Instructions for use / assembly instructions

Installazione
*INSTALLATION*
73
Allacciamento elettrico
Pericolo di ferimento!
Lavori di installazione e manutenzio-
ne o riparazioni eseguiti non corretta-
mente possono causare seri pericoli
all'utente, per i quali Miele non è re-
sponsabile.
L'allacciamento dell'apparecchio alla
rete elettrica deve essere effettuato
da personale tecnico qualificato e
specializzato, nel rispetto delle di-
sposizioni nazionali vigenti e delle di-
sposizioni emanate dalla locale
azienda elettrica.
L'elettrodomestico deve essere allac-
ciato a un impianto elettrico realizzato a
regola d'arte e nel rispetto delle norme
vigenti.
È consigliato l'allacciamento mediante
presa (ai sensi delle indicazioni VDE
0701) per facilitare l'interruzione della
rete elettrica in caso di intervento tec-
nico.
Qualora la presa non fosse più raggiun-
gibile o è previsto l'allacciamento fisso
è necessario predisporre un dispositivo
di stacco per ogni polo.
Valgono come dispositivi di separazione
gli interruttori con un'apertura di contat-
to di almeno 3 mm., quali interruttori
LS, valvole e teleruttori (EN 60335).
Dati di allacciamento
Queste informazioni possono essere ri-
cavate dalla targhetta dati visibile, a
sportello aperto, sulla cornice del vano
cottura.
Queste indicazioni devono corrisponde-
re a quelle della rete elettrica.
In caso di domande a Miele indicare
sempre:
- Denominazione modello
- Numero di fabbricazione
- Dati di allacciamento (tensione di re-
te/frequenza/potenza max. assorbita)
Modificando l'allacciamento o se è
necessario sostituire il cavo di ali-
mentazione usare sempre un cavo
del tipo H 05 VV-F con sezione ade-
guata.
Forno
Il forno è dotato di serie di un cavo di
alimentazione a 3 fili con spina per cor-
rente alternata 230 V, 50 Hz.
La protezione è di 16 A. La presa deve
essere dotata di opportuni sistemi di
protezione.
Potenza max. assorbita: v. targhetta da-
ti.