Instructions for use / assembly instructions
Cosa fare se...?
57
Potete risolvere da soli la maggior parte dei guasti e degli errori che possono verifi-
carsi durante il normale uso quotidiano. In molti casi potrete risparmiare tempo e
denaro senza bisogno di rivolgervi all'assistenza tecnica.
Le tabelle che seguono sono un aiuto per individuare, e possibilmente eliminare, le
cause di alcuni guasti.
Laddove possibile non aprire l'apparecchio fino alla rimozione del guasto per li-
mitare al minimo la perdita di refrigerazione.
Anomalia Causa e intervento
L'apparecchio non raf-
fredda e la luce interna
non si accende se si
apre lo sportello.
L'apparecchio non è acceso.
Accendere l'apparecchio.
La spina non è inserita correttamente nella presa o la
spina dell'apparecchio non è inserita correttamente
nella presa dall'apparecchio.
Inserire la spina della presa e la spina dell'appa-
recchio nella presa dall'apparecchio.
Le sicurezze sono saltate a causa di un guasto all'ap-
parecchio, al sovraccarico elettrico o a un altro elet-
trodomestico.
Contattare un elettricista qualificato o il servizio
assistenza.
Il compressore entra
più spesso in funzione.
Nessun guasto. Per risparmiare energia, il compres-
sore funziona con un numero inferiore di giri se non
deve raffreddare l'apparecchio. In cambio, però, ri-
mane in funzione più a lungo.
Il compressore si attiva
più frequentemente e
più a lungo; la tempera-
tura interna è troppo
bassa.
Le aperture di aerazione e sfiato sono ostruite o im-
polverate.
Non coprire le aperture di aerazione e sfiato.
Togliere regolarmente la polvere dalle aperture di
aerazione e sfiato.
Forse lo sportello è stato aperto di frequente o sono
stati sistemati nel congelatore molti alimenti freschi in
una sola volta.
Aprire lo sportello solo in caso di bisogno e chiu-
derlo subito.
La temperatura necessaria viene raggiunta automati-
camente dopo un certo tempo.
Lo sportello non è chiuso correttamente.