Instructions for use / assembly instructions
Temperatura e umidità dell'aria ottimali
74
Impostare la temperatura
Sfiorare il tasto sensore per impo-
stare la temperatura.
Compaiono le temperature precedente-
mente impostate delle 3zone enoteca.
Selezionare con i tasti sensore e
la zona temperatura in cui si desidera
modificare la temperatura e confer-
mare con OK.
Con i tasti sensore e impostare
la temperatura. Tenendo premuti i ta-
sti sensore, la temperatura si modifica
progressivamente.
Confermare l'impostazione della tem-
peratura con OK oppure attendere
circa 8secondi dopo l'ultima pressio-
ne del tasto. La temperatura viene
applicata automaticamente.
Consiglio: La nuova temperatura impo-
stata viene confermata e applicata an-
che chiudendo lo sportello dell'appa-
recchio.
Nell'indicatore temperatura del display
viene sempre visualizzata la tempera-
tura desiderata.
Se la temperatura è stata modificata,
controllare l'indicatore temperatura do-
po circa 6ore se l'enoteca è poco
piena e dopo circa 24ore se l'enote-
ca è completamente carica. Solo a
questo punto è impostata la temperatu-
ra reale nell'apparecchio.
Se trascorso questo tempo la tempe-
ratura effettiva fosse troppo alta o
bassa, si dovranno apportare nuova-
mente le necessarie modifiche.
Valori di temperatura impostabili
In tutte e tre le zone enoteca è possibile
impostare una temperatura da 5 a
20°C.
Umidità dell'aria
In un frigorifero tradizionale l'umidità
dell'aria è troppo bassa per il vino,
quindi il frigorifero non è indicato per
conservare il vino. Per conservare il vino
è importante l'umidità dell'aria sia ele-
vata, in modo che il tappo in sughero ri-
manga umido dall'esterno. Se l'umidità
dell'aria è troppo bassa il tappo in su-
ghero si secca dall'esterno e non riesce
più a chiudere in modo ermetico la bot-
tiglia. Per questo motivo si devono con-
servare le bottiglie sempre in orizzonta-
le affinché il vino mantenga il tappo
umido dall'interno. Se l'aria penetra
all'interno della bottiglia, il vino si gua-
sta irrimediabilmente.
Consiglio: È possibile impostare l'umi-
dità dell'aria separatamente in ogni zo-
na dell'enoteca. Aumentare sostanzial-
mente l'umidità dell'aria in una zona
enoteca se si desidera conservarvi bot-
tiglie con tappo in sughero.
Pericolo di danneggiamento a
causa di eccessiva umidificazione.
L'umidità dell'aria aumenta e con-
densa all'interno del vano. L'acqua di
condensa può danneggiare l'enote-
ca, ad es. a causa della corrosione.
Non rendere più umido il clima all'in-
terno dell'enoteca, per esempio met-
tendo una ciotola d'acqua.