Instructions for use / assembly instructions

Installazione
*INSTALLATION*
91
Conduttura di evacuazione
dell'aria
Se l'aspiratore deve funzionare in
presenza di fuochi alimentati con aria
ambiente, a determinate condizioni
può sussistere il pericolo di intossi-
cazione!
Leggere attentamente le “Istruzioni
per la sicurezza e avvertenze”.
In caso di dubbi chiedere conferma
sulla sicurezza del funzionamento a
uno spazzacamino competente.
L'aspiratore è dotato di un allacciamen-
to a evacuazione 222x89mm.
Per la conduttura di sfiato utilizzare
solo tubi lisci o tubi flessibili in mate-
riale non infiammabile.
Per garantire la maggiore portata
possibile e una bassa rumorosità, te-
nere presente quanto segue:
- la sezione del condotto di evacuazio-
ne non deve essere più piccolo ri-
spetto alla sezione del bocchettone
di evacuazione (v. misure apparec-
chio).
- La conduttura di sfiato deve essere
più corta e diritta possibile.
- Utilizzare solo curve ad ampio raggio.
- Non piegare, né comprimere in alcun
punto la conduttura di sfiato.
- Assicurarsi che tutti i raccordi siano
stabili ed ermetici.
Tenere presente che ogni limitazione
del flusso di aria diminuisce la poten-
za e comporta maggiori rumori di
funzionamento.
Se l'aria di evacuazione invece viene
convogliata in un camino, rivolgere il
tubo in direzione di flusso.
Se il condotto di sfiato viene posato
in modo orizzontale, rispettare la pen-
denza. In questo modo si evita che
l'acqua di condensa rifluisca nella
cappa aspirante.
Se il condotto di scarico dell'aria pas-
sa attraverso ambienti freddi come
soffitte ecc. è possibile che ci siano
degli sbalzi di temperatura all'interno
delle singole aree che si formi dell'ac-
qua di condensa. In questo caso è
necessario isolare la conduttura.
Incollare il nastro adesivo fornito sul
bocchettone di sfiato se il condotto di
sfiato non poggia ermeticamente sul
bocchettone.