Manuale d’uso
I N D I C E 1. Benvenuti in FlowPaw! 3 2. La scheda di FlowPaw 4 3. “Artigli” e schede “Clic” 5 4. Installazione e collegamento 6 5. FlowStone STEM 8 6. Aggiornamento del firmware Error! Bookmark not defined. 7.
1. Benvenuti da FlowPaw! Ci auguriamo che abbiate già aperto la scatola e vi siate già cimentati con il vostro nuovo gioco. È veramente semplice da utilizzare, ma se volete ulteriori dettagli su FlowPaw, in questa guida troverete tutte le risposte che cercate.
2.
3. “Artigli” e schede “Clic” FlowPaw presenta 4 “artigli” in cui possono essere inserite le schede di espansione chiamate “Clic”. Per inserire una scheda “Clic”, allineate il taglio nell’angolo inferiore di destra della scheda con la marcatura sulla FlowPaw. Una volta allineati correttamente i poli, premete fino in fondo la scheda nell’alloggiamento.
4. Installazione e collegamento Installazione di FlowStone STEM Collegamento a un PC Se non lo avete ancora fatto, installate la copia del software di programmazione grafica, FlowStone STEM. Una volta collegate le schede “Clic” desiderate, tutto è pronto per il collegamento al PC. Inserite il DVD FlowStone STEM fornito con il dispositivo. Visualizzerete una schermata di benvenuto. Cliccate “Install FlowStone STEM” e seguite le istruzioni.
Avvio di FlowStone Lanciate il programma FlowStone STEM. Per esplorare i file d’esempio, selezionate “Open” dal menu “File”. Dovreste già trovarvi nella cartella corretta. In caso contrario seguite il percorso: My Documents\FlowStone\FlowPaw Examples Collegamento a FlowStone FlowStone utilizza un componente speciale per collegarsi a FlowPaw. Per poter utilizzare i file di esempio dovrete attivare questo componente cliccando semplicemente sul tasto rosso di avvio “FlowPaw”.
5. FlowStone STEM FlowStone STEM è una versione didattica del nostro software di programmazione grafica FlowStone. Dal menu “Download” all’interno del software potete accedere a diverse guide utente complete per FlowStone. In questa sezione troverete un breve panoramica che vi aiuterà a cominciare a utilizzare FlowPaw.
Il componente FlowPaw FlowStone presenta un componente FlowPaw speciale che permette all’utente di collegarsi a una scheda e comandarla.
Schede “Clic” I componenti degli “artigli” permettono di inviare informazioni alle schede “Clic” fisiche corrispondenti o di ricevere informazioni dalle stesse. Tutto quello che dovete fare è collegare i componenti degli “artigli” alle relative uscite sul componente della FlowPaw. Verificate che il componente da collegare a un’uscita di un “artiglio” sia adatto alla scheda “Clic” inserita nel corrispondente “artiglio” sulla scheda fisica.
Segnalazione degli errori Ci sono determinate situazioni in cui la scheda potrebbe smettere di comunicare con FlowStone. In questi casi, il componente FlowPaw visualizza un messaggio di allerta di colore rosso nell’angolo inferiore sinistro. Cliccando sul messaggio, potete visualizzare una finestra di dialogo con maggiori informazioni sul problema. Per eliminare l’errore, normalmente basta premere l’interruttore Reset della scheda e ripristinare il collegamento con FlowStone.
6. Aggiornamento del firmware Le capacità della FlowBoard possono essere ampliate e migliorate con gli aggiornamenti disponibili per il firmware. Non è così difficile come potrebbe sembrare. È veramente semplice – chiunque può riuscirci con i seguenti passaggi. 2 1 www.flowpaw.com/files/firmware.zip Salvate i singoli file in una cartella del vostro PC. I file sono tre: il programma di aggiornamento mikroBootloader USB HID.exe, il firmware (un file .hex) e un’istruzione PDF con le seguenti indicazioni.
Board connected 5 La finestra “History” vi confermerà il collegamento. Cliccate qui per selezionare il file .hex p e r i l firmware Cliccate sul tasto Browse for HEX, navigate alla cartella con i file del firmware e selezionate il file .hex per il firmware. Completate il processo cliccando sul tasto Begin Uploading. 6 Cliccate per caricare il firmware L’avanzamento dell’upload è visualizzato qui Quando il firmware è stato caricato, apparirà la finestra di dialogo Success.
7. Ulteriori informazioni Per ulteriori informazioni sui componenti FlowStone e FlowPaw, vi rimandiamo al manuale utente FlowStone e alla scheda di riferimento di FlowStone. Come indicato in precedenza, potete accedervi attraverso il menu “Download” di FlowStone oppure seguendo questo percorso: www.dsprobotics.com/manualsarea.php Qui potete trovare tutte le informazioni disponibili online su FlowPaw: www.flowpaw.com/getstarted Potete porre le vostre domande nel forum degli utenti di FlowStone: www.