User manual
57
Menu Audio
Le regolazioni Audio controllano i tipi ed i livelli dei
suoni emessi dal cercametalli durante la rilevazione
e quando un obiettivo viene trovato.
Per regolare le impostazioni Audio:
1 Selezionare il Responso (Normale, Lungo, Lieve
oppure Mantieni Tono) (pagg. 62–3) in base alle
preferenze, condizioni di rilevamento eccetera.
2 Selezionare No. Toni (Multiplo 1,2 oppure 4) (p.
64)
3 Regolare il Tono Soglia (p. 69)
4 Selezionare i Suoni (Conduttivo oppure Ferroso)
(pagg. 65-6) in base ai tipi di obiettivo che si
stanno cercando.
Rilevare due obiettivi che producono ID
Obiettivo “vicini” (valori CO vicini se Suono
Conduttivo è selezionato oppure valori FE vicini
se Suono Ferroso è selezionato).
5 Regolare la Variabilità (p. 67) no a raggiungere la
separazione di tono tra i vari ID Obiettivo.
6 Rilevare un obiettivo con valori CO Alti se
Conduttivo è selezionato (oppure valori FE alti
per Suono Ferroso). Se il tono del responso audio
dell’obiettivo è troppo alto per essere sentito,
limitarlo con la regolazione Limiti ID Tono (p. 68).
È anche possibile ridurre il tono regolando la
Variabilità.
Consiglio: Le cue permettono di udire le minime
variazioni nella risposta audio e permettono una
minore esposizione alle condizioni avverse (ad
esempio vento), che possono mascherare il suono
dell’altoparlante.
Le cue inoltre minimizzano il disturbo alle altre
persone vicine all’area ed aumentano l’ecienza delle
batterie rispetto all’uso con l’altoparlante.
Una corretta regolazione delle impostazioni Audio
relative alle condizioni correnti di rilevamento è
vitale per ottenere risultati di successo.
Quando E-Trac viene impostato, impiegare un po’ di
tempo per eseguire delle prove con le regolazioni
Audio in modo da familiarizzare con la modalità
operativa ed il modo in cui esse inuenzano il
responso audio dell’obiettivo.
Per meglio adattarsi alle preferenze ed alle
condizioni di rilevamento, Minelab raccomanda
di seguire i passi guida seguenti relativi
all’impostazione delle regolazioni Audio.
Nota: Livello Soglia Audio (pagg. 58-9), Regolazione
Volume (p. 60) e Guadagno del Volume (p. 61)
non sono compresi in questa procedura poiché
rappresentano delle regolazioni che devono essere
modicate dipendentemente dalle condizioni di
rilevamento.