Istruzioni d'uso e d'installazione Lavatrice Prima di installare e mettere in funzione la macchina leggere assolutamente le presenti istruzioni d'uso per evitare di danneggiare l'apparecchio e di mettere a rischio la propria sicurezza. it-IT M.-Nr.
Indice Il Vostro contributo alla tutela dell'ambiente .................................................. 5 Indicazioni per la sicurezza e avvertenze ....................................................... 6 Uso della lavatrice ............................................................................................. 14 Pannello comandi................................................................................................ 14 Funzionamento display...............................................
Indice Cosa fare se... .................................................................................................... Il programma non si avvia ................................................................................... Interruzione del programma e segnalazione di guasto ....................................... Simbolo sul display tempo............................................................................ Spia guasti al termine del programma ...........................................
Indice Funzioni di programmazione ............................................................................ Deselezionare e selezionare la funzione di programmazione.............................. Modificare e salvare la funzione di programmazione .......................................... Uscire dal livello di programmazione .................................................................. Segnale di fine programma ...........................................................................
Il Vostro contributo alla tutela dell'ambiente Smaltimento dell’imballaggio L’imballaggio ha lo scopo di proteggere la merce da eventuali danni di trasporto. I materiali utilizzati per l’imballaggio sono riciclabili, in quanto selezionati secondo criteri di rispetto dell’ambiente e di facilità di smaltimento. L’imballaggio può essere conservato per un’eventuale spedizione al servizio di assistenza tecnica autorizzato Miele in caso di danni o guasti all'apparecchiatura.
Indicazioni per la sicurezza e avvertenze Questa lavatrice è conforme alle vigenti norme di sicurezza. Un uso improprio può comunque causare danni a persone e/o cose. Prima di mettere in funzione la macchina leggere attentamente queste istruzioni d'uso; contengono informazioni importanti su incasso, sicurezza, uso e manutenzione. In questo modo si evitano danni a se stessi e alle apparecchiature.
Indicazioni per la sicurezza e avvertenze Non è destinata all'impiego in ambienti esterni. Questa lavatrice può funzionare anche in aree pubbliche. Le persone che per le loro capacità fisiche, sensoriali o psichiche o per la loro inesperienza o non conoscenza non siano in grado di utilizzare in sicurezza la lavatrice, non devono farne uso senza la sorveglianza e la guida di una persona responsabile.
Indicazioni per la sicurezza e avvertenze Sicurezza tecnica Prima dell'installazione controllare che la macchina non presenti danni visibili esterni. Non installare una lavatrice danneggiata e non metterla in funzione. La sicurezza elettrica di questa lavatrice è garantita solo in presenza di un regolare conduttore di protezione. È molto importante assicurarsi che tale premessa, fondamentale per la sicurezza, sia verificata.
Indicazioni per la sicurezza e avvertenze Se il cavo di alimentazione elettrica è danneggiato, deve essere completamente sostituito da personale tecnico autorizzato Miele per evitare all'utente qualsiasi pericolo. Per allacciare la lavatrice alla rete idrica usare solo un set di tubi nuovi. Non utilizzare tubi vecchi. Controllare i tubi a intervalli di tempo regolari e sostituirli subito quando serve, in modo da evitare eventuali danni da allagamento.
Indicazioni per la sicurezza e avvertenze Qualora fosse previsto un allacciamento fisso, il dispositivo di spegnimento onnipolare deve risultare sempre accessibile, onde poter staccare la lavatrice dalla corrente elettrica. Il funzionamento sicuro e affidabile della lavatrice è garantito solo se la macchina è allacciata alla rete elettrica pubblica. Il diritto alla garanzia decade se la lavatrice non viene riparata dall'assistenza tecnica autorizzata Miele.
Indicazioni per la sicurezza e avvertenze Attenzione a non lavare, assieme alla biancheria, anche corpi estranei (ad es. chiodi, aghi, monete, graffette). Corpi estranei possono danneggiare parti della macchina (ad es. il cesto o la vasca). Parti della macchina danneggiate possono a loro volta rovinare la biancheria. Se il detersivo viene dosato correttamente, si può evitare di decalcificare la macchina.
Indicazioni per la sicurezza e avvertenze I prodotti decoloranti invece possono provocare corrosioni perché contengono dei composti di zolfo; non utilizzare alcun prodotto decolorante nella lavatrice. Evitare il contatto delle superfici in acciaio inossidabile (frontale, coperchio, rivestimento) con detersivi e disinfettanti liquidi contenenti ipoclorito di sodio o di cloro. Queste sostanze possono corrodere l'acciaio. Anche vapori di cloro possono provocare corrosioni.
Indicazioni per la sicurezza e avvertenze Accessori Utilizzare esclusivamente accessori originali Miele. Se si montano o utilizzano altri accessori, il diritto alla garanzia e a prestazioni in garanzia per vizi e/o difetti del prodotto decade. Gli essiccatoi e le lavatrici Miele possono formare una colonna bucato. Per farlo serve l'apposito kit di giunzione, reperibile come accessorio su richiesta presso l'assistenza tecnica Miele autorizzata.
Uso della lavatrice Pannello comandi a Area comandi b Tasti sensore temperatura per impostare la temperatura di lavaggio desiderata c Tasti sensore numero di giri Per impostare la velocità di centrifuga desiderata d Tasto sensore Prelavaggio e Spie Si accendono in caso di necessità f Tasti sensore CapDosing g Visualizzazione durata per la durata del programma h Tasti sensore Per il posticipo dell'avvio 14 i Tasto sensore Start/Aggiungere biancheria Avvia il programma selezionato e consente
Uso della lavatrice Funzionamento display Tasto sensore Prelavaggio È possibile integrare alcuni programmi di lavaggio con un Prelavaggio. Se per un programma di lavaggio è selezionabile un Prelavaggio, il tasto sensore Prelavaggio è acceso di luce dimmerata. Spie - si accende in caso di guasti dell'afflusso e dello scarico dell'acqua. I tasti sensore , , , , e reagiscono allo sfioramento con la punta delle dita. La selezione è possibile finché il tasto sensore interessato è illuminato.
Uso della lavatrice Visualizzazione durata Dopo aver avviato un programma, sul display compare la sua durata, espressa in ore e minuti. Se è stato scelto di posticipare l'avvio, la durata del programma verrà visualizzata solo una volta trascorso il posticipo, quindi a programma effettivamente avviato. Tasti sensore - Dopo aver toccato il tasto sensore si seleziona un avvio programma ritardato (posticipo dell'avvio). Alla selezione si accende.
Prima messa in servizio Danni dovuti a un'installazione e Vuotare il cesto allacciamenti errati. Un'installazione e degli allacciamenti errati della lavatrice possono portare a gravi danni materiali. Osservare quanto riportato al cap. “Installazione”. Nel cesto è possibile che vi sia un gomito per il tubo di scarico e/o del materiale di montaggio.
Prima messa in servizio Avviare il primo programma di lavaggio Per motivi di sicurezza, non effettuare la centrifuga prima di aver completato la prima messa in servizio. Per attivare la centrifuga deve essere avviato un programma di lavaggio senza carico e senza detersivo. Se si utilizza il detersivo è possibile che si formi una quantità eccessiva di schiuma. Aprire il rubinetto dell'acqua. Ruotare il selettore programmi su Cotone/Colorati.
Per lavare nel rispetto dell'ambiente Consumo di acqua ed energia Utilizzo del detersivo - Sfruttare la massima capacità di carico del relativo programma di lavaggio. Il consumo di acqua ed energia è quindi inferiore riferito alla quantità complessiva. - Non dosare più detersivo di quanto indicato sulla confezione. - Programmi efficaci con fabbisogno di energia elettrica e acqua hanno di norma una durata più lunga.
1. Preparare la biancheria Vuotare le tasche Danni dovuti a solventi. La benzina rettificata, lo smacchiatore ecc. possono danneggiare i componenti in plastica. Se si trattano gli indumenti, fare attenzione che il prodotto non giunga a contatto con le parti in materiale plastico. Pericolo di esplosione dovuto a Vuotare le tasche. Danni dovuti a corpi estranei. Chiodi, monete, graffette ecc. possono danneggiare sia la macchina che i tessuti.
2. Caricare la lavatrice Aprire lo sportello Chiudere lo sportello Per aprire lo sportello, inserire la mano nell'incavo e tirare la maniglia. Controllare che tra sportello e guarnizione non siano rimasti impigliati dei capi di biancheria. Controllare che nel cesto non vi siano corpi estranei prima di introdurvi la biancheria. Introdurre nel cesto la biancheria distesa, senza pressarla.
3. Selezionare il programma e le impostazioni Selezionare un programma Ruotando il selettore programmi su un programma di lavaggio, si accende la lavatrice. Selezionare temperatura e velocità di centrifuga La temperatura preimpostata e il numero di giri del programma di lavaggio si accendono di luce chiara. La selezione delle temperature e dei numeri di giri impostabili per il programma di lavaggio si accendono di luce dimmerata. Ruotare il selettore sul programma desiderato.
4. Caricare il detersivo Caricare il detersivo Cassetto dei detersivi Utilizzare solamente detersivo adatto alle lavatrici. Dosaggio detersivo Al momento del dosaggio rispettare le indicazioni del produttore di detersivo. Un dosaggio eccessivo causa un'eccessiva formazione di schiuma. Evitare dosaggi eccessivi.
4. Caricare il detersivo Immissione automatica dell'ammorbidente o dell'amido (in polvere e liquido) Prodotti decoloranti e coloranti Danni dovuti a prodotti decoloranti. I prodotti decoloranti possono corrodere la lavatrice. Non usare prodotti decoloranti nella lavatrice. Usare in lavatrice solamente coloranti idonei. Rispettare assolutamente le indicazioni d'uso del produttore. Versare l'ammorbidente o l'amido nella vaschetta . Non superare il livello massimo di riempimento.
4. Caricare il detersivo CapDosing Attivare il CapDosing Sono a disposizione tre Caps monodose con 3 diversi contenuti: Toccare il tasto sensore della cap desiderata. = prodotto per la cura dei tessuti (ad es. ammorbidente, impermeabilizzante) Introdurre la cap monodose Aprire il cassetto detersivi. = additivo (ad es. rinforzante del detersivo) = detersivo (solo per il lavaggio principale) Per un programma di lavaggio è possibile selezionare solo una cap.
4. Caricare il detersivo Il contenuto della cap monodose viene aggiunto al programma di lavaggio al momento giusto. Con il CapDosing l'afflusso di acqua nella camera avviene esclusivamente tramite cap. Con l'impiego di una cap, non versare l'ammorbidente nella vaschetta . A programma ultimato, estrarre la cap vuota. Chiudere bene il coperchio e premere. Chiudere il cassetto detersivi. La cap introdotta nel cassetto detersivi, si apre in automatico.
5. Avviare un programma - fine programma Avviare il programma Fine programma Toccare il tasto sensore Start/Aggiungere biancheria acceso a intermittenza. Il display tempo indica 0:00. Sul display è ancora acceso il simbolo . Nella fase antipiega lo sportello è ancora bloccato. Si blocca lo sportello e si avvia il programma di lavaggio. - Se il simbolo è sempre acceso, lo sportello rimane bloccato per tutto il resto dello svolgimento del programma.
Posticipo avvio Attivando il posticipo dell'avvio si può decidere di far avviare il programma successivamente, da 30 ore fino a massimo 24 ore. Posticipare l'avvio La selezione del posticipo dell'avvio non è possibile col programma Scarico/centrifuga. Selezionare il programma di lavaggio desiderato. Toccare il tasto sensore . Modificare il posticipo dell'avvio Toccare il tasto sensore Start/Aggiungere biancheria finché lo sportello si sblocca e il simbolo si spegne.
Elenco programmi Cotone/Colorati da fredda a 90 °C max. 7,0 kg Capi Biancheria in cotone, lino o misto cotone e lino. Consiglio - Selezionare la temperatura in base alle indicazioni riportate sull'etichetta, al detersivo, al tipo di sporco e alle esigenze igieniche. - Lavare tessuti di colore scuro con detersivo liquido o detersivo specifico per capi colorati. 1400 giri/min. Opzioni: Prelavaggio Lava/Indossa Cicli di risciacquo: 2 da fredda a 60 °C max.
Elenco programmi ECO 40-60 Capi max. 7,0 kg Biancheria in cotone normalmente sporca Suggerimento - In un ciclo di lavaggio si può lavare un carico di biancheria mista in cotone per le temperatura 40 °C e 60 °C. - Il programma è il più efficiente in termine di consumi energetici e idrici per il lavaggio di biancheria in cotone. 1400 giri/min. Opzioni: Prelavaggio Cicli di risciacquo: 2 Indicazione per istituti di ricerca: programma test per il rispetto della normativa europea per il programma eco N.
Elenco programmi Panni per la pulizia Capi da 40 °C a 90 °C max. 4,0 kg Mop o panni per la pulizia in tessuti misti o microfibra Suggerimento - Il programma è predisposto per il lavaggio di mop o panni per la pulizia. - Utilizzare un detersivo speciale adatto. - Prima del lavaggio principale vengono eseguiti una centrifuga e un prerisciacquo. 1400 giri/min. Cotone Cicli di risciacquo: 2 40 °C/60 °C max. 7,0 kg Capi Biancheria in cotone normalmente sporca.
Aspetti particolari nello svolgimento del programma Centrifuga Esclusione centrifuga finale (Stop con acqua) Velocità di centrifugazione (centrifuga finale) Toccare il tasto sensore (Stop con acqua). Nella selezione del programma si sceglie sempre il numero di giri ottimale in centrifuga per il programma di lavaggio visualizzato a display. La velocità finale di centrifuga può sempre essere ridotta. Dopo l'ultimo risciacquo i capi restano immersi nell'acqua.
Modificare il programma Modificare il programma Una volta avviato, il programma non può più essere modificato. Per far partire un altro programma è necessario prima interrompere e terminare quello in corso. Spostando il selettore programmi, a display compare . Ruotare il selettore sulla posizione originaria. Se la lavatrice viene spenta con programma in corso, la funzione di standby non spegne la lavatrice completamente dopo 15 minuti.
Detersivo Il detersivo adatto Utilizzare solamente detersivo adatto alle lavatrici. Solitamente, dosi e indicazioni sull'uso sono riportate sulla confezione del prodotto. Consigli sui detersivi secondo la normativa (UE) N. 1015/2010. I consigli valgono per le aree della temperatura come indicato al capitolo “Elenco programmi”.
Pulizia e manutenzione Pericolo di scossa elettrica a causa della tensione di rete. Lavori di pulizia e manutenzione possono essere eseguiti solo quando le apparecchiature sono staccate dalla corrente elettrica. Staccare la lavatrice dalla rete elettrica. Pulire il dispositivo e il canale di aspirazione Pulire il cassetto detersivi L'utilizzo di basse temperature di lavaggio e di detersivi liquidi favorisce la proliferazione di germi nel cassetto detersivi.
Pulizia e manutenzione Pulire la sede del cassetto detersivi Pulire l'involucro e il pannello comandi con un detersivo delicato oppure con dell'acqua e sapone e asciugare con un panno morbido. Pulire il cesto e le altre parti in acciaio inossidabile con un apposito pulitore per acciaio. Pulire il cesto, la vasca di lavaggio e il sistema di scarico Con l'aiuto di uno scovolino, rimuovere eventuali residui di detersivo e depositi di calcare dagli ugelli del cassetto detersivi.
Pulizia e manutenzione Pulire i filtri di afflusso acqua La lavatrice è dotata di filtri che proteggono le valvole di afflusso dell'acqua. Questi filtri dovrebbero essere puliti all'incirca ogni 6 mesi. Se si verificano frequenti interruzioni nella rete idrica, controllarli con maggiore frequenza. Pulizia del filtro nel bocchettone di afflusso della valvola di afflusso idrico Con una pinza svitare con cautela il dado in materiale plastico dal bocchettone.
Cosa fare se... La maggior parte dei guasti che si verificano durante l'uso quotidiano dell'apparecchio può essere eliminata personalmente, senza difficoltà. In molti casi è possibile risparmiare tempo e costi senza doversi necessariamente rivolgere all'assistenza tecnica. Le tabelle che seguono sono un aiuto per individuare e possibilmente eliminare le cause dei guasti. Il programma non si avvia Problema Causa e rimedio Il pannello comandi rimane spento.
Cosa fare se... Interruzione del programma e segnalazione di guasto Problema Causa e rimedio La spia dei guasti è accesa, sul display tempo compare a intermittenza e e suona un segnale acustico. L'afflusso di acqua è bloccato o intasato. Verificare se il rubinetto dell'acqua è aperto a sufficienza. Verificare se il tubo di afflusso è piegato. Verificare se la pressione dell'acqua è troppo bassa. Il filtro nell'afflusso idrico è intasato. Pulire il filtro.
Cosa fare se... Simbolo sul display tempo Problema Causa e rimedio Si accende . Il selettore programmi è stato ruotato su un'altra posizione dopo l'avvio del programma. Ruotare il selettore sulla posizione originaria. Il programma è stato interrotto. Aprire lo sportello. Chiudere lo sportello. Spia guasti al termine del programma Problema Causa e rimedio La spia è accesa. Per il lavaggio per molto tempo non è stato avviato nessun programma con una temperatura superiore a 60 °C.
Cosa fare se... Risultato di lavaggio non soddisfacente Problema Causa e rimedio Se si usa un detersivo liquido, la biancheria non risulta pulita. I detersivi liquidi non contengono agenti sbiancanti. Non riescono quindi a eliminare macchie di frutta, caffè o tè. Usare un detersivo in polvere che contenga sbiancanti. Versare il sale smacchiante nella vaschetta e il detersivo liquido nell'apposita sfera. Non versare mai insieme il detersivo liquido e il sale smacchiante nel cassetto detersivi.
Cosa fare se... Problemi generici Problema Causa e rimedio La lavatrice si muove durante la centrifuga. La macchina non è in bolla e i piedini non sono stati stretti bene. Registrare la posizione della lavatrice e bloccare i piedini. Si sentono strani rumori Non è un guasto. All'inizio e alla fine dello scarico è di scarico. normale che si sentano dei rumori di risucchio. Nel cassetto detersivi rimangono consistenti residui di detersivo. La pressione dell'acqua è insufficiente.
Cosa fare se... Problemi generali con la lavatrice Problema Causa e rimedio Nella vaschetta per l'ammorbidente accanto alla cap c'è acqua. Il tasto sensore CapDosing non è stato attivato, oppure dopo l'ultimo ciclo di lavaggio non è stata estratta la cap monodose vuota. Attivare il tasto sensore CapDosing all'utilizzo successivo di una cap. Estrarre e gettare la cap monodose dopo ogni ciclo di lavaggio. Il tubicino di scarico nel cassetto detersivi, nel quale viene inserita la cap, è intasato.
Cosa fare se... Aprire lo sportello se il tubo di scarico è intasato e/o manca elettricità Pericolo di scossa elettrica a causa della tensione di rete. Lavori di pulizia e manutenzione possono essere eseguiti solo quando le apparecchiature sono staccate dalla corrente elettrica. Staccare la lavatrice dalla rete elettrica. Vuotare il cesto ...per versione con filtro di scarico Collocare un recipiente sotto lo sportellino. Non svitare completamente il filtro di scarico.
Cosa fare se... Pulire il filtro di scarico Danni dovuti alla fuoriuscita di Quando non esce più acqua: acqua. Se il filtro non viene reinserito, dalla macchina continuerà a fuoriuscire acqua. Reinserire il filtro e avvitarlo saldamente. Aprire lo sportello Pericolo di ferimento dovuto al Svitare completamente il filtro di scarico. Pulire accuratamente il filtro di scarico. Controllare se la ventola della pompa di scarico ruota lentamente.
Assistenza tecnica Contatti in caso di guasto Banca dati EPREL In caso di guasti che non si è in grado di risolvere da soli, contattare il negozio specializzato Miele o il servizio di assistenza tecnica Miele. Dal 1° marzo 2021 le informazioni relative all'etichettatura energetica delle macchine per uso domestico e alle specifiche per la progettazione ecocompatibile delle macchine per uso domestico sono contenute nella banca dati dei prodotti (EPREL). Al seguente link https://eprel.ec.europa.
*INSTALLATION* Installazione Vista frontale a Tubo di afflusso dell'acqua fredda e Sportello b Allacciamento elettrico c Pannello comandi f Sportellino per filtro e pompa di scarico d Cassetto detersivi g Piedini regolabili in altezza 47
*INSTALLATION* Installazione Vista posteriore a Tubo acque di scarico e Tubo di afflusso b Fissaggi di trasporto per i tubi di alimentazione e scarico f Blocco anti-rotazione con barre di trasporto c Allacciamento elettrico g Fissaggi per il trasporto per i tubi di alimentazione e scarico e supporto d Sporgenza coperchio con possibilità per tali dispositivi di fissaggio quandi presa per il trasporto do smontati 48
*INSTALLATION* Installazione Posizionamento su zoccolo (o base) Situazioni di installazione La lavatrice può essere posizionata su una base di acciaio (aperta o chiusa, disponibile come accessorio Miele) oppure su uno zoccolo di cemento. Vista laterale 1054 636 850 Pericolo di ferirsi per non aver 1100 fissato la lavatrice. In caso di posizionamento su zoccolo sussiste il rischio che la lavatrice possa cadere in fase di centrifugazione. Fissare la lavatrice con le staffe di fissaggio fornite.
*INSTALLATION* Installazione Trasportare la lavatrice fino al luogo di posizionamento Spostare la lavatrice fino al luogo di posizionamento Pericolo di ferirsi a causa di un Il coperchio sporgente consente la presa durante il trasporto. trasporto errato. Se la lavatrice si ribalta, è possibile ferirsi e causare danni. Per il trasporto della lavatrice garantirne la sicurezza di stabilità.
*INSTALLATION* Installazione Superficie di posizionamento La superficie di posizionamento più adatta è un pavimento in cemento. Al contrario di un pavimento in legno o di un qualsiasi altro materiale “cedevole”, il pavimento in cemento generalmente non vibra durante la centrifuga. Smontaggio delle sicurezze trasporto Rimuovere la barra di trasporto sinistra Posizionare la macchina in modo che sia stabile e perfettamente perpendicolare.
*INSTALLATION* Installazione Rimuovere la barra di trasporto destra Chiudere i fori Pericolo di ferirsi con i bordi affilati. Se si mette mano ai fori aperti, sussiste il rischio di ferirsi. Chiudere i fori che ospitavano le barre di trasporto, una volta estratte. Premere lo sportellino verso l'esterno e ruotare la barra di trasporto con la chiave allegata di 90°. Chiudere gli sportellini agendo con pressione finché si incastrano. Estrarre la barra.
*INSTALLATION* Installazione Fissare le barre di trasporto Montaggio delle barre di trasporto Aprire gli sportellini Fissare le barre di trasporto sulla parete posteriore della lavatrice. Assicurarsi che il gancio superiore si trovi sopra il supporto. Danni dovuti a un trasporto errato. Se si trasporta la lavatrice senza le sicurezze di trasporto è possibile danneggiare la macchina. Conservare le sicurezze di trasporto. Prima di trasportare la lavatrice, rimontare le sicurezze di trasporto (ad es.
*INSTALLATION* Installazione Registrare la lavatrice La macchina deve trovarsi in posizione perpendicolare e poggiare uniformemente sui quattro piedini, altrimenti non ne viene garantito il perfetto funzionamento. Se non è posizionata correttamente possono aumentare i consumi di acqua e di energia e la macchina può spostarsi. Svitare il piedino e bloccarlo La lavatrice viene posizionata in piano regolando i quattro piedini. All'atto della consegna i piedini sono completamente rientrati.
*INSTALLATION* Installazione Staffa di fissaggio per base La staffa di fissaggio impedisce che la lavatrice possa cadere dalla base quando è in funzione. Il fissaggio tramite staffa è previsto solo per la base in cemento. La base deve essere piana e orizzontale. La parte inferiore della base deve poter sopportare le sollecitazioni fisiche. Prima del montaggio verificare se la base è della misura minima richiesta.
*INSTALLATION* Installazione Montare la staffa di fissaggio Posizionare la staffa di fissaggio sulla tacca sulla base. Tracciare al centro dei due fori bislunghi esterni rispettivamente un punto per i fori di trapanatura. Fissare la lavatrice con la staffa di fissaggio Spostare indietro la lavatrice sulla staffa di fissaggio montata. Praticare rispettivamente 2 fori (8 mm) con una profondità di ca. 55 mm. Inserire i tasselli nei fori.
*INSTALLATION* Installazione Inserimento sotto un piano di lavoro Pericolo di scossa elettrica per la presenza di cavi esposti Con il coperchio smontato è possibile toccare componenti sotto tensione. Non smontare il coperchio della lavatrice. Questa lavatrice può essere incassata (con il coperchio) sotto un piano di lavoro, se sufficientemente alto.
*INSTALLATION* Installazione Allacciamento idrico Allacciamento acqua fredda Poiché la lavatrice è costruita secondo le vigenti norme DIN, può essere allacciata a una conduttura di acqua potabile anche senza impeditore di riflusso. La pressione di flusso deve essere di almeno 100 kPa, ma non può superare i 1.000 kPa. Se superiore ai 1.000 kPa, deve essere montata una valvola riduttrice di pressione. Il tubo va allacciato a un rubinetto con raccordo 3/4".
*INSTALLATION* Installazione Scarico idrico Pompa di scarico La liscivia viene scaricata da una pompa con prevalenza di 1 m. Per non ostacolare lo scarico, il tubo deve essere posato senza pieghe. Il raccordo a gomito (accessorio) può essere agganciato all'estremità del tubo. Possibilità di scarico: 1. Allacciamento a un tubo di scarico in plastica con manicotto in gomma (sifone non strettamente necessario). 2. Allacciamento a un lavandino con nipplo in plastica. 3. Scarico diretto in un pozzetto (gully).
*INSTALLATION* Installazione Allacciamento elettrico La descrizione è valida per lavatrici con spina e per lavatrici senza spina. Per lavatrici con spina: - la lavatrice è predisposta per l'allacciamento. - La spina deve rimanere sempre accessibile per poter staccare la lavatrice dalla rete elettrica. Danni causati da una tensione di allacciamento errata. Per l'assorbimento nominale e la protezione vedere la targhetta dati.
Dati tecnici Altezza 850 mm Larghezza 596 mm Larghezza (macchine con coperchio in acciaio inossidabile) 605 mm Profondità 636 mm Profondità a sportello aperto 1.054 mm Peso ca. 90 kg Carico max. sul pavimento con macchina in 3000 Newton funzione Capacità di carico 7,0 kg di biancheria asciutta Tensione di allacciamento v. targhetta dati sul retro della macchina Potenza assorbita v. targhetta dati sul retro della macchina Protezione v.
Consumi Carico Consumi Energia elettrica Acqua Durata in litri h:min Umidità residua in % in kWh Cotone 1 Cotone/Colorati Lava/Indossa 7,0 kg 0,76 45 2.59 48 3,5 kg 0,72 38 2.59 48 3,5 kg 0,56 38 2.59 48 90 °C 7,0 kg 2,20 59 1.36 49 60 °C 7,0 kg 1,10 49 1.19 49 60 °C 3,5 kg 0,88 45 1.19 49 40 °C 7,0 kg 0,55 49 1.19 49 40 °C 3,5 kg 0,42 45 1.19 49 40 °C 4,0 kg 0,40 41 0.
0,30 30 41 49 0:20 0:54 0:54 1:19 2:39 2:39 3:19 h:min Durata 30 26 20 56 26 30 38 °C ra 1 Temperatu- 60 32 49 49 49 48 38 % Umidità residua 1200 1200 1400 1400 1400 1400 1400 Giri/min Numero di giri programma test per il rispetto della normativa europea per la progettazione ecocompatibile N. 2019/2023 e dell'etichettatura energetica ai sensi della norma N. 2019/2014.
Funzioni di programmazione Con le funzioni di programmazione è possibile adattare l'elettronica della lavatrice alle proprie esigenze. Le funzioni di programmazione possono essere modificate in qualsiasi momento. La programmazione avviene in 9 passaggi (, , ...) con l'ausilio dei tasti sensore. Aprire il livello di programmazione Presupposto: - La lavatrice è accesa e il selettore programmi è posizionato su un programma di lavaggio. - Lo sportello della lavatrice è aperto.
Funzioni di programmazione Modificare e salvare la funzione di programmazione Uscire dal livello di programmazione È possibile accendere/spegnere una funzione di programmazione oppure selezionare diverse opzioni. Ruotare il selettore programmi sulla posizione selettore programmi . Toccare il tasto sensore o per accendere/spegnere la funzione di programmazione o selezionare un'opzione. La programmazione rimane salvata. È possibile modificare la programmazione in qualsiasi momento.
Funzioni di programmazione Segnale di fine programma Il segnale alla fine del programma può essere modificato o spento. Selezione = Off (impostazione di serie) = normale = forte Acustica tasti Il segnale acustico quando si toccano i tasti sensore può essere modificato oppure disattivato. Selezione = Off = normale (impostazione di serie) = forte Codice PIN Il codice PIN impedisce che la lavatrice possa essere utilizzata da terzi.
Funzioni di programmazione Modalità spegnimento display Per risparmiare energia, dopo 10 minuti il display tempo e i tasti sensore si oscurano e solo il tasto sensore Start/ Aggiungere biancheria lampeggia a intermittenza. Selezione = off Il display tempo e i tasti sensore non rimangono oscurati quando la lavatrice è accesa. = on (impostazione di serie) dopo 10 minuti il display tempo e i tasti sensore rimangono oscurati dopo l'avvio del programma.
Funzioni di programmazione Riduzione temperatura A una certa altitudine l'acqua ha un punto di ebollizione più basso. Miele consiglia di attivare la riduzione della temperatura a partire da un'altezza di 2000 m per impedire che l'acqua bolla.
Funzioni di programmazione Fase antipiega La fase antipiega serve a ridurre la formazione di pieghe nella biancheria al termine del programma. Luminosità tasti sensore dimmerata La luminosità dei tasti sensore dimmerati sul display può essere selezionata su sette differenti livelli. Al termine del programma il cestello continua a ruotare per altri 30 minuti. È possibile aprire la lavatrice in qualsiasi momento.
Miele Italia S.r.l. Strada di Circonvallazione, 27 39057 S. Michele-Appiano (BZ) Internet: www.miele-professional.it e-mail: info@miele-professional.it Agenzie e centri di assistenza tecnica autorizzati Miele in tutte le regioni italiane. Miele & Cie.
PWM 300 SmartBiz it-IT M.-Nr.