User manual
74
Menu Esperto
Terreno
Gamma: Neutro o Dicile
Impostazioni di fabbrica: Dicile
L’impostazione Terreno interessa il modo in cui
il cercametalli risponde alla mineralizzazione
del suolo. L’imp. corretta del Terreno in base alle
condizioni di rilevamento ridurrà i segnali errati
provenienti dal suolo e migliorerà la stabilità dell’ID
obiettivo.
La selezione del Terreno appropriato migliorerà
inoltre il risultato del Livello di Sensibilità in quei
terreni.
In alcune aree l’impostazione Neutra sarà la più
adatta e produrrà i migliori risultati di rilevamento.
Tuttavia, esistono tipi di terreni dove l’impostazione
Dicile risulta essere più appropriata, in particolare
quando le condizioni del suolo costringono ad una
riduzione del Livello di Sensibilità sia in Manuale
che in Automatico (pagg 54–6).
Esistono anche tipi di terreni sui quali il
cambiamento dell’impostazione Terreno non ha un
eetto pronunciato, in questo caso sia Neutro che
Dicile possono essere utilizzati.
Neutro dovrebbe essere sempre usato in caso di
rilevamenti sulla spiaggia. Tuttavia, in alcuni tipi
di spiaggia dove la sabbia è contaminata dalla
mineralizzazione (p. es. sabbia nera), è necessario
eettuare alcune prove.
Un modo utile di determinare il tipo di terreno
sopra il quale si sta eettuando un rilevamento
è quello di controllare la Sensibilità Automatica
(p. 55). In caso di terreni tipicamente neutri il
cercametalli funzionerà ad un Livello Automatico
più alto, in caso di terreni dicili, mineralizzati o
magnetici il cercametalli ridurrà la Sensibilità (pagg
54–6).
Per determinare le impostazioni Terreno:
1 Individuare un’area priva di obiettivi ed impostare
E-Trac per l’accettazione di “Tutti i Metalli”
utilizzando QuickMask oppure ripulendo il
modello di discriminazione.
2 Impostare la Sensibilità Manuale ed iniziare
muoversi nell’area libera come se si stesse
rilevando degli obiettivi.
3 Progressivamente aumentare la Sensibilità nché
il cercametalli inizi a rilevare il suolo, annotare
questo valore particolare di Sensibilità ed l’ID che
si ottiene dal suolo.
4 Modicare le impostazioni Terreno in “Dicile”
e ripetere la procedura, annotare nuovamente
il valore di Sensibilità ed l’ID Obiettivo che si
ottengono dal suolo.
5 Scegliere l’impostazione Terreno che permette di
utilizzare la più alta sensibilità e visualizzi ogni ID
Obiettivo del suolo in un’area che sia facilmente
mascherata dalla propria Discriminazione.
Nota: Resta inteso che il valore determinato
utilizzando il test descritto sopra rappresenta il
valore utilizzabile massimo e non necessariamente
quello che assicura l’individuazione degli ID
Obiettivo più accurata. La Sensibilità “suggerita”
dovrebbe essere usata come guida nella regolazione
della Sensibilità Manuale.
Senza badare alle imp. Terreno, la stabilità dell’ID
Obiettivo (ed in particolare dei valori FE) vengono
interessati negativamente se la Sensibilità è stata
impostata ad un valore troppo alto. La Sensibilità Auto
rappresenta l’opzione preferita da utilizzare in luoghi
chiusi, poiché controlla continuamente le condizioni
del terreno e seleziona un livello di Sensibilità che
restituisce una Soglia relativamente stabile (pagg. 58-
9), ed ID Obiettivi coerenti.