Instructions for use / assembly instructions
Temperatura e qualità dell'aria ottimali
28
La corretta maturazione dei vini dipende
dalle condizioni ambientali. La tempera-
tura e la qualità dell'aria sono importanti
per una corretta conservazione del vino.
Una temperatura costante specifica per
tipo di vino, un grado di umidità dell'aria
elevato e un ambiente esente da odori
garantiscono all'interno dell'enoteca le
condizioni ideali per la conservazione
dei vini.
Inoltre l'enoteca (a differenza del frigori-
fero) garantisce un ambiente privo di vi-
brazioni, così da non disturbare il natu-
rale processo di invecchiamento del vi-
no.
La temperatura ottimale
I vini possono essere conservati a tem-
perature comprese tra 6 e 18°C. Se si
desidera conservare i vini rossi assieme
a quelli bianchi, selezionare una tempe-
ratura tra i 12 e i 14°C, adatta a entram-
bi i tipi di vini. Prelevare e aprire i vini
rossi almeno due ore prima della con-
sumazione, di modo che il vino si ossi-
geni e sviluppi il suo aroma.
Con una temperatura di conservazione
troppo elevata (oltre i 22°C), i vini giun-
gono in fretta a maturazione ma il loro
bouquet non si sviluppa completamen-
te. A una temperatura di conservazione
troppo bassa (inferiore a 5°C), invece, i
vini non giungono a completa matura-
zione.
Con il calore il vino si dilata, col freddo
si contrae: con le oscillazioni di tempe-
ratura il vino è sottoposto a stress e il
processo di maturazione si interrompe.
Si consiglia quindi di mantenere una
temperatura corretta e costante, priva di
bruschi sbalzi.
Tipi di vini Temperatura
consigliata per il
consumo*
Vini rossi leggeri e
fruttati:
da +14 a +16°C
Vini rossi corposi: +18°C
Vini rosati: da +8 a +10°C
Vini bianchi deli-
cati, aromatici:
da +8 a +12°C
Vini bianchi consi-
stenti o dolci:
da +12 a +14°C
Champagne, spu-
mante, prosecco:
da +6 a +10°C
* Conservare il vino a una temperatura
inferiore di 1 - 2°C rispetto alla tempe-
ratura di consumo consigliata, in quanto
al momento della mescita il vino si ri-
scalda.
Suggerimento: Vini rossi corposi an-
drebbero stappati 2 - 3 ore prima di es-
sere serviti, in modo da ossigenarsi e
poter sprigionare tutti gli aromi.