Instructions for Use

Indicazioni per la sicurezza e avvertenze
13
Poiché esiste il pericolo di incendio, i capi non possono essere
asciugati se non sono sufficientemente puliti o se presentano dei re-
sidui. Questo vale soprattutto per capi che
non sono stati lavati,
non sono sufficientemente puliti, contengono oli o grassi o altri re-
sidui (p.es. biancheria da cucina o di saloni di estetiste con residui
di oli, grassi o creme). Per i capi non sufficientemente puliti sussi-
ste pericolo di incendio a causa dell'autocombustione, anche al
termine del processo di asciugatura e all'esterno della macchina,
sono stati trattati con prodotti infiammabili o presentano macchie
di questi prodotti come acetone, alcol, benzina, petrolio, cherose-
ne, smacchiatori, trementina, cera, sostanze che rimuovono la ce-
ra o altri prodotti chimici (ad es. su stracci, strofinacci, mop),
presentano residui di spray, lacche per capelli, acetone o prodotti
simili.
Lavare questi capi in modo intenso e accurato:
aumentare il dosaggio di detersivo e selezionare una temperatura
elevata. In caso di dubbi ripetere il lavaggio più volte. In caso di
dubbi, lavarli più volte.
Non asciugare mai in asciugabiancheria (per pericolo d'incendio):
capi sui quali sono stati utilizzati prodotti chimici industriali per il
lavaggio (ad es. lavasecco);
capi contenenti parti in gomma, gommapiuma o simili. Questi
possono essere ad es. oggetti in lattice, cuffie per doccia, tessuti
impermeabili, oggetti in gomma, capi di abbigliamento o oggetti
con parti in gomma, cuscini con imbottitura in pezzetti di gomma
piuma;
capi con imbottitura e danneggiati (p.es. cuscini o giacche). Il ma-
teriale dell'imbottitura che fuoriesce potrebbe causare un incen-
dio.