Instructions for use / assembly instructions

Cosa fare se...
64
La maggior parte dei guasti che si verificano durante l'uso quotidiano dell'appa-
recchio può essere eliminata personalmente, senza difficoltà. In molti casi è possi-
bile risparmiare tempo e costi senza doversi necessariamente rivolgere all'assi-
stenza tecnica.
Le tabelle che seguono sono un aiuto per individuare e possibilmente eliminare le
cause dei guasti.
Problema Causa e rimedio
Il display rimane spen-
to.
Il forno non è allacciato alla corrente elettrica.
Verificare se l'interruttore principale dell'impianto
elettrico è disinserito. Rivolgersi a un elettricista
qualificato oppure all'assistenza tecnica autorizza-
ta Miele.
Il forno non diventa cal-
do.
Il blocco accensione è attivo.
Disattivare il blocco accensione (v. cap. “Orologio
programmatore”, par. “Modificare impostazioni”).
Il forno non è allacciato alla corrente elettrica.
Verificare se è scattato l'interruttore principale del-
l'impianto elettrico. Contattare eventualmente un
elettricista o il servizio clienti.
 lampeggia a di-
splay.
La corrente elettrica si è interrotta.
Impostare nuovamente l'ora (v. cap. “Al primo av-
vio”).
Occorre reimmettere anche le durate dei procedi-
menti di cottura.
 appare inaspettata-
mente a display e con-
temporaneamente lam-
peggia . Eventual-
mente suona anche un
segnale acustico.
Il forno è rimasto in funzione per un lasso di tempo
straordinariamente lungo e per questo si è attivato lo
spegnimento di sicurezza.
Ruotare il selettore delle modalità su 0. Il forno è
quindi di nuovo subito pronto per essere usato.
A display compare . Un problema che non si riesce a risolvere autonoma-
mente.
Rivolgersi al servizio di assistenza tecnica autoriz-
zato Miele.
Non si sente alcun
segnale acustico.
I segnali acustici sono spenti.
Disattivare il segnale acustico (v. cap. “Orologio
programmatore”, par. “Modificare impostazioni”).