Instructions for use / assembly instructions
Installazione
*
I
N
S
T
A
L
L
A
T
I
O
N
*
47
Collegamento elettrico
L'enoteca deve essere collegata esclu-
sivamente con il cavo di alimentazione
in dotazione (corrente alternata
50/60Hz, 220–240V). Presso l'assi-
stenza tecnica è possibile ottenere un
cavo di allacciamento più lungo.
La protezione deve essere di almeno
10A.
Il collegamento deve essere effettuato
con presa elettrica di sicurezza confor-
me alle norme. L'impianto elettrico deve
essere conforme alle norme in vigore.
La presa elettrica non deve trovarsi die-
tro l'enoteca e, in caso di bisogno, deve
rimanere facilmente accessibile per po-
ter staccare velocemente l'apparecchio
dalla corrente elettrica.
Qualora dopo l'incasso la presa non
fosse più accessibile, deve essere di-
sposto da parte dell'installatore un dis-
positivo di separazione per ogni polo.
L'apertura tra i contatti deve essere di
almeno 3mm. Ad es. interruttori di sicu-
rezza LS, fusibile/i e protezioni
(EN60335).
La spina e il cavo elettrico dell'enoteca
non devono toccare la parete posteriore
dell'enoteca in quanto potrebbero dan-
neggiarsi con le vibrazioni dell'enoteca.
Conseguentemente potrebbe verificarsi
un corto circuito.
Evitare pure di collegare altri apparecchi
a prese installate dietro questa enoteca.
Non usare prolunghe per il collegamen-
to, poiché la sicurezza elettrica non sa-
rebbe garantita (ad es. pericolo di surri-
scaldamento).
L'enoteca non può essere collegata agli
inverter a isola, utilizzati solitamente per
fonti di energia alternative come ad es.
energia solare.
All'accensione dell'enoteca si verifiche-
rebbe uno spegnimento di sicurezza a
causa dei picchi di tensione. I compo-
nenti elettronici potrebbero danneggiar-
si. L'enoteca non deve neppure essere
collegata a cosiddette prese a rispar-
mio energetico, in quanto l'apporto di
elettricità verrebbe ridotto e l'enoteca si
surriscalderebbe.