User manual
4
I cercametalli creano nella bobina un campo
elettromagnetico (EM) che penetra nel terreno. La
conducibilità del metallo provoca un mutamento
di questo campo. Il cercametalli percepisce
questo mutamento attraverso la bobina ed invia
un segnale alla scatola di controllo che allerta
l’operatore.
I cercametalli possono determinare la dimensione,
forma e composizione degli oggetti metallici sotto
al suolo. Generalmente, più l’oggetto è grande più
facile sarà trovarlo.
Le frequenze operative del campo elettromagnetico
(EM) del cercametalli sono misurate in kilohertz
(kHz). Campi EM a bassa frequenza (es. 1.5
khz) penetrano il terreno in profondità ma la
sensibilità per gli oggetti più piccoli è minore.
Campi EM ad alta frequenza (es. 65 khz) hanno
minore penetrazione nel terreno ma maggiore
sensibilità per gli oggetti più piccoli. La funzione
multifrequenza di E-Trac fornisce i vantaggi di
entrambe; buona penetrazione ed alta sensibilità.
Come Funzionano i Cercametalli