Istruzioni d'uso e di montaggio Piani cottura in vetroceramica a induzione Leggere assolutamente le presenti istruzioni d'uso e di montaggio prima di procedere al posizionamento, all'installazione e alla messa in funzione dell'elettrodomestico. In questo modo si evitano danni a se stessi e alle apparecchiature. it-IT M.-Nr.
Indice Indicazioni per la sicurezza e avvertenze ........................................................... 4 Il Vostro contributo alla tutela dell'ambiente .................................................... 13 Panoramica .......................................................................................................... Piano cottura ......................................................................................................... Comandi / Spie..............................................
Indice Pulizia e manutenzione ....................................................................................... 37 Guasti, cosa fare... .............................................................................................. 39 Accessori su richiesta......................................................................................... 42 Con@ctivity ..........................................................................................................
Indicazioni per la sicurezza e avvertenze Questo piano cottura è conforme alle disposizioni vigenti in materia di sicurezza. Un uso improprio può comunque provocare danni a persone e/o cose. Prima di mettere in funzione l'apparecchio, leggere attentamente il libretto di istruzioni e di montaggio. Contiene informazioni importanti su incasso, sicurezza, uso e manutenzione onde evitare pericoli per le persone e danni materiali.
Indicazioni per la sicurezza e avvertenze Uso corretto Questo piano cottura è destinato esclusivamente all'uso domestico. Questo apparecchio non è destinato all'impiego in ambienti esterni. Esso è destinato esclusivamente all'uso in ambito domestico per preparare e tenere in caldo le pietanze. Qualsiasi altro impiego non è ammesso.
Indicazioni per la sicurezza e avvertenze Bambini Tenere lontano dal piano cottura i bambini al di sotto degli otto anni, in alternativa sorvegliarli costantemente. I ragazzini più grandi e responsabili (a partire dagli otto anni) possono eventualmente utilizzare l'apparecchio senza sorveglianza solo ed esclusivamente se è stato loro spiegato come effettuare questa operazione e sono in grado di farlo in tutta sicurezza.
Indicazioni per la sicurezza e avvertenze Sicurezza tecnica Riparazioni o lavori di installazione e di manutenzione non correttamente eseguiti possono mettere seriamente in pericolo l'utente. Lavori di installazione e manutenzione nonché riparazioni possono essere eseguiti solo da personale tecnico qualificato. Un piano cottura danneggiato può essere pericoloso per la sicurezza. Controllare che l'elettrodomestico non presenti danni visibili. Non mettere mai in funzione un piano cottura difettoso.
Indicazioni per la sicurezza e avvertenze Il diritto alla garanzia inoltre decade se il piano cottura non viene riparato dall'assistenza tecnica autorizzata Miele. Sostituire eventuali pezzi guasti o difettosi esclusivamente con ricambi originali Miele; solo così Miele può garantire il pieno rispetto degli standard di sicurezza. L'apparecchio non è destinato al funzionamento con orologio programmatore esterno oppure con sistema di comando a distanza.
Indicazioni per la sicurezza e avvertenze Impiego corretto Quando è in funzione, il piano cottura diventa molto caldo e rimane tale per un po' di tempo anche dopo che è stato spento. Solo quando le indicazioni del calore residuo si spengono non si corre alcun pericolo di scottarsi. L'olio o i grassi possono prendere fuoco se si surriscaldano. Sorvegliare sempre la cottura se si cucina con molto olio o grasso. Non spegnere mai con acqua le fiamme provocate dall'olio.
Indicazioni per la sicurezza e avvertenze Quando il piano è acceso, o se lo si accende inavvertitamente oppure se è ancora presente calore residuo sussiste il pericolo che oggetti metallici eventualmente appoggiati sulla superficie del piano possano surriscaldarsi. Altri materiali possono fondersi oppure incendiarsi. I coperchi umidi delle pentole possono chiudersi ermeticamente. Non utilizzare il piano cottura come superficie di appoggio.
Indicazioni per la sicurezza e avvertenze Se sul piano cottura molto caldo cadono zucchero, sostanze zuccherine, plastica o carta stagnola e si fondono, quando si raffreddano possono danneggiare la superficie in vetroceramica. Spegnere subito il piano cottura ed eliminare subito e a fondo queste sostanze usando un raschietto. Indossare guanti protettivi. Appena il piano cottura è freddo, pulire la superficie con un prodotto specifico per vetroceramica.
Indicazioni per la sicurezza e avvertenze Gli oggetti metallici sistemati nel cassetto sotto il piano cottura possono diventare molto caldi se il piano viene usato frequentemente. Evitare quindi di mettere oggetti metallici nel cassetto direttamente sotto il piano cottura. Il piano cottura è dotato di una ventola di raffreddamento.
Il Vostro contributo alla tutela dell'ambiente Smaltimento dell’imballaggio L’imballaggio ha lo scopo di proteggere la merce da eventuali danni di trasporto. I materiali utilizzati per l’imballaggio sono riciclabili, in quanto selezionati secondo criteri di rispetto dell’ambiente e di facilità di smaltimento. L’imballaggio può essere conservato per un’eventuale spedizione al servizio di assistenza tecnica autorizzato Miele in caso di danni o guasti all'apparecchiatura.
Panoramica Piano cottura a Zone cottura PowerFlex con TwinBooster b Zone cottura PowerFlex con TwinBooster ab combinabili con area di cottura PowerFlex c Zone cottura PowerFlex con TwinBooster d Zone cottura PowerFlex con TwinBooster cd combinabili con area di cottura PowerFlex e Comandi / Spie 14
Panoramica Comandi / Spie m 8 i l j 00 8 min k d c e f g hb a Tasti a sensore a Accendere/spegnere il piano cottura b Attivare/disattivare Stop and Go ab Attivare/disattivare il blocco accensione/blocco comandi c Timer - Accensione / Spegnimento - Passaggio da una funzione all'altra - Selezione di una zona cottura (v.
Panoramica f Impostare il livello di potenza g Accendere/spegnere l'area di cottura PowerFlex Spie h Blocco accensione attivato k Timer i Display zone cottura da a Zona cottura pronta per il funzionamento Livello scaldavivande Livello di potenza Livello 1 TwinBooster Booster / livello 2 TwinBooster Stoviglie non disposte sul piano oppure non adatte (v.
Panoramica Informazioni sulle zone cottura Zona cottura Ø in cm* 15–23 normale TwinBooster, livello 1 TwinBooster, livello 2 2100 3000 3650 + + 22–23 / 15x23–23x39 normale TwinBooster, livello 1 TwinBooster, livello 2 3400 4800 7300 Totale 7300 Potenza in Watt a 230 V** * All'interno del range indicato è possibile utilizzare pentole/stoviglie con il fondo di qualsiasi diametro. ** La potenza indicata può variare a seconda delle dimensioni e del materiale delle stoviglie.
Al primo avvio Incollare la targhetta dati compresa nella documentazione dell'apparecchio nell'apposito spazio al capitolo “Assistenza tecnica”. Rimuovere eventuali pellicole protettive e adesivi. Pulire il piano cottura per la prima volta Prima di mettere in funzione l'apparecchio per la prima volta, pulirlo con un panno umido e asciugarlo. Mettere in funzione il piano cottura per la prima volta I componenti in metallo sono stati trattati con un apposito prodotto protettivo.
Induzione Funzionamento Se l'apparecchio è acceso, viene Sotto ogni zona cottura è situata una bobina a induzione. Se la zona cottura è accesa, essa genera un campo magnetico che reagisce direttamente sul fondopentola e lo riscalda. La zona cottura si riscalda solo indirettamente per il calore ceduto dalla pentola. acceso inavvertitamente oppure se è presente del calore residuo, si rischia che oggetti metallici appoggiati sul piano cottura si riscaldino.
Induzione Rumori Quando si usa un piano cottura a induzione le stoviglie possono causare dei rumori a seconda del materiale e della struttura. Il ronzio si riduce o sparisce riducendo il livello di potenza. Se si usano stoviglie con fondo composto da materiali diversi (p.es. fondo a strati) si può sentire un crepitio. Un sibilo può comparire se, usando stoviglie con fondo composto da materiali diversi (p.es. fondo a strati), contemporaneamente vengono utilizzate le zone cottura collegate (v. cap.
Induzione Stoviglie Stoviglie adatte: – acciaio inossidabile con fondo magnetizzabile, – acciaio smaltato, – ghisa. – Sollevare il recipiente per spostarlo per evitare che la superficie si graffi. – Quando si acquistano pentole o padelle tenere presente che spesso viene indicato il diametro massimo o superiore. Importante è però il diametro (di norma più piccolo) del fondo. Stoviglie non adatte: – acciaio inossidabile con fondo non magnetizzabile, – alluminio o rame, – vetro, ceramica, terracotta.
Consigli per risparmiare energia elettrica – Usare possibilmente sempre il coperchio per evitare l'inutile dispersione di calore. – Per quantità ridotte si consiglia di utilizzare una pentola più piccola. Una pentola di piccole dimensioni ha bisogno di meno energia elettrica rispetto a una pentola grande, non particolarmente piena. – Si consiglia di cuocere con poca acqua. – Dopo aver iniziato ad arrostire o a cuocere le pietanze portare il livello di potenza su un livello più basso.
Aree di regolazione Area di regolazione Fondere burro Preparare gelatina 1–2 Preparare pappa al latte 2 Riscaldare piccole quantità di liquidi Cuocere riso Scongelare verdure congelate in blocco Cuocere cereali 3 Scaldare pietanze liquide e semisolide Preparare omelette e uova all'occhio di bue senza doratura Cuocere pasta 4 Stufare verdure, scongelare pesce e riscaldare alimenti surgelati 5 Iniziare a cuocere quantità di pietanze maggiori, p.es. piatti unici, sbattere creme e salsa, p.es.
Modalità di utilizzo Impostazione Difetto di funzionamento perché i Il piano cottura in vetroceramica è dotato di tasti a sensore elettronici che reagiscono al contatto. Per motivi di sicurezza, al momento dell'accensione premere il tasto sensore On/Off un po' più a lungo rispetto agli altri tasti. Ogni reazione dei tasti è segnalata da un segnale acustico. tasti sensore sono sporchi e/o coperti.
Modalità di utilizzo Pericolo d'incendio! Indicazione calore residuo Rimanere sempre nelle vicinanze del piano cottura quando è in funzione. Tenere in considerazione che il tempo di riscaldamento dei piani cottura a induzione è molto più breve rispetto allo stesso tempo dei piani cottura tradizionali. Se una zona cottura è calda, dopo averla spenta si accende la spia del calore residuo. Accensione Sfiorare il tasto sensore . Sui display di tutte le zone cottura compare .
Modalità di utilizzo Area di cottura PowerFlex Le zone cottura PowerFlex si possono collegare per creare l'area di cottura PowerFlex (v. cap. “Panoramica - Piano cottura”). Le impostazioni per l'area di cottura vengono effettuate con la zona cottura PowerFlex anteriore e/o sinistra. Accensione Sfiorare il tasto sensore o . Sul display della zona cottura posteriore destra è acceso .
Modalità di utilizzo Dispositivo automatico di inizio cottura Se il dispositivo automatico di inizio cottura è attivo, la zona cottura riscalda immediatamente a piena potenza (inizio cottura) per poi commutare sul livello di continuazione della cottura scelto dall’utente (continuazione cottura). Il tempo di inizio cottura dipende dal livello di continuazione cottura impostata (v. tabella).
Modalità di utilizzo Booster Le zone cottura sono dotate di Booster o TwinBooster (v. cap. “Panoramica Piano cottura”). È possibile utilizzare il Booster per max. due zone cottura contemporaneamente. Il Booster rafforza la potenza, affinché si possano riscaldare grandi quantità p.es. di acqua per cuocere la pasta. Questo rafforzamento di potenza è attivo per max. 15 minuti. È possibile utilizzare il Booster con max. due zone cottura contemporaneamente.
Modalità di utilizzo Attivare il Booster Disattivare il Booster/TwinBooster Toccare 2 volte il tasto sensore 9 sulla scala numerica della zona cottura desiderata. Impostare un altro livello di potenza. Sul display appare . Attivare il TwinBooster, livello 1 Toccare 2 volte il tasto sensore 9 sulla scala numerica della zona cottura desiderata. Sul display appare . Attivare il TwinBooster, livello 2 Toccare 3 volte il tasto sensore 9 sulla scala numerica della zona cottura desiderata.
Modalità di utilizzo Tenere in caldo Il livello tenere in caldo non serve per riscaldare pietanze raffreddatesi, bensì per tenere in caldo pietanze subito dopo la loro preparazione. La durata massima di Tenere in caldo è di 2 ore. – Tenere in caldo le pietanze solo nelle stoviglie in cui sono state preparate (pentola/padella). Coprire le stoviglie con un coperchio. – Mescolare di tanto in tanto alimenti solidi o densi (purè di patate, stufato).
Timer È possibile impostare una durata fino a 99 minuti. Il timer ha due funzioni: – per impostare una durata breve – per lo spegnimento automatico di una zona cottura. Timer Impostazione Sfiorare il tasto sensore . Spegnimento automatico di una zona cottura È possibile impostare l'ora per spegnere automaticamente una zona cottura. La funzione può essere usata contemporaneamente per tutte le zone cottura.
Timer Usare contemporaneamente le funzioni del timer Se si vogliono visualizzare i tempi residui che scorrono in sottofondo: Le funzioni timer e spegnimento automatico possono essere utilizzate contemporaneamente. toccare il tasto sensore finché compare l'indicazione desiderata. È stato programmato un orario di spegnimento oppure ne sono stati programmati diversi e si desidera inoltre impostare una durata breve/il timer: toccare il tasto sensore finché sul display del timer compaiono e .
Funzioni supplementari Stop&Go Recall Quando si attiva la funzione Stop&Go si riduce il livello di potenza di tutte le zone cottura attivate a 1. I livelli di potenza delle zone cottura e l'impostazione del timer non possono essere modificati; è possibile solo spegnere il piano cottura. Si interrompono un tempo breve impostato, la durata del Booster, l'inizio cottura e i tempi impostati per lo spegnimento automatico.
Dispositivi di sicurezza Blocco accensione Il blocco accensione viene disattivato tramite un'interruzione dell'erogazione elettrica. Il piano cottura è dotato di un blocco accensione affinché non possa essere acceso inavvertitamente. Se con il dispositivo di blocco accensione attivato si tocca un tasto sensore che non è consentito attivare, sul display del timer appare per alcuni secondi. Attivazione Accendere l'apparecchio .
Dispositivi di sicurezza Spegnimento di sicurezza Il piano cottura funziona troppo a lungo Lo spegnimento di sicurezza scatta in automatico se una zona cottura rimane accesa per un periodo eccezionalmente lungo. Questo periodo dipende dal livello di potenza impostato. Se si supera questo tempo. La zona cottura si spegne e compare l'indicazione relativa al calore residuo. Spegnendola e riaccendendola, la zona cottura è di nuovo pronta per il funzionamento.
Dispositivi di sicurezza Dispositivo antisurriscaldamento Il dispositivo antisurriscaldamento può scattare se Tutte le bobine a induzione e il dissipatore di calore dell'elettronica sono rispettivamente dotati di un dispositivo antisurriscaldamento. Prima che le bobine a induzione o il dissipatore di calore possano surriscaldarsi, il dispositivo antisurriscaldamento induce a una delle seguenti misure di protezione: – si riscaldano stoviglie senza contenuto. – si interrompe la funzione Booster attiva.
Pulizia e manutenzione Pericolo di ustionarsi a causa Pulire il piano cottura dopo ogni uso. delle zone di cottura molto calde. Al termine del processo di cottura le zone sono molto calde. Spegnere il piano cottura. Far raffreddare le zone cottura prima di pulire il piano. Asciugare il piano cottura al termine di ogni operazione di pulizia per evitare che vi si depositi del calcare. Danni materiali a causa dell'umidità penetrata.
Pulizia e manutenzione Pulire la superficie in vetroceramica Danni causati da oggetti appuntiti. Il nastro di tenuta tra piano cottura e piano di lavoro può essere danneggiato. Il nastro di tenuta tra vetroceramica e cornice può essere danneggiato. Per la pulizia non utilizzare oggetti appuntiti. Con il detersivo per i piatti non si riescono a eliminare tutti i residui e le incrostazioni. Si crea una pellicola invisibile, che decolora la vetroceramica. Queste decolorazioni non si rimuovono più.
Guasti, cosa fare... La maggior parte dei guasti che si verificano durante l'uso quotidiano della macchina può essere eliminata personalmente, senza difficoltà. In molti casi è possibile risparmiare tempo e costi senza doversi necessariamente rivolgere all'assistenza tecnica. Le tabelle che seguono sono un aiuto per individuare e possibilmente eliminare le cause dei guasti. Problema Causa e rimedio Il piano cottura o le zone cottura non si accendono.
Guasti, cosa fare... Problema Causa e rimedio Sul display di una zona Sulla zona cottura non sono state appoggiate stovicottura lampeggia il glie oppure le stoviglie appoggiate non sono adatte. simbolo alternato al li- Utilizzare stoviglie adatte (v. cap. “Stoviglie adatvello di potenza impote”). stato o . Dopo aver acceso il pia- È attivo il blocco. no cottura per alcuni Disattivare il blocco accensione (v. cap. “Blocco secondi sul display del accensione”). timer appare .
Guasti, cosa fare... Problema Causa e rimedio Con il dispositivo automatico di inizio cottura attivato il contenuto delle stoviglie non si cuoce. Si riscaldano grandi quantità di alimenti. Selezionare il livello di potenza più alto e abbassare poi manualmente la temperatura. Dopo aver spento l'apparecchio si sente un rumore. La ventola funziona finché l'apparecchio si raffredda e poi si spegne automaticamente. Le stoviglie conducono male il calore.
Accessori su richiesta Miele offre un vasto assortimento di accessori e prodotti per la pulizia e la manutenzione adatti all'elettrodomestico in dotazione. Prodotti per la pulizia Detergente per vetroceramica e acciaio inossidabile 250 ml Questi prodotti possono essere facilmente ordinati tramite internet al sito www.miele-shop.com. In alternativa sono reperibili presso il servizio di assistenza tecnica autorizzato Miele o presso il proprio rivenditore Miele di fiducia.
Con@ctivity Il piano cottura è predisposto per la comunicazione e con la radio chiavetta in dotazione alla cappa aspirante scelta può comunicare con la cappa (Con@ctivitty). Il piano cottura trasmette le informazioni relative allo stato di funzionamento alla cappa aspirante. Il funzionamento della cappa aspirante è gestito in automatico in base allo stato di funzionamento del piano cottura.
Istruzioni di sicurezza per il montaggio Danni causati da montaggio errato. Un montaggio errato può danneggiare il piano cottura. Far montare il piano cottura solo da personale qualificato. Pericolo di scossa elettrica a causa della tensione di rete. Un allacciamento non corretto alla rete elettrica può causare un corto circuito. Far allacciare il piano cottura alla rete elettrica solo da un elettricista qualificato. Danni causati da oggetti caduti.
Distanze di sicurezza Distanza di sicurezza sopra il piano cottura Se l'apparecchio viene installato sotto una cappa aspirante, è necessario rispettare la distanza di sicurezza indicata dal produttore della cappa. In assenza di precise indicazioni o se al di sopra dell'apparecchio si trovano materiali facilmente infiammabili (ad es. una mensola), la distanza di sicurezza deve essere di almeno 760 mm.
Distanze di sicurezza Distanza di sicurezza verso i lati / la parete posteriore Quando si incassa un piano cottura, sul retro e sul lato (a destra o a sinistra) ci dovrebbero essere preferibilmente pareti dei mobili o dell'ambiente (v. immagini). Distanza minima dietro l'intaglio del piano di lavoro fino al bordo posteriore del piano di lavoro: 50 mm. non consentito Distanza minima a destra dell'intaglio del piano di lavoro verso un mobile adiacente (p.es.
Distanze di sicurezza Distanza minina nella zona inferiore Per garantire la corretta aerazione è necessario mantenere una distanza minima tra l'elettrodomestico e un forno, un piano intermedio o un cassetto. La distanza minima tra il bordo inferiore del piano cottura e – il bordo superiore di un forno deve essere di 15 mm. Ripiano intermedio Il montaggio di un ripiano intermedio sotto un piano cottura non è necessario ma è consentito.
Distanze di sicurezza Distanza di sicurezza dal rivestimento della nicchia Se si applica un rivestimento sulla nicchia occorre rispettare una distanza minima tra l'intaglio del piano di lavoro e il rivestimento poiché le temperature elevate possono modificare o danneggiare i materiali. Se il rivestimento è in materiale infiammabile (p.es. legno) la distanza minima tra intaglio del piano di lavoro e rivestimento deve essere di 50 mm. Se il rivestimento è in materiale non infiammabile (p.es.
Indicazioni relative al montaggio Guarnizione tra piano cottura e piano di lavoro Piano cottura e piano di lavoro possono danneggiarsi in caso di smontaggio del piano, se viene applicato del materiale isolante per le fessure. Non utilizzare materiale isolante per fessure tra il piano cottura e il piano di lavoro. La guarnizione sotto il bordo della parte superiore dell’apparecchio garantisce la sufficiente tenuta al piano di lavoro.
Misure d'incasso a Parte anteriore b Altezza d'incasso c Scatola di connessione alla rete elettrica d Collegamento Con@ctivity Il cavo di alimentazione (L = 1.440 mm) è allegato a parte.
Incasso Predisporre il piano di lavoro Applicare il piano cottura Praticare l'intaglio nel piano di lavoro come riportato nell'immagine del piano cottura. Rispettare le distanze di sicurezza (v. cap. “Distanze di sicurezza”). Far passare il cavo di alimentazione del piano cottura verso il basso attraverso l’intaglio del piano di lavoro.
Allacciamento elettrico Danni causati da allacciamento Allacciamento errato. Riparazioni o lavori di installazione e di manutenzione non correttamente eseguiti possono mettere seriamente in pericolo l'utente. Miele rende noto che non si assume alcuna responsabilità per danni diretti o indiretti causati da lavori di installazione e manutenzione o da riparazioni scorretti. Non risponde inoltre dei danni causati dalla mancanza o dall’interruzione della conduttura di messa a terra (p.es. scossa elettrica).
Allacciamento elettrico Staccare l’apparecchio dalla rete elettrica Pericolo di scossa elettrica a causa della tensione di rete. Nel corso di lavori di riparazione e/o manutenzione una riattivazione della tensione di rete può causare un corto circuito. Dopo il distacco accertarsi che non ci possa essere collegamento con la rete elettrica. Per staccare l'elettrodomestico dalla rete, a seconda dell’installazione procedere come descritto di seguito: Fusibili Svitare completamente e rimuovere i fusibili.
Allacciamento elettrico Schema di allacciamento a b c d e L1 L2 L3 N 200-240 V~ 200-240 V~ 200-240 V~ a b c d e L1 L2 N 200-240 V~ 200-240 V~ (L3) a b c d e L1 54 200-240 V~ N (L2)
Assistenza tecnica Contatti in caso di guasto In caso di guasto che non si è in grado di risolvere da soli, contattare il negozio specializzato Miele o il servizio di assistenza tecnica Miele. Il numero di telefono dell'assistenza tecnica Miele si trova in fondo alle presenti istruzioni. Indicare sempre il modello e il numero di fabbricazione dell'apparecchio. Questi dati possono essere rilevati dalla targhetta dati. Targhetta dati Incollare qui l’allegata targhetta dati.
Schede prodotti Le schede prodotti dei modelli descritti nelle presenti istruzioni d'uso sono allegate di seguito. Informazioni sui piani di cottura elettrici a uso domestico ai sensi del regolamento (UE) n. 66/2014 MIELE Identificativo del modello KM 6381 Numero di zone e/o aree di cottura 4 Per zone di cottura circolari: diametro della superficie/zona cottura utile Per zone o aree di cottura non circolari: lunghezza/ larghezza della superficie/zona di cottura utile L/W 1. = 230x390 mm 2.
Il Contact Center è a disposizione per una consulenza personalizzata sui nostri prodotti per rispondere con competenza e professionalità a qualsiasi richiesta di informazione. Il consumatore può inoltre essere messo automaticamente in contatto con il centro di assistenza tecnica autorizzato più vicino per richiedere un intervento.
KM 6381 it-IT M.-Nr.