User manual

87
Localizzazione dei Tesori
La domanda più frequente fatta dai cercatori alle
prime armi è “dove posso trovare dei tesori?” In
eetti, esistono numerose aree dove si possono
eettuare le ricerche. È meglio concentrare le
ricerche in luoghi dove le persone vissero in
passato e dove potevano indossare oggetti
d’interesse che si spera possono aver perso. È
possibile anche concentrare le ricerche in aree
ancora in uso, come ad esempio spiagge o parchi
per cercare monete moderne e gioielli.
Questa è una lista di alcuni luoghi d’interesse dove
e eettuare le ricerche:
- Il proprio cortile
- La spiaggia
- Luoghi di manifestazioni e ippodromi
- Aree Pic-nic
- Campi di battaglia
- Campeggi
- Piscine
- Parchi e luoghi di gioco
- Città fantasma e città antiche
- Case abbandonate ed edici pubblici
- Vecchie miniere d’oro
- Campi sportivi
- Campus scolastici ed ovali
- Nelle vicinanze di moli e banchine
- Cinema Drive-in
La possibilità di trovare tesori sepolti come monete,
residuati bellici e gioielli esiste ovunque la gente
sia stata in passato. Per massimizzare il risultato
selezionare i luoghi più potenziali.
Per esempio, un parchetto usato come passaggio
tra alcune abitazioni è possibile che sia stato
inquinato con scorie di scarso valore. All’interno
di un grande parco attrezzato con tavoli da
picnic, giochi per bambini etc. avsicuramente
visto centinaia di persone, sedersi, praticare sport
o sdraiarsi su coperte etc. si pessere quasi
certi che ci saranno alcuni oggetti che stanno
aspettando il vostro cercametalli.
Accertarsi di aver ottenuto il permesso del
proprietario prima di eettuare ricerche all’interno
di proprietà private, controllare anche le normative
locali.
Nota: Controllare sempre le normative e le leggi locali
prima di eettuare le ricerche in un’area pubblica o
privata.
Chiudere sempre buchi. Se si lascia il terreno
esattamente come lo si è trovato non si avranno
problemi di ricerca nella stessa area in futuro.