Instructions for use / assembly instructions

Cosa fare se...?
85
Anomalia Causa e intervento
La temperatura necessaria viene raggiunta automati-
camente dopo un certo tempo.
Lo sportello non è chiuso correttamente.
Chiudere lo sportello dell'apparecchio.
La temperatura necessaria viene raggiunta automati-
camente dopo un certo tempo.
La temperatura ambiente è troppo alta. Più alta è la
temperatura ambiente, più frequentemente si attiva il
compressore.
Attenersi alle indicazioni nel capitolo“Installazio-
ne”, voce“Collocazione”.
L'enoteca non è stata incassata correttamente nella
nicchia d'incasso.
Attenersi alle indicazioni nel capitolo“Installazio-
ne”, voce“Incassare l'enoteca”.
Il compressore si attiva
sempre più raramente e
brevemente; la tempe-
ratura nell'enoteca au-
menta.
Nessun guasto. La temperatura impostata è troppo
alta.
Correggere l'impostazione della temperatura.
Controllare ancora la temperatura dopo 24ore.
Il compressore entra
più spesso in funzione.
Nessun guasto. Per risparmiare energia, il compres-
sore funziona con un numero inferiore di giri se non
deve raffreddare l'apparecchio. In cambio, però, ri-
mane in funzione più a lungo.
Si attiva un segnale
acustico.
Lo sportello dell'enoteca è rimasto aperto per oltre
2minuti.
Chiudere lo sportello dell'apparecchio.
Non suona alcun segna-
le acustico nonostante
lo sportello dell'appa-
recchio sia aperto.
È stato disattivato il segnale acustico.
Riattivare il segnale acustico tramite la modalità
impostazioni.
Lo sportello dell'appa-
recchio non si apre.
L'assistente sportelloPull2open è attivo, l'enoteca pe-
rò ha un frontale del mobile senza maniglia.
In caso di frontale del mobile senza maniglia, atti-
vare l'assistente sportelloPush2open (v. capito-
lo“Effettuare altre impostazioni”, voce“Attivare As-
sistente sportello“).