Instructions for Use
1. Preparare la biancheria
20
Vuotare le tasche
Vuotare le tasche.
Danni dovuti a corpi estranei.
Chiodi, monete, graffette ecc. posso-
no danneggiare sia la macchina che i
tessuti.
Prima di fare il bucato, controllare
che nella biancheria non ci siano og-
getti estranei e rimuoverli qualora ce
ne fossero.
Assortire la biancheria
Raggruppare i capi a seconda dei co-
lori e dei simboli riportati sull'etichet-
ta.
Pretrattare le macchie
Rimuovere eventuali macchie prima
del lavaggio. Tamponare le macchie
con un panno che non perda colore.
Danni dovuti a solventi.
La benzina rettificata, lo smacchiato-
re ecc. possono danneggiare i com-
ponenti in plastica.
Se si trattano gli indumenti, fare at-
tenzione che il prodotto non giunga a
contatto con le parti in materiale pla-
stico.
Pericolo di esplosione dovuto a
solventi.
Se si utilizzano solventi, si può for-
mare una miscela esplosiva.
Non utilizzare solventi in lavatrice.
Suggerimenti
- Non lavare capi dichiarati non lavabili
sull'etichetta ().
- Tende: togliere i gancetti e i piombini
ecc. oppure chiuderli in un apposito
sacco per la biancheria.
- Reggiseni: togliere o cucire i ferretti in
modo che non possano fuoriuscire.
- Capovolgere il capo se lo consiglia il
produttore.
- Chiudere cerniere,chiusure in velcro,
ganci e asole.
- Chiudere/abbottonare federe e copri-
piumoni per evitare che altri capi più
piccoli possano infilarvisi.
- Ulteriori consigli sono riportati al ca-
pitolo “Elenco programmi”.