Instructions for use / assembly instructions
Cosa fare se...
65
Problema Causa e rimedio
Dopo un procedimento
di cottura si sente un
rumore di funzionamen-
to.
Dopo un procedimento di cottura la ventola di raffred-
damento continua a funzionare ancora affinché nel va-
no cottura, sul pannello comandi oppure sul mobile
non si depositi umidità.
Il funzionamento supplementare della ventola di raf-
freddamento si spegne automaticamente dopo un
determinato lasso di tempo.
Il forno si è spento au-
tomaticamente.
Il forno si spegne automaticamente per motivi di rispar-
mio energetico se dopo la sua accensione o al termine
di un procedimento di cottura entro un determinato
tempo non segue alcun comando.
Riaccendere il forno.
La torta o i biscotti non
sono ancora cotti in ba-
se ai tempi indicati nella
tabella di cottura.
La temperatura selezionata diverge da quella indicata
nella ricetta.
Selezionare la temperatura indicata nella ricetta.
Le quantità degli ingredienti divergono da quelle indi-
cate in ricetta.
Controllare se è stata modificata la ricetta. Grazie
all'aggiunta di più liquido o uova l'impasto diventa più
umido e necessita di un tempo di cottura più lungo.
Torte o altri prodotti da
forno presentano diffe-
renze nella doratura.
È stata selezionata una temperatura sbagliata o è stato
scelto un ripiano sbagliato.
La doratura presenta sempre una certa differenza. Se
la differenza di doratura è molta, verificare se sono
stati selezionati la temperatura e il livello corretti.
Il materiale o il colore dello stampo non sono ade-
guati alla modalità.
Con la modalità Calore superiore/inferiore gli
stampi chiari o lucidi non sono particolarmente
adatti. Utilizzare stampi scuri, opachi.
Sullo smalto catalitico
ci sono macchie di rug-
gine.
Residui di sporco causato da spezie, zucchero o si-
milari non vengono rimossi dal processo di pulizia
catalitico.
Smontare le parti in smalto catalitico ed eliminare
questi residui di sporco con acqua calda, detersi-
vo per i piatti e una spazzola morbida (v. cap. “Im-
purità sulla parete posteriore rivestita di smalto ca-
talitico”).