User manual

5
La Tecnologia di E-Trac
Full Band Spectrum (FBS)
Molti cercametalli sul mercato operano con
frequenza singola o doppia, da 1 a 70 kilohertz
(khz).
Sebbene questa tecnologia sia stata utilizzata
dall’industria con successo e per anni, Minelab ha
riscontrato che una frequenza che opera bene in
un’area spesso ore prestazioni marginali in altri
luoghi. La mineralizzazione del suolo, il contenuto
di spazzatura e la dimensione dellobiettivo hanno
un eetto sul modo operativo di trasmissione di
una singola frequenza del cercametalli.
La tecnologia FBS combina la multifrequenza BBS
(Broad Band Spectrum) di Minelab ad un nuovo e
potente microprocessore per orire:
Maggiore profondità di ricerca
Alta sensibilità per una maggiore gamma di
obiettivi
Minori interferenze da fonti elettromagnetiche
Identicazione paccurata delle caratteristiche
dell’obiettivo
Il circuito FBS trasmette automaticamente
le frequenze multiple in modo simultaneo.
L’aumentata gamma di frequenza permette al
segnale ricevuto dalla bobina di ricerca di essere
analizzato da un’ampia gamma di responsi. Ciò
permette ad E-Trac di analizzare più informazioni
sullobiettivo ed in questo modo l’identicazione
(ID) è più accurata.
Linnovativa tecnologia FBS di Minelab è sinonimo
di ricerca profonda, sensibile e precisa.
Discriminazione (Disc.)
La discriminazione è l’abilità del cercametalli di
identicare lobiettivo desiderato (es. monete e
gioielli) ed eliminare i segnali provocati dai materiali
non desiderati (es. chiodi).
E-Trac può essere programmato in molti modi per
distinguere gli obiettivi indesiderati nei diversi tipi
di terreno.
Compensazione suolo
E-Trac ha un approccio sosticato per l’eliminazione
della mineralizzazione del suolo. Utilizza un
ltraggio digitale avanzato per eliminare l’inuenza
dei segnali del suolo. Tutto cviene fatto
automaticamente, permettendo di concentrarsi
sulla ricerca degli obiettivi.
Frequenza singola
Confronto FBS
Frequenza doppia
Frequenza multipla