Instructions for use / assembly instructions
Cosa fare se...?
84
Potete risolvere da soli la maggior parte dei guasti e degli errori che possono verifi-
carsi durante il normale uso quotidiano. In molti casi potrete risparmiare tempo e
denaro senza bisogno di rivolgervi all'assistenza tecnica.
Le tabelle che seguono sono un aiuto per individuare, e possibilmente eliminare, le
cause di alcuni guasti.
Anomalia Causa e intervento
Se si ha la sensazione
che l'enoteca non fun-
zioni correttamente,
eseguire l'Autodiagnosi.
Verificare che l'enoteca
non presenti anomalie e
guasti.
Dopo l'esecuzione dell'autotest vengono visualizzati
eventuali guasti sul display.
Eseguire l'autotest (v. capitolo“Altre impostazioni”,
voce“Eseguire Autodiagnosi”).
Rivolgersi eventualmente all'assistenza tecnica e
informarla della segnalazione di guasto visualizza-
ta.
L'enoteca non raffred-
da, l'illuminazione inter-
na non funziona con lo
sportello aperto.
L'enoteca non è accesa.
Accendere l'enoteca. Sul display compare l'indica-
zione della temperatura.
La spina non è inserita correttamente nella presa.
Inserire la spina nella presa.
L'interruttore principale dell'impianto elettrico di casa
è scattato. L'apparecchio, la tensione di rete o un al-
tro elettrodomestico potrebbero essere difettosi.
Rivolgersi a un elettricista specializzato o all'assi-
stenza tecnica.
Il compressore si attiva
più frequentemente e
più a lungo; la tempera-
tura interna è troppo
bassa.
È stata impostata una temperatura troppo bassa
dell'enoteca.
Correggere l'impostazione della temperatura.
Le aperture di aerazione e sfiato nel mobile d'incasso
sono ostruite o impolverate.
Non coprire le aperture di aerazione e sfiato.
Togliere regolarmente la polvere dalle aperture di
aerazione e sfiato.
Forse lo sportello è stato aperto di frequente o sono
stati sistemati nel congelatore molti alimenti freschi in
una sola volta.
Aprire lo sportello solo in caso di bisogno e chiu-
derlo subito.