Istruzioni d'uso e di montaggio Piani cottura a induzione Leggere assolutamente le presenti istruzioni d'uso e di montaggio prima di procedere al posizionamento, all'installazione e alla messa in funzione dell'elettrodomestico. In questo modo si evitano danni a se stessi e alle apparecchiature. it-IT M.-Nr.
Indice Indicazioni per la sicurezza e avvertenze ....................................................... 5 Il Vostro contributo alla tutela dell'ambiente .................................................. 19 Panoramica ........................................................................................................ Piano cottura ....................................................................................................... Comandi / Spie......................................................
Indice Modalità demo .................................................................................................... 45 Visualizzare i dati del piano cottura..................................................................... 45 Dispositivi di sicurezza ..................................................................................... Blocco accensione/Blocco comandi................................................................... Spegnimento di sicurezza .........................................
Indice Incasso a filo ....................................................................................................... 90 Conduttura di evacuazione dell'aria .................................................................... 91 Allacciamento elettrico ........................................................................................ 92 Assistenza tecnica ............................................................................................ Contatti in caso di guasto ....................
Indicazioni per la sicurezza e avvertenze Questo elettrodomestico è conforme alle vigenti norme in materia di sicurezza. Un uso improprio può comunque causare danni a persone e/o cose. Leggere attentamente le istruzioni d'uso e di montaggio prima di mettere in funzione il piano cottura. Contengono informazioni importanti su incasso, sicurezza, uso e manutenzione. In questo modo si evitano danni a se stessi e al piano cottura.
Indicazioni per la sicurezza e avvertenze Uso corretto Questo piano cottura è destinato esclusivamente all'uso domestico. Questo apparecchio non è destinato all'impiego in ambienti esterni. Esso è destinato esclusivamente all'uso in ambito domestico per preparare e tenere in caldo le pietanze. Qualsiasi altro impiego non è ammesso.
Indicazioni per la sicurezza e avvertenze Bambini Tenere lontano dal piano cottura i bambini al di sotto degli otto anni, in alternativa sorvegliarli costantemente. I ragazzini più grandi e responsabili (a partire dagli otto anni) possono eventualmente utilizzare l'apparecchio senza sorveglianza solo ed esclusivamente se è stato loro spiegato come effettuare questa operazione e sono in grado di farlo in tutta sicurezza.
Indicazioni per la sicurezza e avvertenze Sicurezza tecnica Riparazioni o lavori di installazione e di manutenzione non correttamente eseguiti possono mettere seriamente in pericolo l'utente. Lavori di installazione e manutenzione nonché riparazioni possono essere eseguiti solo da personale tecnico qualificato. Un piano cottura danneggiato può essere pericoloso per la sicurezza. Controllare che l'elettrodomestico non presenti danni visibili. Non mettere mai in funzione un piano cottura difettoso.
Indicazioni per la sicurezza e avvertenze L'eventuale contatto con parti sotto tensione o la modifica delle strutture elettriche o meccaniche possono causare anomalie di funzionamento. Non aprire mai l'involucro dell'apparecchio. Il diritto alla garanzia inoltre decade se il piano cottura non viene riparato dall'assistenza tecnica autorizzata Miele.
Indicazioni per la sicurezza e avvertenze Se il piano cottura è stato montato dietro il frontale di un mobile (p.es. un'anta), non chiudere mai l'anta, mentre si utilizza l'elettrodomestico. Dietro il frontale del mobile chiuso si formano calore e umidità. Si possono danneggiare l'elettrodomestico, il mobile e il pavimento. Chiudere il frontale del mobile solo quando le spie del calore residuo si sono spente.
Indicazioni per la sicurezza e avvertenze Contemporaneo funzionamento con un fuoco alimentato da aria ambiente Pericolo di intossicazione a causa dei gas combustibili! Se la cappa viene messa in funzione mentre è attivo un fuoco (fiamma) alimentato con aria ambiente, è necessario adottare delle precauzioni. I fuochi che sfruttano l'aria dell'ambiente usano l'aria ambiente per la combustione ed espellono i gas combusti all'esterno tramite un camino. Questi possono essere ad es.
Indicazioni per la sicurezza e avvertenze La cappa può funzionare mentre sono accesi dei fuochi alimentati dall'aria ambiente solo se la depressione non supera i 4 Pa (0,04 mbar), ovvero se si evita la riaspirazione dei gas di scarico. Questo si può ottenere se a causa di aperture non chiudibili p.es. nelle porte o finestre può giungere l'aria necessaria per la combustione. Accertarsi che la sezione dell'apertura di afflusso aria sia sufficiente.
Indicazioni per la sicurezza e avvertenze Impiego corretto Quando è in funzione, il piano cottura diventa molto caldo e rimane tale per un po' di tempo anche dopo che è stato spento. Solo quando le indicazioni del calore residuo si spengono non si corre alcun pericolo di scottarsi. L'olio o i grassi possono prendere fuoco se si surriscaldano. Sorvegliare sempre la cottura se si cucina con molto olio o grasso. Non spegnere mai con acqua le fiamme provocate dall'olio.
Indicazioni per la sicurezza e avvertenze Quando il piano è acceso, o se lo si accende inavvertitamente oppure se è ancora presente calore residuo sussiste il pericolo che oggetti metallici eventualmente appoggiati sulla superficie del piano possano surriscaldarsi. Altri materiali possono fondersi oppure incendiarsi. I coperchi umidi delle pentole possono chiudersi ermeticamente. Non utilizzare il piano cottura come superficie di appoggio.
Indicazioni per la sicurezza e avvertenze Se sul piano cottura molto caldo cadono zucchero, sostanze zuccherine, plastica o carta stagnola e si fondono, quando si raffreddano possono danneggiare la superficie in vetroceramica. Spegnere subito il piano cottura ed eliminare subito e a fondo queste sostanze usando un raschietto. Indossare guanti protettivi. Appena il piano cottura è freddo, pulire la superficie con un prodotto specifico per vetroceramica.
Indicazioni per la sicurezza e avvertenze Oggetti metallici, conservati in un cassetto posto sotto il piano cottura, possono diventare molto caldi se il piano cottura viene usato in maniera intensa e prolungata. Il piano cottura è dotato di una ventola di raffreddamento.
Indicazioni per la sicurezza e avvertenze I liquidi possono danneggiare l'aspiratore. Tenere lontani dall'aspiratore eventuali liquidi. Oggetti leggeri possono essere aspirati dall'aspiratore e pregiudicarne il funzionamento. Non appoggiare oggetti leggeri (p.es. panni, carta) nelle immediate vicinanze dell'aspiratore.
Indicazioni per la sicurezza e avvertenze Pulizia e manutenzione Il vapore di un apparecchio di pulizia a vapore può giungere alle parti che conducono tensione e causare un corto circuito. Per pulire l'apparecchio non utilizzare mai un apparecchio a vapore.
Il Vostro contributo alla tutela dell'ambiente Smaltimento dell’imballaggio L’imballaggio ha lo scopo di proteggere la merce da eventuali danni di trasporto. I materiali utilizzati per l’imballaggio sono riciclabili, in quanto selezionati secondo criteri di rispetto dell’ambiente e di facilità di smaltimento. L’imballaggio può essere conservato per un’eventuale spedizione al servizio di assistenza tecnica autorizzato Miele in caso di danni o guasti all'apparecchiatura.
Panoramica Piano cottura a Zona cottura PowerFlex b Zona cottura PowerFlex cd Combinabile con l'area di cottura PowerFlex ab Combinabile con l'area di cottura PowerFlex e Comandi/Spie c Zona cottura PowerFlex g Filtro antigrasso d Zona cottura PowerFlex h Vaschetta di raccolta amovibile 20 f Griglia di copertura
Panoramica Comandi / Spie Zone cottura/timer Tasti sensore a Accendere/spegnere il piano cottura b Stop&Go c Protezione per la pulizia d Accendere insieme o separare manualmente le zone cottura PowerFlex.
Panoramica Aspiratore a Scala numerica per impostare il livello di potenza b Tasto sensore funzionamento supplementare 5 minuti c Tasto sensore funzionamento supplementare 15 minuti d Spia pulire filtro antigrasso e Spia rigenerare filtro antiodore 22
Panoramica Informazioni sulle zone cottura Zona cottura Dimensioni in cm Ø 1 3 Potenza max. in Watt a 230 V 2 15–23 19x23 normale TwinBooster, livello 1 TwinBooster, livello 2 2.100 3.000 3.650 15–23 19x23 normale TwinBooster, livello 1 TwinBooster, livello 2 2.100 3.000 3.650 15–23 19x23 normale TwinBooster, livello 1 TwinBooster, livello 2 2.100 3.000 3.650 15–23 19x23 normale TwinBooster, livello 1 TwinBooster, livello 2 2.100 3.000 3.
Al primo avvio Incollare la targhetta dati compresa nella documentazione dell'apparecchio nell'apposito spazio al capitolo “Assistenza tecnica”. Rimuovere eventuali pellicole protettive e adesivi. Pulire il piano cottura per la prima volta Prima di mettere in funzione l'apparecchio per la prima volta, pulirlo con un panno umido e asciugarlo. Mettere in funzione il piano cottura per la prima volta I componenti in metallo sono stati trattati con un apposito prodotto protettivo.
Al primo avvio Miele@home Requisito: rete WLAN domestica Il piano cottura è dotato di un modulo WLAN integrato. Il piano cottura può essere collegato alla rete WLAN domestica. Accertarsi che sul luogo di posizionamento dell'elettrodomestico il segnale della rete WLAN sia sufficientemente forte. Si hanno più possibilità di collegare il piano cottura alla rete WLAN. Disponibilità Miele@home L'uso della app Miele@mobile dipende dalla disponibilità del servizio Miele@home del Vostro paese.
Al primo avvio Connettere Miele@home Collegamento tramite app È possibile stabilire la connessione di rete con la app Miele@mobile. Installare l'app Miele@mobile sul proprio terminale mobile. Per la registrazione occorrono: 1. la password della rete WLAN. 2. La password del piano cottura. La password del piano cottura è composta dalle ultime 9 cifre del numero di fabbricazione, che si trova sulla targhetta dati.
Al primo avvio Interrompere il procedimento Toccare un tasto sensore qualsiasi. Resettare le impostazioni Per la sostituzione del router non è necessario il reset. Accendere il piano cottura. Toccare il tasto sensore 0 su una scala numerica a piacere. Toccare contemporaneamente i tasti sensore 0 e 9 per 6 secondi. I secondi scorrono a ritroso sul display del timer. Al termine, sul display del timer viene visualizzato per 10 secondi il codice :.
Induzione Funzionamento Stoviglie di cottura Sotto ogni zona cottura è situata una bobina a induzione. Questa bobina genera un campo magnetico che agisce direttamente sul fondo delle stoviglie e lo riscalda. La zona cottura si riscalda solo indirettamente per il calore ceduto dalla pentola. Stoviglie adatte L'induzione funziona solo appoggiandovi stoviglie con fondo magnetizzabile (v. cap. “Induzione”, par. “Stoviglie”). Essa rileva automaticamente le dimensioni delle stoviglie appoggiate.
Induzione Indicazione di stoviglie assenti o non adatte Sulla scala numerica della zona cottura lampeggia il livello potenza impostato se - la zona cottura viene accesa senza aver precedentemente appoggiato delle stoviglie o se le stoviglie utilizzate non sono adatte (stoviglie con fondo non magnetico), - il diametro del fondo della pentola utilizzata è troppo piccolo, - la pentola viene spostata dalla zona cottura accesa.
Induzione Rumori Quando si usa un piano cottura a induzione le stoviglie possono causare dei rumori a seconda del materiale e della struttura: brusio quando il livello della potenza è alto. Il ronzio si riduce o sparisce riducendo il livello di potenza. Se si usano stoviglie con fondo composto da materiali diversi (p.es. fondo a strati) si può sentire un crepitio. Un sibilo può comparire se, usando stoviglie con fondo composto da materiali diversi (p.es.
Funzionamento aspiratore L'aria di sfiato aspirata non deve essere convogliata nel mobile base poiché il mobile si potrebbe danneggiare. Funzionamento a evacuazione L'aria aspirata viene purificata passando attraverso il filtro antigrasso e convogliata all'esterno. Si possono richiedere a Miele gli accessori necessari. Funzionamento a ricircolo L'aria aspirata viene purificata attraverso il filtro antigrasso.
Consigli per risparmiare energia elettrica - Usare possibilmente sempre il coperchio per evitare l'inutile dispersione di calore. - Per quantità ridotte si consiglia di utilizzare una pentola più piccola. Una pentola di piccole dimensioni ha bisogno di meno energia elettrica rispetto a una pentola grande, non particolarmente piena. - Si consiglia di cuocere con poca acqua. - Dopo aver iniziato ad arrostire o a cuocere le pietanze portare il livello di potenza su un livello più basso.
Area di regolazione zone cottura Le zone cottura sono impostate di serie su 9 livelli di potenza. Se si desidera una gradazione più dettagliata è possibile ampliarlo a 17 livelli di potenza (v. capitolo “Programmazione”).
Modalità di utilizzo Impostazioni Difetto di funzionamento perché i Il piano cottura in vetroceramica è dotato di sensori elettronici che reagiscono se si sfiorano col dito. Il tasto sensore On/Off deve essere premuto un po' più a lungo per motivi di sicurezza al momento dell'accensione rispetto agli altri tasti. Ogni reazione dei tasti sensore viene confermata da un segnale acustico. tasti sensore sono sporchi e/o coperti.
Modalità di utilizzo Pericolo di incendio a causa degli alimenti surriscaldati. Gli alimenti non sorvegliati possono surriscaldarsi e prendere fuoco. Sorvegliare sempre il piano di cottura quando è in funzione. Tenere in considerazione che il tempo di riscaldamento dei piani cottura a induzione è molto più breve rispetto allo stesso tempo dei piani cottura tradizionali. Accendere il piano cottura. Toccare il tasto sensore . Tutti i tasti sensore si accendono.
Modalità di utilizzo Impostare il livello di potenza ampliamento area d'impostazione Toccare la scala numerica tra i tasti sensore. I tasti sensore davanti e dietro il livello intermedio sono più luminosi rispetto agli altri tasti. Esempio: se è stato impostato il livello di potenza 7., i tasti sensore 7 e 8 sono più luminosi degli altri tasti sensore.
Modalità di utilizzo Dispositivo automatico di inizio cottura Se il dispositivo automatico di inizio cottura è attivo, la zona cottura riscalda immediatamente a piena potenza per poi commutare sul livello di continuazione della cottura scelto dall’utente. Il tempo di inizio cottura dipende dal livello di continuazione cottura impostato (v. tabella).
Modalità di utilizzo Booster Attivare TwinBooster Le zone cottura sono dotate di TwinBooster. Livello 1 Il Booster rafforza la potenza, affinché si possano riscaldare grandi quantità p.es. di acqua per cuocere la pasta. Questo rafforzamento di potenza è attivo per max. 15 minuti. Impostare eventualmente un livello di potenza. È possibile utilizzare il Booster con max. due zone cottura contemporaneamente.
Modalità di utilizzo Tenere in caldo La funzione tenere in caldo non serve per riscaldare nuovamente pietanze raffreddatesi bensì per tenere in caldo pietanze molto calde subito dopo la preparazione. La durata massima di Tenere in caldo è di 2 ore. - Tenere in caldo le pietanze solo nelle stoviglie in cui sono state preparate (pentola/padella). Coprire le stoviglie con un coperchio. - Mescolare di tanto in tanto alimenti solidi o densi (purè di patate, stufato).
Modalità di utilizzo Aspiratore L'aspiratore si accende in automatico se le stoviglie sono sulla zona cottura e se per la zona cottura viene impostato un livello di potenza (Con@ctivity). Il livello di potenza dell'aspiratore dipende dal livello di potenza della zona cottura. È possibile disattivare temporaneamente Con@ctivity. Il livello di potenza dell'aspiratore può essere modificato manualmente in qualsiasi momento.
Modalità di utilizzo Funzionamento supplementare Se al termine della cottura in cucina rimangono fumi e vapori, si consiglia di attivare il funzionamento supplementare. In questo modo si elimina ogni odore e vapore residuo dall'aria della cucina. Sono disponibili due funzionamenti supplementari: (5 minuti) e (15 minuti). Il funzionamento supplementare si avvia con il livello di potenza impostato durante l'attivazione. È possibile modificare il livello di potenza durante il funzionamento supplementare.
Timer Il piano cottura deve essere acceso per poter utilizzare il timer. È possibile impostare il tempo partendo da 1 minuto (:) fino a 9 ore e 59 minuti (:). I tempi fino a 59 minuti vengono immessi in minuti (0:59), i tempi da 60 minuti in ore e minuti. I tempi vengono immessi nella sequenza ore, minuti decimali, minuti in unità.
Timer Spegnere la zona cottura automaticamente È possibile impostare una durata al termine della quale la zona cottura si spegne in automatico. La funzione può essere utilizzata contemporaneamente per tutte le zone cottura. Il tempo di spegnimento viene impostato rispettivamente sulla scala numerica della zona cottura che deve essere spenta in automatico. Modificare il tempo di spegnimento Toccare il tasto sensore finché lampeggia la spia relativa alla zona cottura desiderata.
Funzioni supplementari Stop&Go Recall Con l'attivazione di Stop&Go il livello di potenza di tutte le zone cottura accese si riduce a 1. Il livello di potenza dell'aspiratore non si riduce e/o può addirittura aumentare a seconda del livello di potenza impostato sulle zone cottura. I livelli di potenza delle zone cottura e l'impostazione del timer non possono essere modificati; è possibile solo spegnere il piano cottura.
Funzioni supplementari Protezione per la pulizia È possibile bloccare i tasti sensore del piano cottura per 20 secondi per rimuovere p.es. lo sporco. Il tasto sensore non viene bloccato. Attivazione Toccare il tasto sensore . Sul display del timer il tempo scorre a ritroso. Disattivazione Toccare il tasto sensore finché il display del timer scompare. Modalità demo Visualizzare i dati del piano cottura Visualizzare la denominazione del modello e la versione del software del piano cottura.
Dispositivi di sicurezza Blocco accensione/Blocco comandi Il blocco si disattiva in caso di interruzione della corrente elettrica. L’apparecchio è dotato di un blocco accensione e un blocco comandi. In questo modo non possono essere inavvertitamente accesi né il piano né le zone cottura né la cappa aspirante; inoltre non è nemmeno possibile modificare le impostazioni. Il blocco accensione si attiva quando il piano cottura è spento.
Dispositivi di sicurezza Attivare il blocco comandi Toccare e mantenere contemporaneamente i tasti sensore e per 6 secondi. I secondi scorrono a ritroso sul display timer. Al termine sul display timer compare . Il blocco è attivato. Disattivare il blocco comandi Toccare e mantenere premuti contemporaneamente i tasti sensore e per 6 secondi. Sul display timer compare brevemente , poi i secondi scorrono a ritroso. Al termine il blocco è disattivato.
Dispositivi di sicurezza Spegnimento di sicurezza Livello di potenza* I tasti sensore sono coperti Se uno o più tasti sensore rimangono coperti per più di 10 secondi, p.es. per contatto, a causa del trabocco delle pietanze o di oggetti appoggiati, il piano di cottura si spegne automaticamente. Tramite il tasto sensore lampeggia brevemente e suona un segnale acustico. Se gli oggetti e/o lo sporco vengono eliminati, si spegne e il piano cottura è di nuovo pronto per il funzionamento.
Dispositivi di sicurezza Dispositivo antisurriscaldamento Nei seguenti casi può scattare la protezione antisurriscaldamento: Tutte le bobine di induzione e il dissipatore di calore dell'elettronica sono rispettivamente dotati di un dispositivo antisurriscaldamento.
Programmazione È possibile adattare la programmazione del piano cottura alle proprie esigenze. Si possono modificare diverse impostazioni in sequenza. Dopo aver attivato la programmazione compare il simbolo e sul display timer . Dopo alcuni secondi lampeggiano sul display del timer alternandosi : (programma 01) e : (codice). Modificare la programmazione Visualizzare la programmazione Il tasto sensore si trova a ca. 1 cm (larghezza dito indice) a sinistra accanto al tasto sensore .
Programmazione 1) Programma P:01 P:03 P:04 P:06 P:07 P:08 P:09 Modalità demo Impostazione di serie Numero dei livelli di potenza Segnale di conferma quando si tocca un tasto sensore Segnale acustico timer Blocco accensione Durata massima di funzionamento 2) Codice Impostazioni C:00 Modalità demo non attiva C:01 Modalità demo attiva C:00 Non ripristinare le impostazioni di serie C:01 Ripristinare le impostazioni di serie C:00 9 livelli potenza C:01 17 livelli di potenza C:00 of
Programmazione 1) Programma P:10 P:12 P:15 P:25 1) 2) 3) Connessione WLAN Velocità di reazione dei tasti sensore Rilevamento pentola costante Temperatura Tenere in caldo 2) Codice Impostazioni C:00 non attiva/disattivata C:01 attiva senza configurazione C:02 attiva e configurata C:03 Connessione possibile tramite Push Button WPS C:04 WLAN viene resettata su default (C:00) C:05 Connessione WLAN diretta di piano cottura e cappa aspirante esterna senza APP (Con@ctivity 3.
Indicazioni per organismi di controllo Pietanze test secondo EN 60350-2 Di serie sono impostati 9 livelli di potenza. Per la verifica secondo la norma impostare i livelli di potenza ampliati (v. capitolo “Programmazione”). Pietanza test Riscaldare olio Crêpes Friggere patatine fritte surgelate Preriscaldamento Cuocere Fondo stoviglie di cottura (mm) Coperchio 150 no – 1–2 180 (fondo a strati) no 9 5.–7.
Pulizia e manutenzione Pericolo di ustionarsi a causa Pulire il piano cottura dopo ogni uso. delle zone cottura molto calde. Al termine del processo di cottura le zone sono molto calde. Spegnere il piano cottura. Far raffreddare le zone cottura prima di pulire il piano. Asciugare il piano cottura al termine di ogni operazione di pulizia per evitare che vi si depositi del calcare. Danni materiali a causa dell'umidità penetrata.
Pulizia e manutenzione Pulire la superficie in vetroceramica Danni causati da oggetti appuntiti. Il nastro di tenuta tra piano cottura e piano di lavoro può essere danneggiato. Il nastro di tenuta tra vetroceramica e cornice può essere danneggiato. Per la pulizia non utilizzare oggetti appuntiti. Con il detersivo per i piatti non si riescono a eliminare tutti i residui e le incrostazioni. Si crea una pellicola invisibile, che decolora la vetroceramica. Queste decolorazioni non si rimuovono più.
Pulizia e manutenzione Filtro antigrasso / griglia di aspirazione Estrarre i filtri antigrasso La griglia di aspirazione e il filtro antigrasso in metallo riutilizzabile dell'aspiratore trattengono le particelle di unto e polvere che si sviluppano durante la cottura, evitando così che l'aspiratore per piano cottura si sporchi. Se il grasso rimane a lungo sui filtri, si indurisce e ne rende più difficoltosa la pulizia. Per questo motivo si consiglia di pulire il filtro antigrasso ogni 3-4 settimane.
Pulizia e manutenzione Pulire a mano filtro antigrasso e griglia di aspirazione Pulire la griglia di aspirazione e il filtro antigrasso con una spazzola in acqua calda alla quale è stato aggiunto un po' di detersivo per piatti. Utilizzare del detersivo per i piatti non concentrato. Pulire il filtro antigrasso e la griglia di aspirazione in lavastoviglie Vaschetta di raccolta aspiratore Pulire la vaschetta di raccolta se a causa di eventuali trabocchi, del liquido è penetrato nell'aspiratore.
Pulizia e manutenzione Vano interno involucro aspiratore Una volta smontati il filtro antigrasso, pulire anche le parti accessibili dell'involucro dai depositi di grasso. In questo modo si contribuisce a prevenire eventuali rischi di incendio. Azzerare il contatore filtro antigrasso Resettare il contatore ore d'esercizio, dopo aver pulito il filtro antigrasso. Toccare il tasto sensore per 3 secondi. Il tasto sensore si spegne.
Cosa fare se... La maggior parte dei guasti che si verificano durante l'uso quotidiano dell'apparecchio può essere eliminata personalmente, senza difficoltà. In molti casi è possibile risparmiare tempo e costi senza doversi necessariamente rivolgere all'assistenza tecnica. Le tabelle che seguono sono un aiuto per individuare e possibilmente eliminare le cause dei guasti. Problema Causa e rimedio Il piano cottura o le zone cottura non si accendono.
Cosa fare se... Problema Causa e rimedio Dopo aver acceso il pia- Blocco accensione o blocco comandi attivato. no cottura o aver pre Disattivare il blocco accensione o blocco comandi muto un tasto sensore, (v. cap. “Dispositivi di sicurezza”, capoverso “Blocper alcuni secondi sul co accensione/Blocco comandi”). display del timer appare . Il piano cottura si è Uno o più tasti sensore sono coperti, p.es. per conspento in automatico. Al tatto, pietanze traboccate o oggetti appoggiati.
Cosa fare se... Problema Causa e rimedio Il livello di potenza 9 viene ridotto automaticamente se anche per la zona cottura collegata si imposta il livello di potenza 9. Per il funzionamento contemporaneo al livello di potenza 9 si supererebbe la potenza complessiva possibile. Usare un'altra zona cottura. Con il dispositivo automatico di inizio cottura attivato il contenuto delle stoviglie non si cuoce. Si riscaldano grandi quantità di alimenti.
Cosa fare se... Problema Causa e rimedio Sul display del timer lampeggia alternato È scattato il dispositivo di antisurriscaldamento. a delle cifre. V. cap. “Dispositivi di sicurezza”, par. “Dispositivo antisurriscaldamento”. , o La ventola è bloccata o difettosa. Controllare se la ventola è bloccata da un oggetto. Rimuovere l'oggetto. Se la segnalazione di guasto riappare, rivolgersi all'assistenza tecnica autorizzata.
Cosa fare se... Problema Causa e rimedio Si accende il tasto sensore . Il filtro antiodore deve essere rigenerato. Se l'aspiratore funziona con funzionamento a ricircolo rigenerare il filtro antiodori come descritto nelle istruzioni d'uso e di montaggio del box a ricircolo. Resettare infine il contatore ore di funzionamento (v. cap. “Pulizia e manutenzione” capoverso “Resettare contatore ore di funzionamento del filtro antiodori” di queste istruzioni d'uso e di montaggio).
Accessori su richiesta Miele offre un vasto assortimento di accessori e prodotti per la pulizia e la manutenzione adatti all'elettrodomestico in dotazione. Prodotti per la pulizia Detergente per vetroceramica e acciaio inossidabile 250 ml Questi prodotti possono essere facilmente ordinati tramite internet al sito https://shop.miele.it. In alternativa sono reperibili presso il servizio di assistenza tecnica autorizzato Miele o presso il proprio rivenditore Miele di fiducia.
*INSTALLATION* Installazione Istruzioni di sicurezza per il montaggio Danni causati da montaggio errato. Un montaggio errato può danneggiare il piano cottura. Far montare il piano cottura solo da personale qualificato. Pericolo di scossa elettrica a causa della tensione di rete. Un allacciamento non corretto alla rete elettrica può causare un corto circuito. Far allacciare il piano cottura alla rete elettrica solo da un elettricista qualificato. Danni causati da oggetti caduti.
*INSTALLATION* Installazione Per la conduttura di scarico dell'aria possono essere utilizzati solo tubi in materiale non infiammabile, reperibili presso i rivenditori specializzati oppure presso l'assistenza tecnica Miele autorizzata. L'aria di scarico non deve essere convogliata in un camino già in funzione per fumi o gas combusti, né in un canale che serve per la ventilazione di ambienti dove si trovino dei fuochi.
*INSTALLATION* Installazione Distanze di sicurezza Distanza di sicurezza sopra il piano cottura Tra il piano cottura e una cappa aspirante posta al di sopra dell’apparecchio è necessario mantenere la distanza di sicurezza indicata dalla casa produttrice. Se sopra l'apparecchio fossero installati materiali facilmente infiammabili (p.es. una mensola) occorre mantenere una distanza di sicurezza di min. 600 mm.
*INSTALLATION* Installazione Distanza di sicurezza verso i lati / la parete posteriore Il piano cottura deve essere incassato preferibilmente lasciando molto spazio a destra e a sinistra.
*INSTALLATION* Installazione Distanza di sicurezza dal rivestimento della nicchia Se si applica un rivestimento sulla nicchia occorre rispettare una distanza minima tra l'intaglio del piano di lavoro e il rivestimento poiché le temperature elevate possono modificare o danneggiare i materiali. Se il rivestimento è in materiale infiammabile (p.es. legno) la distanza minima tra intaglio del piano di lavoro e rivestimento deve essere di 50 mm. Se il rivestimento è in materiale non infiammabile (p.es.
*INSTALLATION* Installazione Indicazioni relative al montaggio Piano di lavoro in piastrelle Tutte le misure sono indicate in mm. Incasso rialzato Guarnizione tra piano cottura e piano di lavoro Le fessure e l'area tratteggiata sotto la superficie d'appoggio del piano cottura devono essere lisce e perfettamente in piano affinché il piano poggi uniformemente e la guarnizione applicata sotto il bordo della parte superiore dell'apparecchio possa garantire una tenuta sufficiente verso il piano di lavoro.
*INSTALLATION* Installazione Incasso a filo Piani di lavoro in pietra naturale Un incasso a filo è possibile solo nei piani di lavoro in pietra naturale (granito, marmo), legno massello e piastrellati. I piani cottura contrassegnati con un rispettivo avviso sono adatti anche per l'incasso nei piani di lavoro in vetro. Per piani di lavoro in altri materiali, rivolgersi al produttore per verificare se sono adatti all'incasso di un piano cottura a filo.
*INSTALLATION* Installazione Esempi di incasso Funzionamento a ricircolo Funzionamento a evacuazione 72
*INSTALLATION* Installazione Misure d'incasso – rialzato a Parte anteriore KMDA 7633 FR, KMDA 7634 FR b Vaschetta di raccolta amovibile c Scatola di connessione alla rete elettrica con cavo di alimentazione (L = 1440 mm) d Allacciamento canale aria posteriore (di serie) e Allacciamento canale aria destro (modifica necessaria) f Allacciamento canale aria sinistro (modifica necessaria) 73
*INSTALLATION* Installazione KMDA 7633 FL, KMDA 7634 FL a Parte anteriore b Vaschetta di raccolta amovibile c Scatola di connessione alla rete elettrica con cavo di alimentazione (L = 1440 mm) d Allacciamento canale aria posteriore (di serie) e Allacciamento canale aria destro (modifica necessaria) f Allacciamento canale aria sinistro (modifica necessaria) 74
*INSTALLATION* Installazione Profondità piano di lavoro 600 mm KMDA 7633 FL, KMDA 7634 FL KMDA 7633 FR, KMDA 7634 FR a Parete posteriore del corpo La parete posteriore del corpo deve essere amovibile in caso di intervento dell'assistenza tecnica. Per la guida del canale d'aria tra la parete posteriore del corpo e una parete dell'ambiente o un mobile adiacenti deve essere mantenuta una distanza minima di 110 mm.
*INSTALLATION* Installazione Fuoriuscita dell'aria verso il retro (di serie) Direzione di fuoriuscita di aria destra Direzione di fuoriuscita di aria sinistra 76
*INSTALLATION* Installazione Profondità piano di lavoro superiore a 600 mm KMDA 7633 FL, KMDA 7634 FL KMDA 7633 FR, KMDA 7634 FR a Parete posteriore del corpo La parete posteriore del corpo deve essere amovibile in caso di intervento dell'assistenza tecnica. Per la guida del canale d'aria tra la parete posteriore del corpo e una parete dell'ambiente o un mobile adiacenti deve essere mantenuta una distanza minima di 110 mm.
*INSTALLATION* Installazione Fuoriuscita dell'aria verso il retro (di serie) Direzione di fuoriuscita di aria destra Direzione di fuoriuscita di aria sinistra 78
*INSTALLATION* Installazione Misure d'incasso - a filo a Parte anteriore KMDA 7633 FL, KMDA 7634 FL b Vaschetta di raccolta amovibile c Scatola di connessione alla rete elettrica con cavo di alimentazione (L = 1440 mm) d Fresatura a gradino e Listelli in legno (non forniti di serie) f Allacciamento canale aria posteriore (di serie) g Allacciamento canale aria destro (modifica necessaria) h Allacciamento canale aria sinistro (modifica necessaria) 79
*INSTALLATION* Installazione Profondità piano di lavoro 600 mm KMDA 7633 FL, KMDA 7634 FL a Parete posteriore del corpo La parete posteriore del corpo deve essere amovibile in caso di intervento dell'assistenza tecnica. Per la guida del canale d'aria tra la parete posteriore del corpo e una parete dell'ambiente o un mobile adiacenti deve essere mantenuta una distanza minima di 110 mm. b Vaschetta di raccolta La vaschetta di raccolta estraibile deve essere accessibile dopo l'incasso.
*INSTALLATION* Installazione Fuoriuscita dell'aria verso il retro (di serie) Direzione di fuoriuscita di aria destra Direzione di fuoriuscita di aria sinistra 81
*INSTALLATION* Installazione Profondità piano di lavoro superiore a 600 mm KMDA 7633 FL, KMDA 7634 FL a Parete posteriore del corpo La parete posteriore del corpo deve essere amovibile in caso di intervento dell'assistenza tecnica. Per la guida del canale d'aria tra la parete posteriore del corpo e una parete dell'ambiente o un mobile adiacenti deve essere mantenuta una distanza minima di 110 mm.
*INSTALLATION* Installazione Fuoriuscita dell'aria verso il retro (di serie) Direzione di fuoriuscita di aria destra Direzione di fuoriuscita di aria sinistra 83
*INSTALLATION* Installazione Modificare la fuoriuscita dell'aria Se si modifica la direzione di fuoriuscita dell'aria, non sono necessari gli angolari di fissaggio originali. Dopo la modifica utilizzare l'angolare di fissaggio allegato. Staccare gli angolari di fissaggio. Conservare gli angolari di fissaggio originali se occorre di nuovo modificare la direzione di fuoriuscita aria.
*INSTALLATION* Installazione Ruotare il manicotto di sfiato verso sinistra Appoggiare il piano cottura con la superficie in vetroceramica su una base morbida. Ruotare l'aspiratore di 90°. Fissare l'aspiratore con le 4 viti. Accertarsi che il bordo in plastica appoggi sulla sinistra. Staccare le 4 chiusure e rimuovere la vaschetta di raccolta. Svitare le 4 viti della cornice. Svitare le 5 viti dell'aspiratore. Staccare gli angolari di fissaggio. Rimuovere il fissaggio dei cavi.
*INSTALLATION* Installazione Fissare l'aspiratore con l'angolare di fissaggio in dotazione separatamente. Sollevare la cornice e ruotare l'aspiratore di 180°. Far passare i cavi sotto l'aspiratore. Rimontare il fissaggio dei cavi. Avvitare le 4 viti della cornice. 86 Appoggiare di nuovo la vaschetta di raccolta e fissarla con le 4 chiusure.
*INSTALLATION* Installazione Allacciamento al contatto finestra, se necessario Il collegamento per il contatto a finestra è in tensione! Gravi danni alla persona a causa di scosse elettriche! Staccare il piano cottura dalla rete elettrica prima di allacciare il sistema di attivazione. Il cavo di alimentazione del sistema di attivazione può essere allacciato solo da un elettricista qualificato.
*INSTALLATION* Installazione Sostituire il ponte con un cavo di alimentazione del sistema di attivazione. Chiudere l'involucro. Riavvitare la vite del dispositivo fermacavo. Reinserire la spina.
*INSTALLATION* Installazione Incasso rialzato Praticare l'intaglio nel piano di lavoro. Rispettare le distanze di sicurezza (v. cap. “Installazione”, par. “Distanze di sicurezza”). Sigillare le superfici di intaglio dei piani di lavoro in legno con lacca speciale, caucciù siliconato oppure resina impregnante per impedire che l’umidità possa gonfiarle. Il materiale di guarnizione deve essere resistente alle alte temperature.
*INSTALLATION* Installazione Incasso a filo Danni causati da materiale di Praticare l'intaglio nel piano di lavoro. Rispettare le distanze di sicurezza (v. cap. “Installazione”, par. “Distanze di sicurezza”). guarnizione non adatto. Il materiale di guarnizione per le fughe può danneggiare la pietra naturale. Per la pietra naturale e le piastrelle in pietra naturale utilizzare esclusivamente una guarnizione in silicone adatta a questo tipo di materiale. Attenersi alle istruzioni del produttore.
*INSTALLATION* Installazione Conduttura di evacuazione dell'aria Se l'aspiratore deve funzionare in presenza di fuochi alimentati con aria ambiente, a determinate condizioni può sussistere il pericolo di intossicazione! Leggere attentamente le “Istruzioni per la sicurezza e avvertenze”. In caso di dubbi chiedere conferma sulla sicurezza del funzionamento a uno spazzacamino competente. L'aspiratore è dotato di un allacciamento a evacuazione 222 x 89 mm.
*INSTALLATION* Installazione Allacciamento elettrico Danni causati da allacciamento errato. Riparazioni o lavori di installazione e di manutenzione non correttamente eseguiti possono mettere seriamente in pericolo l'utente. Miele rende noto che non si assume alcuna responsabilità per danni diretti o indiretti causati da lavori di installazione e manutenzione o da riparazioni scorretti. Non risponde inoltre dei danni causati dalla mancanza o dall’interruzione della conduttura di messa a terra (p.es.
*INSTALLATION* Installazione Staccare l’apparecchio dalla rete elettrica Pericolo di scossa elettrica a causa della tensione di rete. Nel corso di lavori di riparazione e/o manutenzione una riattivazione della tensione di rete può causare un corto circuito. Dopo il distacco accertarsi che non ci possa essere collegamento con la rete elettrica.
*INSTALLATION* Installazione Schema di allacciamento a b c d e L1 L2 L3 N 200-240 V~ 200-240 V~ 200-240 V~ a b c d e L1 L2 N 200-240 V~ 200-240 V~ (L3) a b c d e L1 200-240 V~ N (L2) ATTENZIONE: Il prodotto arriva con il cavo collegato in modalità trifase (3P+N+T) Per un collegamento in monofase occorre necessariamente scollegare il cavo e inserire i ponticelli in rame in dotazione.
Assistenza tecnica Contatti in caso di guasto In caso di guasti che non si è in grado di risolvere da soli, contattare il negozio specializzato Miele o il servizio di assistenza tecnica Miele. È possibile visualizzare i contenuti online dell'assistenza tecnica sotto www.miele.it/elettrodomestico/service-21.htm. I contatti dell'assistenza tecnica Miele si trovano in fondo alle presenti istruzioni.
Schede prodotti Le schede prodotti dei modelli descritti nelle presenti istruzioni d'uso sono allegate di seguito. Informazioni sui piani cottura elettrici a uso domestico ai sensi del regolamento (UE) n. 66/2014 MIELE Identificativo del modello KMDA 7633, KMDA 7634 Numero di zone e/o aree di cottura 4 Per zone cottura circolari: diametro della superficie/zona cottura utile Per zone o aree di cottura non circolari: lunghezza/ larghezza della superficie/zona cottura utile L/W 1. = 230x390 mm 2.
Schede prodotti Scheda per cappe aspiranti ai sensi del regolamento delegato (UE) n. 65/2014 e del regolamento (UE) n.
Dichiarazione di conformità Miele dichiara che questo piano cottura in vetroceramica è conforme alla direttiva 2014/53/UE. Il testo completo della dichiarazione di conformità UE è disponibile ai seguenti indirizzi internet: - Prodotti, download, www.miele.it - Service, richiedere informazioni, istruzioni d'uso, su www.miele.it/elettrodomestico/brochure-e-libretti-duso-385.
Il Contact Center è a disposizione per una consulenza personalizzata sui nostri prodotti per rispondere con competenza e professionalità a qualsiasi richiesta di informazione. Il consumatore può inoltre essere messo automaticamente in contatto con il centro di assistenza tecnica autorizzato più vicino per richiedere un intervento.
KMDA 7633 FR, KMDA 7633 FL, KMDA 7634 FR, KMDA 7634 FL it-IT M.-Nr.