Instructions for Use
Cosa fare se...
41
Risultato di lavaggio non soddisfacente
Problema Causa e rimedio
Se si usa un detersivo
liquido, la biancheria
non risulta pulita.
I detersivi liquidi non contengono agenti sbiancanti.
Non riescono quindi a eliminare macchie di frutta,
caffè o tè.
Usare un detersivo in polvere che contenga sbian-
canti.
Versare il sale smacchiante nella vaschetta e il
detersivo liquido nell'apposita sfera.
Non versare mai insieme il detersivo liquido e il sa-
le smacchiante nel cassetto detersivi.
Sui capi di colore scuro
rimangono depositati
dei residui bianchi, si-
mili a detersivo.
Alcuni componenti (come la zeolite) che servono a
decalcificare l'acqua non sono idrosolubili e si depo-
sitano sui tessuti.
Provare a rimuoverli con una spazzola una volta
che la biancheria è asciutta.
In futuro lavare la biancheria di colore scuro con
detersivi privi di zeoliti. I detersivi liquidi in genere
non contengono zeoliti.
Capi con sporco molto
grasso non risultano
puliti.
Scegliere un programma con il prelavaggio. Effet-
tuare il prelavaggio con detersivo liquido.
Per il lavaggio principale usare invece il normale
detersivo in polvere.
Per camici o tute da lavoro si consiglia di usare detersi-
vi specifici per sporco difficile. Informarsi sui prodotti
disponibili in commercio.
Sulla biancheria sono
depositati filamenti grigi
(di grasso).
È stato dosato troppo poco detersivo. La biancheria
era molto sporca di grasso (oli, pomate).
Per questo tipo di biancheria dosare una quantità
maggiore di detersivo oppure utilizzare detersivo
liquido.
Prima di lavare un altro carico, effettuare un lavag-
gio con un programma a 60 °C con detersivo liqui-
do ma senza biancheria.