Istruzioni d'uso Asciugabiancheria a pompa di calore Prima di installare e mettere in funzione l'elettrodomestico leggere assolutamente le presenti istruzioni d'uso per evitare di danneggiare l'apparecchio e di mettere a rischio la propria sicurezza. it-IT M.-Nr.
Indice Il Vostro contributo alla tutela dell'ambiente ................................................. 6 Indicazioni per la sicurezza e avvertenze ...................................................... 7 Come si usa l'asciugabiancheria ..................................................................... Pannello comandi................................................................................................ Funzionamento selettore programmi.......................................................
Indice 4. Fine programma - Prelevare la biancheria.................................................. 33 Fine programma/Fase antipiega.......................................................................... 33 Prelevare la biancheria ........................................................................................ 33 Posticipo avvio/SmartStart ......................................................................... 34 Posticipare l'avvio ...........................................................
Indice Cosa fare se... .................................................................................................... Spie o indicazioni sul display tempo ................................................................... Risultato di asciugatura non soddisfacente ........................................................ Il processo di asciugatura dura molto a lungo .................................................... Altri problemi .....................................................................
Indice Funzioni di programmazione ............................................................................ Programmare....................................................................................................... Livelli asciugatura Cotone ............................................................................. Livelli di asciugatura Lava/Indossa .............................................................. Temperatura di raffreddamento.........................................
Il Vostro contributo alla tutela dell'ambiente Smaltimento dell’imballaggio L’imballaggio ha lo scopo di proteggere la merce da eventuali danni di trasporto. I materiali utilizzati per l’imballaggio sono riciclabili, in quanto selezionati secondo criteri di rispetto dell’ambiente e di facilità di smaltimento. L’imballaggio può essere conservato per un’eventuale spedizione al servizio di assistenza tecnica autorizzato Miele in caso di danni o guasti all'apparecchiatura.
Indicazioni per la sicurezza e avvertenze Leggere assolutamente le presenti istruzioni d'uso. Questa asciugatrice contiene un liquido refrigerante infiammabile ed esplosivo. L'asciugatrice è conforme alle vigenti norme di sicurezza. Un uso improprio può comunque causare danni a persone e/o cose. Prima di mettere in funzione l'elettrodomestico leggere attentamente queste istruzioni d'uso; contengono informazioni importanti su incasso, sicurezza, uso e manutenzione.
Indicazioni per la sicurezza e avvertenze Uso previsto Questa asciugabiancheria è destinata esclusivamente all'uso domestico e non deve essere utilizzata per scopi diversi da quelli per i quali è stata progettata. Questo apparecchio non è destinato all'impiego in ambienti esterni.
Indicazioni per la sicurezza e avvertenze Sicurezza tecnica Prima di installare l'asciugabiancheria, controllare che non vi siano danni visibili. Non installare né mettere in funzione l'asciugabiancheria se presenta dei danni. Prima di collegare l'asciugabiancheria alla rete elettrica, accertarsi che i valori di allacciamento (protezione, tensione e frequenza) riportati sulla targhetta dati corrispondano a quelli della rete elettrica. In caso di dubbi, consultare un elettricista qualificato.
Indicazioni per la sicurezza e avvertenze Riparazioni non eseguite a regola d'arte possono esporre l'utente a gravi pericoli, per i quali Miele non si assume alcuna responsabilità. Eventuali riparazioni possono essere effettuate solo dal servizio di assistenza tecnica Miele autorizzato, diversamente il produttore non è responsabile per i danni che ne possono derivare e la garanzia decade.
Indicazioni per la sicurezza e avvertenze Questa asciugabiancheria è dotata di una lampada speciale per soddisfare specifiche esigenze (p.es. temperatura, umidità, resistenza chimica e all'usura, vibrazione). Impiegare la lampadina speciale solo per l’uso previsto. Non è adatta per illuminare l’ambiente. La sostituzione può essere effettuata solo da parte di personale autorizzato Miele o dall’assistenza tecnica autorizzata Miele.
Indicazioni per la sicurezza e avvertenze Il refrigerante R290 contenuto in questa asciugatrice è infiammabile ed esplosivo. Se l'asciugatrice è danneggiata, seguire le misure: - evitare fiamme vive o fonti d'accensione, - staccare l'asciugatrice dalla rete elettrica, - arieggiare il luogo in cui si posiziona l'asciugatrice, - avvisare il servizio di assistenza tecnica Miele. Pericolo di incendio ed esplosione mediante danneggiamento dell'asciugatrice.
Indicazioni per la sicurezza e avvertenze Impiego corretto Il carico massimo è di 8,0 kg (biancheria asciutta). Carichi parziali per singoli programmi sono riportati nel capitolo “Elenco programmi”. Pericolo d'incendio! Non mettere in funzione l'asciugabiancheria se collegata a una presa multipla manovrabile (ad es. tramite orologio programmatore o impianto elettrico con disinserimento carico max. di punta).
Indicazioni per la sicurezza e avvertenze Poiché esiste il pericolo di incendio, i capi non possono essere asciugati se non sono sufficientemente puliti o se presentano dei residui. Questo vale soprattutto per capi che - non sono stati lavati, - non sono sufficientemente puliti, contengono oli o grassi o altri residui (p.es. biancheria da cucina o di saloni di estetiste con residui di oli, grassi o creme).
Indicazioni per la sicurezza e avvertenze Non asciugare mai in asciugabiancheria (per pericolo d'incendio): - capi sui quali sono stati utilizzati prodotti chimici industriali per il lavaggio (ad es. lavasecco); - capi contenenti parti in gomma, gommapiuma o simili. Questi possono essere ad es.
Indicazioni per la sicurezza e avvertenze Chiudere lo sportello al termine di ogni ciclo di asciugatura. In questo modo si evita che - i bambini tentino di infilarsi nella macchina o di nascondervi degli oggetti, - vi si possano infilare degli animali. Non azionare l'asciugabiancheria senza - filtri impurità o con filtri impurità danneggiati - filtro zoccolo o con filtro zoccolo danneggiato.
Indicazioni per la sicurezza e avvertenze Uso del profumatore (accessorio su richiesta) Utilizzare solo il profumatore originale Miele. Conservare il profumatore solo nella sua confezione originale, che per questo non deve essere gettata via. Attenzione. La sostanza profumata può fuoriuscire. Mantenere il profumatore o il filtro impurità con il profumatore montato sempre diritto senza appoggiarlo o inclinarlo. Pulire subito con un panno assorbente i pavimenti, l'asciugatrice o p.es.
Indicazioni per la sicurezza e avvertenze Accessori Gli unici accessori che possono essere montati o utilizzati sono quelli espressamente autorizzati da Miele. Se si montano o utilizzano altri accessori, il diritto alla garanzia e a prestazioni in garanzia per vizi e/o difetti del prodotto decade. Le asciugatrici e le lavatrici Miele possono essere sovrapposte nella c.d. colonna bucato.
Come si usa l'asciugabiancheria Pannello comandi a Area comandi f Tasti sensore per la selezione della durata b Tasti sensore per livelli di asciugag Tasto sensore Start/Aggiungere tura biancheria c Le spie per l’avvio del programma e per agsono accese in caso di necessità giungere la biancheria d Tasto sensore Delicato + h Interfaccia ottica per un’asciugatura delicata per l’assistenza tecnica e Display tempo i Selettore programmi per la durata del programma 19
Come si usa l'asciugabiancheria Funzionamento selettore programmi Funzionamento display Il selettore programmi serve per scegliere i programmi. L'asciugatrice si accende selezionando un programma e lo si spegne posizionando il selettore su . MobileStart È possibile gestire l'asciugatrice da remoto con la app Miele. Wash2Dry Un programma di asciugatura adatto alla biancheria viene impostato in base alla lavatrice collegata in rete.
Come si usa l'asciugabiancheria Spie Visualizzazione durata - si accende se il contenitore di acqua di condensa deve essere vuotato La durata residua del programma è visualizzata in ore e minuti. - si accende se il filtro zoccolo deve essere pulito - PerfectDry Il sistema Perfect Dry misura l'umidità residua del bucato nei programmi con livelli di asciugatura, consentendo un'asciugatura completa.
Al primo avvio Miele@home L'asciugatrice è dotata di un modulo WLAN integrato. Per l'utilizzo sono necessari: - una rete WLAN - la app Miele - un account utente Miele. L'account utente si può creare tramite la app Miele. La app Miele guida passo dopo passo sul collegamento tra l'asciugatrice e la rete domestica WLAN. Dopo aver collegato l'asciugatrice alla rete WLAN, con la app è possibile p.es. eseguire le seguenti azioni: - azionare e gestire l'asciugatrice da remoto.
Al primo avvio Wash2dry Funzionamento La lavatrice Miele al termine regolare del programma trasferisce i dati tramite router, al quale è collegata anche l'asciugatrice in rete e al Miele Cloud. Grazie ai dati del programma trasmessi, l'asciugatrice si imposta in automatico sulla biancheria del programma di asciugatura adatto. Presupposti per l'utilizzo Requisito necessario per l'utilizzo della funzione Wash2Dry è la connessione in rete della lavatrice e dell'asciugatrice Miele con i servizi Miele@home.
Al primo avvio Periodo di fermo dopo l'installazione Danni all'asciugabiancheria per via di una messa in funzione anticipata. È possibile danneggiare la pompa di calore. Dopo l'installazione attendere un'ora prima di mettere in funzione l'asciugabiancheria. Eliminare la pellicola protettiva e gli adesivi pubblicitari Eliminare: Connettere Miele@home Occorre configurare Miele@home se si desidera utilizzare la funzione Wash2Dry . Sono possibili 2 tipi di connessione: 1.
Al primo avvio Connettere tramite WPS Eseguire il primo avvio come Ruotare il selettore programmi su Mo- descritto in queste istruzioni bileStart . d'uso Toccare il tasto sensore finché sul display tempo compare e suona un breve segnale acustico. Leggere i capitoli “1. Cura della biancheria” e “2. Caricare l'asciugabiancheria”. Infine sul display tempo scorre a ritroso il tempo timeout di 2 minuti. Poi caricare l'asciugabiancheria e selezionare un programma come descritto al capitolo “3.
Risparmio energetico Questa asciugabiancheria con tecnologia a pompa di calore è predisposta per l'asciugatura a risparmio energetico. È possibile inoltre risparmiare ancora un po' di energia con le seguenti misure, perché in questo modo la durata di asciugatura non si prolunga inutilmente. - Centrifugare la biancheria in lavatrice al massimo numero di giri. Se si centrifuga p.es. con 1.600 giri/ min anziché con 1.000 giri/min, nell'asciugatura si può risparmiare ca.
1. Cura della biancheria Per il lavaggio attenersi a quanto segue - Lavare capi particolarmente sporchi in modo intenso e accurato: aumentare il dosaggio di detersivo e selezionare una temperatura elevata. In caso di dubbi ripetere il lavaggio più volte. - Non asciugare mai capi troppo bagnati. Centrifugare la biancheria nella lavatrice sempre alla massima velocità di centrifugazione. Maggiore è la velocità, più energia elettrica e tempo si risparmiano durante la fase di asciugatura.
1. Cura della biancheria Asciugatura Suggerimento: leggere il capitolo "Elenco programmi". Vi sono elencati tutti i programmi con relative quantità di carico. - Tenere conto del carico massimo per ogni programma. In tal modo il consumo di energia elettrica, rapportato al carico completo, è ridotto al minimo. - Il tessuto interno che contiene l'imbottitura in piuma tende, a seconda della qualità, a restringersi. Trattare questi capi solo con il programma Trattamento lana.
2. Caricare l'asciugabiancheria Introdurre la biancheria I capi si possono danneggiare. Prima di introdurre la biancheria leggere il capitolo “1. Cura della biancheria". 2 sedi per il profumatore L'utilizzo del profumatore viene descritto nel cap. “Profumatore”. Se si asciuga senza profumatore: chiudere completamente la saracinesca dell'otturatore (freccia), di modo che la sede sia chiusa. Altrimenti vi si deposita la lanugine. Controllare se il cestello è vuoto.
3. Scegliere e avviare un programma Accendere l'asciugatrice L'asciugatrice si accende selezionando un programma e lo si spegne posizionando il selettore su . 3. Selezione automatica del programma tramite la posizione del selettore programmi Wash2Dry Ruotare il selettore programmi su Wash2Dry . Con connessione riuscita lampeggia ...... e infine . Al termine regolare del programma della lavatrice, sul display tempo dell'asciugatrice compare la durata di asciugatura.
3. Scegliere e avviare un programma Selezionare il livello di asciuga- Selezionare altri programmi e tura con un programma che lo programmi a tempo prevede Aria calda/DryFresh Cotone, Lava/Indossa, Delicati, Camicie, Express, Lenzuola È possibile modificare il livello di asciugatura preimpostato. È possibile selezionare una durata in scatti di dieci minuti da minuti fino a ore. Toccare il tasto sensore del livello asciugatura desiderato che si accende di luce chiara.
3. Scegliere e avviare un programma Selezionare Delicato+ Per capi delicati (con simbolo trattamento , p.es. acrilico) l'asciugatura avviene a una temperatura più bassa e per un tempo maggiore. Toccare il tasto sensore Delicato+, che si accende. - Delicato+ è selezionabile con questi programmi: – Cotone – Lava/Indossa – Camicie – Aria calda/DryFresh - Questa macchina misura l'umidità residua della biancheria e rileva la durata del programma necessaria.
4. Fine programma - Prelevare la biancheria Fine programma/Fase antipiega Ruotare il selettore programmi sulla posizione selettore programmi . Fine programma: si accende sul display tempo e il tasto sensore Start/Aggiungere biancheria non è più acceso. Rimuovere le impurità/la lanugine dai 2 filtri impurità nell'area dell'apertura di carico: cap. “Pulizia e manutenzione”, par. “Pulire i filtri impurità”. Al termine del programma si avvia la fase antipiega per max. 2 h.
Posticipo avvio/SmartStart Modificare il posticipo avviato Posticipare l'avvio Attivando il posticipo dell'avvio si può decidere di far avviare il programma successivamente da minuti a (ore). Tuttavia: il posticipo dell'avvio non è previsto in combinazione con il programma Aria calda/DryFresh. Toccare il tasto sensore . si accende Toccare il tasto sensore o finché sul display tempo compare il posticipo dell'avvio desiderato.
Posticipo avvio/SmartStart SmartStart Impostare un lasso di tempo Con SmartStart è possibile definire un intervallo di tempo nel quale l'asciugatrice si attiva in automatico. L'avvio avviene con il segnale da parte del fornitore di energia, quando la tariffa energetica è particolarmente conveniente. Se è attiva la funzione di programmazione SmartGrid, si modifica la funzione del tasto sensore .
Elenco programmi Tutti i pesi contrassegnati con * fanno riferimento al peso della biancheria asciutta. Cotone max. 8 kg* Capi Biancheria in cotone normalmente bagnata, come descritto sotto Cotone Pronto asciutto. Avvertenza - In questo caso si avvia esclusivamente il programma Pronto asciutto. - Il programma Cotone è, dal punto di vista dei consumi energetici, il più efficiente per asciugare biancheria in cotone normalmente bagnata.
Elenco programmi Delicati max. 2,5 kg* Pronto asciutto, Stiro a mano Capi Tessuti delicati con il simbolo in fibre sintetiche o miste, rayon; capi lava/indossa in cotone. Camicie, camicette, intimo e capi con applicazioni. Consiglio Per ottenere un'asciugatura priva di pieghe ridurre ulteriormente il carico. Trattamento lana max. 2 kg* Capi Tessuti in lana o misto lana: pullover, giacche fatte a maglia, calze.
Elenco programmi Impermeabilizzare max. 2,5 kg* Capi Per asciugare capi adatti all'asciugatura in tamburo, ad es. in microfibra, abbigliamento da sci o outdoor, popeline di cotone o tovaglie. Avvertenza - In questo caso si avvia esclusivamente il programma Pronto asciutto. - Questo programma prevede una fase specifica per il fissaggio dell'impermeabilizzante. - I capi impermeabilizzati possono essere trattati esclusivamente con impermeabilizzante che riporti l'indicazione “Adatto a capi a membrana”.
Modificare il programma Cambiare il programma in corso Aggiungere o prelevare biancheria Non è più possibile cambiare il programma. In questo modo si impedisce che le impostazioni possano essere modificate. Ci si è dimenticati ancora qualcosa ma il programma è già in corso. Spostando il selettore programmi, sul display tempo si accende il simbolo . Il simbolo si spegne quando si imposta il programma originario.
Contenitore acqua di condensa Vuotare il contenitore acqua di condensa L'acqua di condensa che si forma durante l'asciugatura viene raccolta in un contenitore. Vuotare il contenitore acqua di condensa dopo il programma di asciugatura. Quando si raggiunge la massima quantità di carico nel contenitore dell'acqua di condensa, si accende . Per cancellare : ad asciugabiancheria accesa aprire e chiudere lo sportello.
Profumatore FragranceDos Con il profumatore (accessorio su richiesta) è possibile conferire una particolare nota profumata alla biancheria durante l'asciugatura. Questa asciugatrice dispone di 2 sedi per il profumatore. In questo modo si hanno diverse possibilità di utilizzo. Rimuovere il sigillo di sicurezza dal profumatore Afferrare il profumatore solo come illustrato. Non tenerlo in posizione obliqua o capovolgerlo altrimenti la sostanza contenuta fuoriesce.
Profumatore Inserire il profumatore Aprire lo sportello dell'asciugatrice. Il profumatore viene inserito nel filtro impurità superiore. Le sedi si trovano a destra e a sinistra, a fianco dell'incavo della maniglia. Infilare il profumatore nella sede fino alla battuta d'arresto. I segni e devono trovarsi uno di fronte all'altro. Aprire l'otturatore dalla saracinesca, finché questa risulta posizionata completamente in alto.
Profumatore La fragranza si diffonde in modo soddisfacente solo se la biancheria è umida e i tempi di asciugatura più lunghi con una sufficiente trasmissione di calore. In questo caso il profumo si sente anche nell'ambiente di installazione dell'asciugabiancheria. Chiudere il profumatore Chiudere il profumatore al termine dell'asciugatura, affinché non fuoriesca inutilmente la sostanza contenuta. Ruotare l'anello esterno leggermente verso destra. Il profumatore potrebbe scivolare fuori.
Profumatore Estrarre/sostituire il profumatore Ruotare l'anello esterno verso sinistra, finché i segni a e b si trovano uno di fronte all'altro. Sostituire il profumatore. È possibile conservare il profumatore nella sua confezione. Si può ordinare il profumatore presso i rivenditori autorizzati Miele, il servizio di assistenza tecnica Miele oppure su internet. 44 La sostanza contenuta nel profumatore potrebbe fuoriuscire. Non disporre il flacone in orizzontale.
Pulizia e manutenzione Filtri impurità Questa asciugabiancheria è dotata di 2 filtri impurità nell'area di carico dello sportello. Il filtro impurità superiore e quello inferiore trattengono la lanugine derivante dal processo di asciugatura. Pulire i filtri impurità dopo ogni asciugatura. In questo modo si evita un prolungamento della durata del programma. Pulire i filtri impurità anche quando la spia è accesa. Estrarre il filtro impurità superiore verso di sé.
Pulizia e manutenzione Eliminare la lanugine (v. frecce) dalle superfici di tutti i filtri impurità e dal dispositivo forato che respinge la biancheria. Sul filtro impurità inferiore ruotare la manopola gialla nella direzione della freccia (fino alla battuta d'arresto). Infilare il filtro impurità superiore fino alla battuta d'arresto. Chiudere lo sportello.
Pulizia e manutenzione Eliminare la lanugine dall'area che convoglia l'aria (aperture) con l'aspirapolvere e una bocchetta lunga. Infine lavare il filtro impurità con acqua. Lavare i filtri impurità con acqua Pulire le superfici lisce in plastica dei filtri impurità con un panno bagnato. Risciacquare la superficie dei filtri sotto acqua calda corrente. Scuotere i filtri e asciugarli bene. Filtri ancora umidi possono compromettere il funzionamento della macchina.
Pulizia e manutenzione Pulire il filtro zoccolo Pulire sempre il filtro zoccolo, quando si accende o la durata del programma si è prolungata. Cancellare la spia : aprire e chiudere lo sportello finché l'asciugabiancheria è accesa. Togliere il filtro zoccolo Rimuovere il filtro zoccolo dalla maniglia. Estraendo il filtro zoccolo, il perno guida destro fuoriesce. Il perno guida impedisce allo sportellino di chiudersi senza il filtro zoccolo.
Pulizia e manutenzione Pulire il filtro zoccolo Rimuovere la maniglia dal filtro zoccolo. Rimontare il filtro zoccolo sulla maniglia nella direzione corretta. Lavare accuratamente il filtro sotto acqua corrente. Facendo attenzione, di tanto in tanto strizzare il filtro zoccolo. Lavare il filtro zoccolo fino a che non sono più visibili residui. Servendosi di un panno inumidito rimuovere eventuale lanugine dalla maniglia. Danni dovuti a un filtro zoccolo danneggiato o usurato.
Pulizia e manutenzione Pulire lo sportellino per il filtro zoccolo Pulire l'asciugabiancheria Staccare l'asciugabiancheria dalla rete elettrica. Danni causati dall'utilizzo di prodotti per la pulizia non adatti. I prodotti per la pulizia non adatti possono danneggiare le superfici in plastica e altri componenti. Non utilizzare detergenti che contengono solventi, sostanze abrasive, pulitori per vetro o pulitori universali. Servendosi di un panno inumidito rimuovere eventuale lanugine dalla maniglia.
Cosa fare se... La maggior parte dei guasti che si verificano durante l'uso quotidiano dell'apparecchio può essere eliminata personalmente, senza difficoltà. In molti casi è possibile risparmiare tempo e costi senza doversi necessariamente rivolgere all'assistenza tecnica. Le tabelle che seguono sono un aiuto per individuare e possibilmente eliminare le cause dei guasti.
Cosa fare se... Problema Causa e rimedio e lampeggiano di nuovo dopo un’interruzione del programma, nonostante la pulizia accurata. Dopo una pulizia accurata il filtro zoccolo ha un aspetto più pulito. Nonostante ciò si verifica nuovamente un'interruzione del programma e compare una segnalazione di guasto. Probabilmente vi sono altri residui in profondità che non si riescono a eliminare. Spegnere : spegnere e riaccendere l’asciugatrice.
Cosa fare se... Problema Causa e rimedio Dopo l'accensione lam- Il codice PIN è attivato. peggiano e sono accesi V. cap. "Funzione di programmazione", par. " trattini: . Non è Codice Pin". possibile selezionare un programma. e un'altra combinazione di cifre lampeggiano dopo un'interruzione del programma, suona un segnale acustico. Non è possibile determinare immediatamente la causa. Spegnere e riaccendere l'asciugabiancheria. Avviare un programma.
Cosa fare se... Risultato di asciugatura non soddisfacente Problema Causa e rimedio Il risultato di asciugatu- Il carico si compone di diversi tessuti. ra della biancheria non Continuare l'asciugatura con il programma Aria è quello desiderato. calda/DryFresh. La prossima volta impostare un programma adeguato. Nota: è possibile adattare individualmente il livello di asciugatura di alcuni programmi. Consultare il cap. "Funzioni di programmazione", par.
Cosa fare se... Il processo di asciugatura dura molto a lungo Problema Causa e rimedio Il programma di asciugatura dura troppo o si interrompe*. Nell'ambiente in cui è installata la macchina la temperatura è troppo alta. Aerare l'ambiente. Residui di detersivo, capelli, peli o impurità possono intasare la macchina. Pulire i filtri impurità e il filtro zoccolo. Rimuovere dallo scambiatore di calore la lanugine visibile. La biancheria si è distribuita male oppure si è arrotolata.
Cosa fare se... Altri problemi Problema Causa e rimedio Si sentono rumori di funzionamento (brusii / ronzii). Non si tratta di un guasto! È in funzione il compressore. Si tratta di rumori normali, generati dal compressore. Non è possibile avviare alcun programma. Non è possibile determinare immediatamente la causa. Inserire la spina nella presa. Accendere l'asciugabiancheria. Chiudere lo sportello dell'asciugabiancheria. Controllare l'interruttore dell’impianto elettrico.
Cosa fare se... Sostituire il filtro zoccolo Deformazioni Lo scambiatore di calore può ostruirsi. Se prima o dopo la pulizia si rinvengono i segni di usura descritti di seguito, sostituire immediatamente il filtro (accessorio su richiesta). Aderenza dei bordi filtro Le deformazioni indicano che il filtro zoccolo è usurato. I bordi del filtro zoccolo non aderiscono e il filtro zoccolo è deformato. Per questo motivo la lanugine passa dai bordi che non aderiscono e raggiunge lo scambiatore di calore.
Cosa fare se... Crepe, strappi, calchi La lanugine passa attraverso le crepe e gli strappi, viene aspirata nello scambiatore di calore. A lungo andare lo scambiatore di calore si blocca. 58 Residui bianchi o di altri colori I residui sono dovuti alle fibre del bucato e al detersivo, e intasano il filtro. I residui si fermano sulla parte anteriore e ai lati del filtro. In casi estremi tali residui formano incrostazioni ostinate.
Cosa fare se... Rigenerare il filtro zoccolo Uno o più filtri zoccolo sporchi si possono rigenerare in lavatrice. In questo modo il filtro dello zoccolo è riutilizzabile. Prima di rigenerare il filtro zoccolo, controllare se è in buone condizioni. Controllare il filtro zoccolo come descritto alla voce “Sostituire il filtro dello zoccolo” del capitolo “Cosa fare se ...”. Sostituire il filtro zoccolo quando è usurato. Lavare uno o più filtri zoccolo separatamente senza capi. Non aggiungere detersivo.
Assistenza tecnica Contatti in caso di guasto Accessori su richiesta In caso di guasti che non si è in grado di risolvere da soli, contattare il negozio specializzato Miele o il servizio di assistenza tecnica Miele. Gli accessori di quest'asciugabiancheria sono disponibili presso i rivenditori Miele o presso l'assistenza tecnica autorizzata Miele. È possibile visualizzare i contenuti online dell'assistenza tecnica sotto www.miele.it/elettrodomestico/service-21.htm.
*INSTALLATION* Installazione Vista anteriore a Cavo di allacciamento alla rete elettri- e Sportellino esterno cassetta di conca densa (da non aprire durante l'asciugatura) b Pannello comandi c Contenitore acqua di condensa (da vuotare a programma ultimato) d Sportello (da non aprire durante l'asciugatura) f Piedini regolabili in altezza (quattro) g Apertura di aerazione (da non ostruire col cestello della biancheria o altri oggetti) h Tubo di scarico dell'acqua di condensa 61
*INSTALLATION* Installazione Vista posteriore a Copertura con sporgenza di presa per il trasporto (frecce) b Tubo di scarico per l'acqua di condensa c Gancio per avvolgere il cavo di alimentazione elettrica durante il trasporto d Cavo di alimentazione elettrica Trasporto dell'asciugatrice Danni a persone o cose per via di un trasporto errato. Se l'asciugabiancheria si ribalta, è possibile ferirsi e causare danni. Assicurarsi che durante il trasporto l'asciugabiancheria sia stabile.
*INSTALLATION* Installazione Posizionamento Allineare l'asciugatrice Nell'area di apertura dello sportello non si devono trovare porte che si possano chiudere a chiave, porte scorrevoli o porte con cerniere al contrario rispetto a quelle dello sportello. Pericolo di incendio ed esplosione mediante danneggiamento dell'asciugatrice. Il refrigerante è infiammabile ed esplosivo. Non apportare modifiche all'asciugatrice. Fare in modo che l'asciugatrice non si danneggi.
*INSTALLATION* Installazione Aerazione Non coprire l'apertura per l'aria di raffreddamento sul lato anteriore. Altrimenti non viene garantito un sufficiente raffreddamento dell'aria dello scambiatore di calore. Non coprire né ridurre lo spazio tra il fondo dell'asciugabiancheria e il pavimento, ad es. con zoccoli, listelli, tappeti a pelo lungo ecc. Altrimenti non si garantisce una sufficiente aerazione.
*INSTALLATION* Installazione Condizioni aggiuntive per il posizionamento Inseribile sotto un piano di lavoro È possibile posizionare l'asciugabiancheria sotto un piano di lavoro. Guasto della macchina a causa della formazione di calore. Accertarsi che la corrente d'aria calda derivante dall'asciugabiancheria possa essere sfiatata.
*INSTALLATION* Installazione Scaricare l'acqua di condensa all'esterno Attenzione La condensa che si forma durante l'asciugatura viene convogliata nell'apposito contenitore mediante il tubo di scarico situato sul retro dell'asciugatrice. L'acqua di condensa può essere convogliata all'esterno mediante il tubo di scarico situato sul retro dell'asciugatrice. Così non è più necessario vuotare il contenitore dell'acqua di condensa.
*INSTALLATION* Installazione Posare il tubo di scarico Danni al tubo di scarico per via di un uso scorretto. Il tubo di scarico si potrebbe danneggiare e di conseguenza l'acqua potrebbe fuoriuscire. Non tirare il tubo di scarico, non allungarlo o piegarlo. Esempi Scarico in un lavandino o un pozzetto di scarico Utilizzare il fissatubo per agganciare il tubo di scarico. Nel tubo di scarico si trova una piccola quantità di acqua. Munirsi di un contenitore. Danni dovuti alla fuoriuscita di acqua.
*INSTALLATION* Installazione Collegamento fisso al sifone del lavandino Utilizzare il fissatubo, l'adattatore, le fascette e la valvola antiritorno (accessori su richiesta). Installare l'adattatore 1 sul sifone del lavandino mediante il dado di raccordo 2. Di norma il dado di raccordo è chiuso da una piastrina che si dovrà togliere. Infilare l'estremità del tubo 4 sull'adattatore 1. Utilizzare il fissatubo. Con un cacciavite stringere la fascetta 3 subito dietro al dado a calotta del lavandino.
*INSTALLATION* Installazione Allacciamento elettrico L'asciugatrice viene fornita pronta per essere allacciata alla rete elettrica tramite cavo e presa di sicurezza (Schuko). Posizionare la macchina in modo tale che la presa risulti accessibile. Se la presa non fosse accessibile, assicurarsi che al momento dell'installazione sia presente un dispositivo di separazione per ogni polo. L'asciugatrice non può essere allacciata agli inverter degli impianti fotovoltaici a isola, ad esempio con il solare.
Dati tecnici Altezza 850 mm Larghezza 596 mm Profondità 636 mm Profondità a sportello aperto 1054 mm Installazione sottopiano sì Installazione a colonna bucato sì Peso ca.
Dati tecnici Scheda per asciugabiancheria a uso domestico ai sensi del regolamento delegato (UE) n.
Dati tecnici 3 4 5 6 se l’asciugabiancheria per uso domestico è dotata di un sistema di gestione del consumo elettrico. Tale programma è atto ad asciugare biancheria bagnata di cotone normale ed è il programma più efficiente in termini di consumo energetico per il cotone. se l’asciugabiancheria per uso domestico è un apparecchio a condensazione. del programma standard per tessuti di cotone a pieno carico.
Dati tecnici Dichiarazione di conformità Miele dichiara che questa asciugabiancheria a pompa di calore è conforme alla direttiva 2014/53/UE. Il testo completo della dichiarazione di conformità UE è disponibile ai seguenti indirizzi internet: - Prodotti, download, www.miele.it - Service, richiedere informazioni, istruzioni d'uso, su www.miele.it/elettrodomestico/brochure-e-libretti-d-uso-385.
Consumi Carico Cotone 2 Cotone Pronto asciutto 1 Livello centrifuga la- Umidità Energia vatrice residua elettrica Durata kg Giri/min % kWh min 8,0 1.000 60 1,44 155 4,0 1.000 60 0,82 95 8,0 1.200 53 1,30 140 8,0 1.400 50 1,20 133 8,0 1.600 44 1,10 118 Cotone Pronto asciutto incl. Delicato+ 8,0 1.000 60 1,50 165 Cotone Stiro a mano 8,0 1.000 60 1,10 125 8,0 1.200 53 0,95 109 8,0 1.400 50 0,90 102 8,0 1.
Funzioni di programmazione Programmare Con le funzioni di programmazione è possibile adattare i parametri dell'elettronica alle proprie esigenze. La programmazione avviene in questi passaggi (, , ... ) mediante i tasti sensore.
Funzioni di programmazione Modificare e salvare la funzione di programmazione È possibile accendere/spegnere una funzione di programmazione oppure selezionare diverse opzioni. L'opzione della funzione di programmazione si visualizza sul display del tempo mediante in combinazione con un numero: ad es. . Ruotare il selettore programmi sulla posizione selettore programmi .
Funzioni di programmazione Livelli asciugatura Cotone È possibile adattare in modo individuale i livelli di asciugatura del programma Cotone su 7 livelli. Selezione = ancora più umido = più umido = leggermente più umido = Impostazione di serie = leggermente più asciutto = più asciutto = ancora più asciutto Temperatura di raffreddamento La biancheria viene raffreddata di nuovo prima della fine del programma a 55 °C.
Funzioni di programmazione Volume segnale acustico Il segnale acustico può essere impostato più alto. impostazione di serie segnale acustico più alto Acustica tasti Il segnale acustico quando si toccano i tasti sensore può essere modificato oppure disattivato. = Off = Impostazione di serie = più alto Codice PIN Il codice pin serve a impedire che terzi non autorizzati possano utilizzare l'asciugabiancheria.
Funzioni di programmazione Conducibilità Questa funzione di programmazione deve essere programmata solo se l'umidità residua della biancheria non viene correttamente rilevata perché l'acqua è troppo dolce. Selezione = Off (impostazione di serie) = bassa Condizione L'acqua di lavaggio è estremamente dolce e il valore di conduttività (conducibilità elettrica) è inferiore a 150 µS/cm. Per il valore di conduttività dell'acqua potabile, rivolgersi all'azienda locale per l'erogazione idrica.
Funzioni di programmazione Memory È possibile impostare quando segue: l'elettronica salva un programma selezionato con livello di asciugatura o selezione. Inoltre si salva la durata del programma Aria calda/DryFresh. Alla successiva selezione del programma sono visualizzate queste impostazioni. Selezione = Off (impostazione di serie) = on Eccezione: il programma Cotone rimane invariato.
Funzioni di programmazione Indicazione circuito aria Rimuovere eventuali impurità dopo l'asciugatura. Inoltre questa esortazione si accende, non appena viene rilevato un certo grado di sporco/lanugine: Si può decidere autonomamente con quale grado di sporco/lanugine debba comparire l'esortazione. Procedere per tentativi, al fine di determinare quale opzione si addice maggiormente alle proprie abitudini di asciugatura.
Funzioni di programmazione Connessione in rete Le funzioni di programmazione , e vengono visualizzate se sono soddisfatti i requisiti per l'uso di Miele@home (v. cap. "Primo avvio" par. "Primo avvio"). Disattivare la WLAN Resettare la configurazione di rete quando si elimina l'asciugatrice, la si vende o si mette in funzione un'asciugatrice usata.
Funzioni di programmazione - Non spegnere l'asciugatrice mentre è in corso l'aggiornamento. L'aggiornamento viene altrimenti interrotto e non viene installato. - Alcuni aggiornamenti del software possono essere eseguiti solo dall'assistenza tecnica Miele. Posticipare l'aggiornamento Dopo l'accensione dell'asciugatrice, sul display tempo compare . Toccare il tasto sensore . Alla successiva accensione viene richiesto di avviare l'aggiornamento.
Funzioni di programmazione Comando da remoto Una volta installata l'app Miele, è possibile consultare da ogni luogo lo stato dell'asciugatrice, avviarla da remoto e azionarla a distanza mediante il programma MobileStart. Il comando da remoto viene attivato con la connessione dell'asciugatrice alla rete WLAN in automatico. È possibile disattivare il comando da remoto, se non si desidera utilizzare l'asciugatrice con il proprio terminale mobile.
Il Contact Center è a disposizione per una consulenza personalizzata sui nostri prodotti per rispondere con competenza e professionalità a qualsiasi richiesta di informazione. Il consumatore può inoltre essere messo automaticamente in contatto con il centro di assistenza tecnica autorizzato più vicino per richiedere un intervento.
TCF 670 WP it-IT M.-Nr.