Premere nelle schermate dei menu per annullare l’operazione corrente e tornare indietro di un livello.
Schermate del CTX 3030 Schermate del CTX 3030 L’interfaccia grafica (GUI) del CTX 3030 presenta tre schermate principali: 1. Schermata Rileva, dove vengono visualizzati lo stato del detector e i risultati del rilevamento 2. Schermata Mappa, dove viene visualizzata la funzionalità GPS di posizionamento 3.
Schermate del CTX 3030 Accedere alla schermata Mappa in ogni momento premendo il pulsante Mappa. Schermata Mappa 20 x 20 Mappa Figura 2 – Schermata Mappa di esempio Utilizzare la schermata Mappa per: 1. Visualizzare la posizione e le coordinate GPS correnti 2. Visualizzare GeoTrail, WayPoint, FindPoint e GeoHunt 3. Spostarsi in una posizione 4. Visualizzare lo stato del detector Per maggiori informazioni sulla schermata Mappa, vedere pagina 14.
Barra di stato Barra di stato Nella parte superiore delle schermate Rileva e Mappa, è presente una barra di stato che offre informazioni sulle seguenti funzioni: •• Cuffie •• Wireless •• GPS •• Modo di ricerca corrente •• Modello corrente •• Ora •• GeoHunt •• Retroilluminazione •• Batteria Ogni funzione è rappresentata da un’icona (Figura 4). L’icona può mutare o scomparire a seconda dello stato di ciascuna funzione.
Barra di stato Riepilogo della barra di stato Non collegate Cuffie Cuffie WM 10 collegate Acceso, non connesso Acceso e connesso Senza icona Spento Wireless Cuffie detector collegate Senza icona (lampeggiante) Spento GPS Acceso, segnale assente Acceso e con segnale Senza icona (lampeggiante) Modalità di ricerca corrente – numeri da 1 a 10 Modalità M1 Modello 1 Modello 2 P1 P2 12 ore 24 ore 1:42 PM 13:42 Spento Registra Modello Ora GeoHunt Senza icona Spento Retroilluminazione Pau
Schermata Rileva Schermata Rileva Rileva La schermata Rileva è la prima che appare quando si accende il detector, e quella cui si dedicherà la maggior parte del tempo. Questa schermata illustra graficamente i modelli di discriminazione e le informazioni sui target. Nella parte superiore della schermata Rileva c’è la barra di stato, che mostra informazioni sulle impostazioni correnti del detector (pagina 5). È possibile accedere alla schermata Rileva in ogni momento premendo il pulsante Rileva.
Schermata Rileva Discriminazione del CTX 3030 La discriminazione è la capacità del detector di individuare e classificare i segnali dei materiali metallici, per poi mascherare quelli provenienti da spazzatura indesiderata ed evidenziare i segnali dei target desiderabili. L’elaborazione avanzata del segnale del CTX 3030 analizza contemporaneamente gli oggetti in base alle loro proprietà conduttive (CO) e ferrose (FE).
Schermata Rileva I target non ferrosi (ad es. oro, argento, rame e bronzo puri) contengono poco o nessun materiale magnetico. Non essendo magnetici, i target non ferrosi solitamente fanno apparire il cursore Target nella parte superiore della schermata Rileva. NOTA Nella realtà, molti target non ferrosi presentano alcune proprietà ferrose, che generano valori FE maggiori di 1. I target altamente conduttivi (ad es.
Schermata Rileva Utilizzare la freccia giù per evidenziare la dimensione desiderata per la struttura di modifica e premere Seleziona. Si viene riportati alla schermata Rileva e le dimensioni di Modifica struttura vengono reimpostate.
Schermata Rileva Figura 11 – Schermata Rileva con pannello ID target grande Strumento di navigazione Lo strumento di navigazione viene visualizzato facoltativamente (pagina 49) nell’angolo inferiore sinistro della schermata Rileva e, se attivo, permette di spostarsi su un WayPoint, su un FindPoint o al punto iniziale o finale di un GeoHunt. Strumento di navigazione Lo strumento di navigazione mostra il quadrante di una bussola con indicatori di direzione per nord (N), sud (S), est (E) e ovest (W).
Schermata Rileva Tenere premuto il pulsante Rileva per aprire il menu rapido della schermata Rileva e attivare la Traccia target. Figura 12 – Traccia target con due target (moneta e chiodo) Pinpoint Il Quadrante pinpoint è visualizzato facoltativamente nella parte inferiore della schermata Rileva (Figura 13) e indica graficamente la potenza del segnale ricevuto durante il pinpoint. Per visualizzare il Quadrante pinpoint, basta tenere premuto l’innesco.
Schermata Rileva Utilizzo del pulsante Rileva Utilizzare il pulsante Rileva in qualunque schermata per accedere alla schermata Rileva e visualizzare i modelli di discriminazione, e per accedere al menu Rileva. Rileva Premere il pulsante Rileva per passare da un modello di discriminazione all’altro (vedere pagina 9). Tenere premuto il pulsante Rileva per visualizzare il menu rapido Rileva.
Schermata Mappa Schermata Mappa Mappa Memorizza La schermata Mappa è utilizzata insieme ai pulsanti di controllo Mappa e Memorizza. La schermata Mappa mostra FindPoint, WayPoint, GeoHunt e GeoTrail nelle rispettive posizioni geografiche. Rappresenta una mappa con dimensioni predefinite di 100 iarde (o metri) in direzione orizzontale est-ovest e di 80 iarde (o metri) in direzione verticale nord-sud.
Schermata Mappa I seguenti elementi della schermata sono facoltativi e possono essere controllati attraverso il menu Visualizza: •• Pannello ID target (pagina 10) •• Pannello Sensibilità (pagina 11) •• Strumento di navigazione (pagina 11) •• Nomi degli elementi GeoStore (FindPoint, WayPoint) 20 x 20 Figura 15 – Schermata Mappa con elementi facoltativi Per informazioni su come mostrare e nascondere gli elementi facoltativi dello schermo, vedere pagina 50.
Schermata Mappa FindPoint Un FindPoint conserva la posizione e i dettagli di un target. Quando si sceglie di salvare un FindPoint (pagina 17), il CTX 3030 memorizza le seguenti informazioni: •• Posizione (latitudine/longitudine) •• Ora e data •• Impostazioni del modo di ricerca (ID target, profondità ecc.) È possibile utilizzare le informazioni dei FindPoint come riferimento futuro per il detector o con l’applicazione XChange 2 PC (pagina 57).
Schermata Mappa Latitudine/longitudine Le informazioni di latitudine/longitudine del target sono visualizzate facoltativamente nell’angolo inferiore destro dello schermo. È possibile configurarne il formato attraverso il menu Opzioni (pagina 51). Utilizzo del pulsante Mappa Utilizzare il pulsante Mappa in qualunque schermata per visualizzare la schermata Mappa, scorrere i livelli di zoom e accedere al menu rapido Mappa. Mappa Premere il pulsante Mappa per scorrere i livelli di zoom.
Schermata Mappa 2. Utilizzare le frecce per evidenziare Crea FindPoint o Crea WayPoint e premere Seleziona per visualizzare gli elementi seguenti. •• Nome dell’elemento •• Possibilità di salvare •• Coordinate FE-CO di un elemento •• Coordinate lat/long di un elemento 3. Premere il pulsante Seleziona per salvare. Viene visualizzato un messaggio di conferma contenente il nome dell’elemento memorizzato. Dopo qualche secondo, il messaggio scompare e si torna alla schermata Mappa.
Schermata Mappa Interruzione del segnale GPS durante un GeoHunt Qualora non sia disponibile un segnale di posizionamento GPS, i punti per la posizione del GeoTrail non vengono visualizzati e la raccolta dati viene momentaneamente interrotta (riprenderà automaticamente quando il segnale torna disponibile). Se la memoria interna del detector si riempie, il CTX 3030 smette di registrare e appare un messaggio di avviso.
Pulsanti funzione Pulsanti funzione Il pannello di controllo del CTX 3030 presenta i cinque seguenti pulsanti funzione: •• Eliminazione dei disturbi •• Sensibilità •• Bilanciamento del terreno •• Audio •• Menu/Seleziona Eliminazione dei disturbi Menu/Seleziona Sensibilità Audio Bilanciamento del terreno Figura 16 – Pulsanti funzione del CTX 3030 Ogni pulsante funzione esegue tre azioni, a seconda della schermata attualmente attiva e della pressione più o meno lunga sullo stesso. 1.
Pulsanti funzione Esecuzione dell’eliminazione automatica dei disturbi Si consiglia l’eliminazione automatica dei disturbi. 1. Accertarsi che nelle vicinanze non ci siano target di grandi dimensioni o sorgenti ovvie di EMI, quindi mantenere la piastra del detector a 30 cm (12 pollici) dal terreno (Figura 17). 2. Nelle schermate Mappa o Rileva, premere il pulsante Eliminazione dei disturbi per avviare l’eliminazione automatica dei disturbi.
Pulsanti funzione Sensibilità Sensibilità ʯʯ Premere nelle schermate Rileva o Mappa per regolare l’impostazione Sensibilità ʯʯ Tenere premuto in qualsiasi momento per visualizzare il menu rapido Sensibilità ʯʯ Premere nelle schermate dei menu per attivare la freccia SINISTRA NOTE Con la sensibilità Automatica, il detector è in grado di operare a un livello di sensibilità maggiore di quanto si potrebbe ottenere per il medesimo livello di disturbo.
Pulsanti funzione Bilanciamento del terreno Bilanciamento del terreno ʯʯ Premere nelle schermate Rileva o Mappa per tornare all’ultima funzione BT utilizzata ʯʯ Tenere premuto in qualsiasi momento per visualizzare il menu rapido Bilanciamento del terreno ʯʯ Premere nelle schermate dei menu per attivare la freccia GIÙ Il bilanciamento del terreno (BT) permette di regolare facilmente il detector per il rilevamento in terreni ad alto contenuto di minerale.
Pulsanti funzione Audio Audio ʯʯ Premere nelle schermate Rileva o Mappa per visualizzare l’ultima impostazione Audio ʯʯ Tenere premuto in qualsiasi momento per visualizzare il menu rapido Audio ʯʯ Premere nelle schermate dei menu per attivare la freccia DESTRA Le impostazioni Audio per l’altoparlante interno, le cuffie, l’altoparlante wireless e le cuffie wireless del detector sono regolabili singolarmente attraverso il menu Audio.
Pulsanti funzione Livello soglia audio Intervallo: 1-30 Preimpostazione di fabbrica: 30 Il “ronzio” costante di sottofondo generato dal detector è chiamato soglia audio. Le variazioni della soglia audio aiutano a udire i target più piccoli e in profondità. Quando si rileva un target rifiutato, la soglia audio si “svuota” (diventa silenziosa) a indicare che sotto la piastra c’è un target indesiderato. La soglia audio è controllata dal Livello soglia audio e dal Tono soglia audio.
Pulsanti funzione Regolazione volume Intervallo: 0-30 Preimpostazione di fabbrica: 30 (altoparlante detector) La Regolazione volume imposta il volume massimo per i segnali target. Durante il rilevamento, il suono prodotto da un target può essere molto forte. Impostare la Regolazione volume in modo da impedire ai target più potenti di nuocere alle orecchie.
Pulsante utente Pulsante utente Pulsante utente ʯʯ Premere per attivare la funzione selezionata ʯʯ Tenere premuto per assegnare una funzione al pulsante utente Scopo del pulsante utente è quello di offrire facile accesso alle funzioni preferite. Ci sono nove diverse funzioni che è possibile assegnare al pulsante utente e, dopo averne impostata una, questa verrà attivata ogni volta che si preme il pulsante. Per impostazione predefinita, premendo il pulsante utente si attiva la retroilluminazione.
Pulsante utente Pannello Sensibilità Premere per attivare o disattivare il pannello Sensibilità. Visualizzazione coordinate Premere per attivare o disattivare le coordinate Latitudine/longitudine. Pannello ID target Premere per attivare o disattivare il pannello ID target. Assegnazione di una funzione al pulsante utente 1. Tenere premuto il pulsante utente per visualizzare un elenco delle funzioni che è possibile assegnare al pulsante. 2.
Pinpoint Pinpoint Il pinpoint restringe la posizione di un target sepolto, consentendo così di determinarla esattamente prima di scavare. Normalmente il CTX 3030 è un detector da “movimento”; deve muoversi sopra un target per poterlo rilevare. Con il pinpoint attivo, il CTX 3030 funziona come un detector fisso e genera una risposta sonora costante mentre si tiene la piastra ferma su un target.
Pinpoint Ripetendo i passaggi da uno a tre nella nuova direzione si otterrà la posizione esatta in cui scavare. Figura 22 – Pinpoint sul target Per maggiori informazioni sulle opzioni del pinpoint, vedere pagina 45.
Menu del CTX 3030 Menu del CTX 3030 Pulsante Menu/ Seleziona ʯʯ Premere nelle schermate Rileva/Mappa per accedere ai menu ʯʯ Premere nelle schermate dei menu per selezionare un’opzione La schermata del menu principale offre accesso a tutte le funzioni e le impostazioni del CTX 3030. Tenere premuto il pulsante Menu nelle schermate Rileva o Mappa per visualizzare la schermata del menu principale, o premere brevemente per vedere l’ultima funzione del menu utilizzata.
Menu del CTX 3030 Tipi di menu Figura 25 – Menu e menu rapido Figura 26 – Finestra di dialogo e indicatore di stato Struttura dei menu Tutte le funzioni e le impostazioni sono raggruppate in quattro opzioni di menu: •• Modi •• GeoStore •• Visualizza •• Opzioni Le panoramiche riportate di seguito rappresentano una guida di riferimento rapida per ciascun menu. Informazioni dettagliate sono riportate da pagina 34 a pagina 51.
Menu del CTX 3030 Panoramica del menu GeoStore Opzioni Menu GeoStore Opzioni di ordinamento Visualizza FindPoint Distanza Elenco FindPoint WayPoint Ora Elenco WayPoint Azioni Accesso a FindPoint/ WayPoint Visualizza Nome Elimina GeoHunt Elenco GeoHunt Vai all'inizio Vai alla fine Elimina Panoramica del menu Visualizza Opzioni Schermata Rileva Visualizza Pannello ID grande Strumento di navigazione Menu Visualizza Risultati L’elemento selezionato viene visualizzato nella schermata Rileva Pa
Menu Modi Menu Modi Modi di ricerca Menu Modi ʯʯ ʯʯ ʯʯ ʯʯ Selezione di un modo Eliminazione di un modo Creazione di un modo nuovo Ripristino delle impostazioni predefinite di un modo ʯʯ Modifica impostazioni modi Il CTX 3030 ha fino a dieci modi di ricerca, che possono essere impostati a seconda delle particolari condizioni di rilevamento, eliminando la necessità di regolare il detector per ogni diverso sito visitato.
Menu Modi 2. Utilizzare i pulsanti freccia per evidenziare l’opzione Seleziona dalla finestra popup e premere il pulsante Seleziona. Il detector torna alla schermata Rileva e il modo selezionato risulterà attivo. Il numero del modo compare nella barra di stato. Eliminazione di un modo 1. Dal menu Modi, utilizzare la freccia giù per evidenziare il modo desiderato e premere Seleziona. 2. Utilizzare i pulsanti freccia per evidenziare l’opzione Elimina dalla finestra popup e premere il pulsante Seleziona.
Menu Modi Modifica di un modo Il modo di ricerca attualmente selezionato può essere modificato attraverso il menu Impostazioni modo. Se il modo che si desidera modificare non è quello corrente, è prima necessario seguire la procedura “Selezione di un modo” (pagina 34) per rendere disponibile l’opzione di modifica.
Menu Modi L’opzione Tipo di modifica verrà evidenziata e il tipo di modifica corrente verrà visualizzato sul lato destro della schermata. 3. Premere Seleziona per visualizzare il menu Tipo mod. con le seguenti opzioni: •• Manuale •• Accettazione automatica •• Rifiuto automatico Tipi di modifica Manuale Utilizzare la modifica manuale per spostare manualmente la struttura di modifica attorno al modello di discriminazione.
Menu Modi 4. Selezionare Sì per salvare le modifiche o NO per tornare al menu Impostazioni modo. Quando si seleziona Sì, viene visualizzata un messaggio di conferma e si torna al menu Impostazioni modo. Selezionare NO per rifiutare le modifiche e tornare al menu Impostazioni modo.
Menu Modi 4. Utilizzare il pulsante freccia Giù per evidenziare Esci e premere Seleziona per tornare al menu Impostazioni modo. Ridimensionamento del profilo del tono ID L’opzione Ridimensiona consente di ridimensionare manualmente ogni sezione del profilo del tono ID. 1. Dal menu Impostazioni modo, evidenziare l’opzione Profilo tono ID e premere Seleziona. Verrà visualizzato il Profilo tono ID corrente. 2.
Menu Modi 3. Evidenziare l’opzione Modifica tono, quindi premere Seleziona. Il Profilo tono ID verrà visualizzato con la sezione da modificare evidenziata. L’impostazione del tono verrà mostrata con un cursore sotto il numero da modificare. 4. Utilizzare i pulsanti freccia sinistra e destra per spostare il cursore in corrispondenza di ciascun numero in successione; aumentare o ridurre il numero utilizzando le frecce Su e Giù. 5. Al termine della modifica, premere Seleziona. 6.
Menu Modi Non appena la piastra viene passata sopra un target, il segnale target aumenta. Al picco del segnale target, viene emesso l’audio. Minelab raccomanda di imparare inizialmente a utilizzare il detector con l’impostazione predefinita “Normale” della risposta audio. Le •• •• •• •• opzioni di risposta sono le seguenti: Normale Lunga Lieve Pitch Hold Normale Normale emette una risposta breve ai target (tipo “bip”. L’opzione Normale è raccomandata in condizioni di rilevazione generali.
Menu Modi Recupero rapido e Recupero profondo Le impostazioni Recupero Profondo e Recupero profondo consentono di selezionare la modalità operativa del processo di discriminazione. Le impostazioni Recupero influiscono sull’audio del detector e sulle relative caratteristiche di risposta al target visive. Recupero rapido Quando Recupero rapido è attivo, il detector reagisce più velocemente ai segnali target, ma la discriminazione e l’ID target potrebbero presentare una precisione leggermente inferiore.
Menu Modi Recupero profondo L’impostazione Recupero profondo influisce solamente sui segnali target deboli (vengono ignorati i segnali potenti), migliorando l’identificazione dei target profondi. Questa impostazione deve essere utilizzata esclusivamente in aree relativamente prive di echi di disturbo in cui si sospetta la presenza di target profondi.
Menu Modi Target auspicabili Target FE Low Trash High Trash Separazione FC Separazione GC Target non FE Terreno Target + scarto Mineralizzazione Scarso Medio-bassa Medio-bassa Bassa Alta Scarto indesiderato Echi di Echi di disturbo disturbo FE non FE Tabella 30 – Matrice di separazione target Low Trash L’impostazione Low Trash garantisce ID target estremamente stabili in aree con bassa densità di spazzatura e livelli medio-bassi di mineralizzazione.
Menu Modi di rilevazione con la possibilità di una errata identificazione dei target. Questa impostazione utilizza tecniche di elaborazione del segnale avanzate per ridurre al minimo la fusione di segnali di terreno e monete. Una stabilità migliorata dell’ID target aumenta le probabilità di identificare correttamente il target accettabile. Selezione delle impostazioni di separazione target 1.
Menu Modi Dimensionamento Dopo aver attivato la funzione Pinpoint di dimensionamento, l’estensione della risposta audio non varia. Attivando il pinpoint di dimensionamento non appena ci si avvicina al target, è possibile controllare manualmente l’estensione della risposta target. Attivando il pinpoint di dimensionamento mentre la piastra è lontana dal target e quindi avvicinandosi al target da varie direzioni, è possibile determinare l’estensione del target.
Menu GeoStore Menu GeoStore Il menu GeoStore consente di memorizzare, ordinare e visualizzare fino a 100 FindPoint, 100 WayPoint e 10 GeoHunt.
Menu GeoStore 2. Utilizzare i pulsanti freccia per evidenziare il nome dell’elemento a cui si desidera accedere, quindi premere Seleziona. Verrà visualizzato il menu FindPoint o WayPoint con le seguenti opzioni: •• Vai a •• Visualizza •• Elimina Per impostazione predefinita, sarà evidenziata l’opzione “Vai a”. 3. Premere Seleziona. 4.
Menu Visualizza Menu Visualizza Nel menu Visualizza è possibile scegliere gli elementi che dovranno essere mostrati nelle schermate Mappa e Rileva. Visualizza ʯʯ Attivazione/disattivazione della visualizzazione degli elementi della schermata Rileva ʯʯ Attivazione/disattivazione della visualizzazione degli elementi della schermata Mappa Apertura del menu Visualizza 1. Tenere premuto il pulsante Menu per visualizzare la schermata del menu principale. 2.
Menu Visualizza Attivazione/disattivazione della visualizzazione degli elementi della schermata Mappa NOTA Il pannello ID target viene visualizzato sulla schermata Mappa unicamente quando viene rilevato un target. 1. Dal menu di visualizzazione, utilizzare il pulsante freccia Giù per evidenziare l’opzione Schermata Mappa e premere Seleziona per aprire il menu Mappa.
Menu Opzioni Menu Opzioni Opzioni ʯʯ ʯʯ ʯʯ ʯʯ ʯʯ ʯʯ ʯʯ ʯʯ ʯʯ Attiva wireless Collega wireless Attiva GPS Seleziona formato località per GPS Imposta Sinc. ora GPS Imposta preferenze ora Imposta preferenze unità lineari Imposta preferenze retroilluminazione Imposta preferenze del pulsante pinpoint Il menu Opzioni permette di selezionare e modificare le seguenti impostazioni del detector: •• Wireless •• GPS •• Località •• Retroilluminazione •• Blocca pinpoint Apertura del menu Opzioni 1.
Menu Opzioni Formato località Il Formato località permette la conversione delle coordinate di latitudine e longitudine. Ci sono tre opzioni disponibili: •• D.MS – Gradi°minuti’secondi” (ad es. 40° 45´ 3.6” N 73° 59´ 0.24” W) •• D.M – Gradi°minuti.decimali’ (ad es. 40° 45.06 , -73° 59.004’) Sinc. ora GPS Sinc. ora GPS imposta l’orario in base alle informazioni del GPS. Per poter utilizzare questa impostazione, il GPS deve essere attivo e deve essere stato definito un fuso orario.
Menu Opzioni Le opzioni sono: •• Off – Retroilluminazione sempre spenta •• 10 secondi – Retroilluminazione accesa con la pressione del pulsante e spenta automaticamente dopo 10 secondi •• 30 secondi – Retroilluminazione accesa con la pressione del pulsante e spenta automaticamente dopo 30 secondi •• On – Retroilluminazione sempre accesa Blocca pinpoint L’innesco del pinpoint può essere utilizzato in due modi: •• Premere e tenere premuto per attivare il pinpoint (opzione predefinita).
Ripristino del CTX 3030 Resettare ʯʯ ʯʯ ʯʯ ʯʯ Reimposta il GeoStore Impostazioni reimpostazione Reimposta tutto Reimposta lingua (quella predefinita è l’inglese USA) Ripristino del CTX 3030 Il CTX 3030 viene fornito con la configurazione di fabbrica predefinita e tutte le modifiche apportate alle impostazioni vengono salvate automaticamente. Queste impostazioni restano attive finché non vengono modificate manualmente o resettate usando il menu Resettare. Apertura del menu rapido Resettare 1.
Ripristino del CTX 3030 Lingua NOTA Quando si imposta una lingua diversa dall’inglese, solo i nomi di alcuni modi vengono cambiati nella lingua selezionata. L’interfaccia grafica (GUI) del CTX 3030 può essere visualizzata in nove lingue differenti (quella predefinita è l’inglese USA). Verrà chiesto di selezionare la lingua del detector al primo avvio e dopo il riavvio successivo a un’operazione di ripristino completo.
Modulo audio wireless Modulo audio wireless AVVISO Il WM 10 NON è impermeabile. NOTE Caricare il WM 10 prima dell’uso collegando il cavo USB in dotazione al caricabatterie. Quando il WM 10 funziona correttamente, il LED di abbinamento del WM 10 potrebbe saltuariamente lampeggiare in rosso. Ciò indica un deterioramento delle comunicazioni radio ed è soltanto a scopo informativo.
Minelab XChange 2 Minelab XChange 2 NOTE Quando si apportano modifiche tramite XChange 2, le impostazioni modificate vengono “applicate” al detector solo dopo la rimozione dell’USB. A questo punto, il detector verifica i cambiamenti nel database e li mette in pratica. Se si spegne il detector anziché scollegare l’USB, queste impostazioni non verranno applicate correttamente.
Preimpostazioni di fabbrica Preimpostazioni di fabbrica Modi Monete Spiaggia Ricerca bellica Argento High Trash Modello 1 Monete nuove Monete nuove Ricerca bellica Argento nuovo High Trash Modello 2 Tutto tranne 1 metallo Tutto tranne 1 metallo Tutti i metalli Tutto tranne 1 metallo Tutto tranne 1 metallo Profilo tono ID CO 50 toni CO 50 toni FE 35 toni CO 50 toni CO 50 toni Risposta Normale Normale Lieve Normale Normale Recupero rapido Spento Spento Acceso Spento Acceso R
Batterie Batterie AVVISO Non cercare di smontare la batteria Li-Ion. Per smaltire la batteria, non incendiarla. Contattare le autorità locali per conoscere le strutture di smaltimento e riciclo. NOTA Le batterie NiMH e NiCd hanno una tensione minore di quelle alcaline, perciò non riporteranno mai una carica completa. La confezione standard del CTX 3030 contiene due tipi di batterie: 1.
Batterie Indicatore LED della batteria Indicatore LED di accensione Figura 37 – Pannello frontale del BC 10 LED della batteria Spento Nessuna batteria collegata al caricatore Verde lampeggiante lento Batteria in carica, funzionamento normale Rosso lampeggiante veloce Rilevato errore nel caricatore Verde fisso Batteria completamente carica LED di accensione Spento Nessuna alimentazione in ingresso, caricatore spento Verde fisso Tensione in ingresso corretta, caricatore acceso, funzionamento norma
Batterie Sostituzione delle batterie AA Per sostituire le batterie AA nel supporto a celle sostituibili: 1. Aprire il supporto liberando i due ganci laterali e rimuovendo il coperchio. 2. Inserire nel supporto 8 batterie alcaline a celle di tipo AA, verificando che i poli + e – siano allineati come indicato. 3. Rimettere il coperchio e premere fino a sentire un “clic”. 4.
Batterie Manutenzione e sicurezza delle batterie Per aumentare la durata della batteria: •• Utilizzare le cuffie; l’altoparlante consuma più delle cuffie •• Spegnere la retroilluminazione; la retroilluminazione aumenta il consumo energetico dell’8% circa •• Spegnere il detector se non in uso •• Spegnere il GPS se non in uso •• Spegnere il wireless se non in uso La batteria a ioni di litio è progettata specificamente per il CTX 3030.
Accessori Accessori Pezzi e accessori disponibili per il CTX 3030: •• Cavo USB per collegare il detector al PC •• Asta inferiore •• Bracciolo e kit di supporto •• WM 10 con gancio per cintura •• Piastra (CTX 06) - 6” tonda a doppia D •• Piastra (CTX 11) - 11” tonda a doppia D •• Piastra (CTX 17) - 17” x 13” ellittica a doppia D •• Kit di dadi, bulloni e rondelle per la piastra •• Salvapiastra - 6” tonda a doppia D •• Salvapiastra - 11” tonda a doppia D •• Salvapiastra - 17” x 13” ellittica a doppia D •• Sta
Manutenzione e sicurezza del detector Manutenzione e sicurezza del detector Il CTX 3030 è uno strumento elettronico di alta qualità, progettato attentamente e confezionato in una struttura durevole. Prendersi cura correttamente del detector è essenziale per garantire la costante affidabilità dello strumento. Non tutti i componenti del CTX 3030 sono impermeabili.
GPS e navigazione GPS e navigazione GPS Icona del GPS sulla barra di stato Il GPS (sistema di posizionamento globale) è un sistema di navigazione satellitare basato sullo spazio che fornisce informazioni sulla posizione e l’ora ovunque ci sia un contatto privo di ostacoli con almeno quattro satelliti GPS. Sul CTX 3030, il GPS offre la possibilità di salvare dati geografici relativi a FindPoint e WayPoint, e di registrare GeoHunt.
Fondamenti del rilevamento Fondamenti del rilevamento Posizionamento del detector Infilare il braccio nel bracciolo e nella fascetta. Afferrare l’impugnatura del detector e appoggiare l’avambraccio sul bracciolo. La posizione corretta del bracciolo dovrebbe consentire di stringere comodamente l’impugnatura. Il gomito deve rimanere appena sopra la parte posteriore del bracciolo, permettendo di muovere il detector come fosse un’estensione dell’avambraccio.
Fondamenti del rilevamento Sebbene la struttura della piastra sia rigida e durevole, colpi e sobbalzi improvvisi possono generare segnali casuali e ID target imprecisi, nonché eccessiva usura e logoramento. Un utilizzo attento garantisce prestazioni della piastra ottimali e costanti nel tempo. Esercitarsi nel far passare la piastra sul terreno con un movimento oscillante da lato a lato, facendo un passo avanti dopo ogni oscillazione.
Fondamenti del rilevamento Suoni del detector Accendere il detector. Il “ronzio” costante di sottofondo generato dal detector è chiamato soglia audio (pagina 25). Le variazioni della soglia audio permettono di udire i target più piccoli e in profondità. Servono anche a distinguere i target desiderati da quelli indesiderati. Il detector può inoltre generare segnali falsi (disturbo) quando non viene mantenuto sul terreno o quando la piastra resta immobile.
Fondamenti del rilevamento È importante capire i suoni emessi quando si preme un pulsante in maniera corretta o errata. Normalmente si sentiranno questi suoni quando si regolano le impostazioni attraverso il menu principale. La pressione corretta di un tasto emette un “bip”, mentre una pressione errata emette un “ba-dum”. Ogni volta che si accende il detector, appare l’ultima schermata di rilevamento utilizzata prima dello spegnimento.
Semplice esercizio di rilevamento Semplice esercizio di rilevamento Prima di provare a recuperare target reali, è importante capire come interpretare i segnali sonori e visivi del detector. 1. Raccogliere un insieme di oggetti metallici differenti, come monete diverse, gioielli in oro e argento, un chiodo, la linguetta di una lattina, un bottone in ottone e un foglio di stagnola. 2. Portare fuori il detector, lontano da sorgenti note di interferenze elettromagnetiche (EMI) e oggetti metallici. 3.
Specifiche tecniche Specifiche tecniche AVVISO Eventuali alterazioni o modifiche non approvate esplicitamente da Minelab Electronics Pty Ltd possono annullare l’autorità dell’utente a utilizzare l’apparecchiatura.