Instructions for use / assembly instructions
Manutenzione e pulizia
82
Prima di pulire l'enoteca
Accendere l'enoteca, premendo l'in-
terruttore On/Off.
Togliere la spina dalla presa o stacca-
re il fusibile/i dell'impianto elettrico di
casa.
Togliere le bottiglie di vino dall'enote-
ca e conservarle in un luogo fresco.
Togliere tutte le altre parti che posso-
no essere estratte per la pulizia (v. ca-
pitolo“Conservare le bottiglie di vi-
no”, voce“Spostare le griglie in le-
gno”).
Prima di pulire le griglie in legno, ri-
muovere i listelli iscrizione (v. capito-
lo“Conservare le bottiglie di vino”,
voce“Scrivere sulle griglie in legno”).
Vano interno, accessori, spor-
tello
Pulire regolarmente l'enoteca, alme-
no una volta al mese.
Evitare che i residui di sporco si sec-
chino e rimuoverli subito.
Pulire il vano interno dell'enoteca con
acqua tiepida e un po' di detersivo
per i piatti. Lavare tutte le parti a ma-
no, non in lavastoviglie.
Sciacquare a fondo le superfici e
asciugarle bene con uno straccio.
Una pulizia non corretta può pro-
vocare danni.
Il rivestimento dei listelli iscrizioni in
vernice da lavagna possono danneg-
giarsi.
Non pulire i listelli delle griglie in le-
gno con prodotti detergenti ma solo
con acqua pulita.
Pulire tutte le parti in legno con uno
straccio appena umido, non devono
bagnarsi.
Lasciare aperta l'enoteca ancora per
un po', per garantire una sufficiente
aerazione ed evitare odori sgradevoli.
Pulire le superfici in vetro dello spor-
tello con un prodotto per il vetro.