Instructions for use / assembly instructions

Pulizia e manutenzione
57
Pulire la parete posteriore rive-
stita di smalto catalitico
Lo smalto catalitico, a temperature ele-
vate, si pulisce autonomamente elimi-
nando oli e grassi.
Più alta è la temperatura, più efficace è
il procedimento.
Lo smalto catalitico perde le proprie-
tà pulenti che agiscono autonoma-
mente a causa dell'azione di prodotti
abrasivi, spazzole e spugne abrasive
e spray per il forno.
Smontare le parti in smalto catalitico
prima di utilizzare lo spray per il for-
no.
Eliminare lo sporco causato da spe-
zie, zucchero o similari
Smontare la parete posteriore (vedi
capitolo “Pulizia e manutenzione“,
par. ”Smontare la parete posteriore”).
Pulirla a mano con acqua calda, de-
tersivo per i piatti e una spazzola
morbida.
Risciacquare accuratamente la parete
posteriore.
Farla asciugare prima di rimontarla.
Rimuovere lo sporco di olio e grasso
Estrarre tutti gli accessori (comprese
le griglie di introduzione) dal vano
cottura.
Prima di avviare la pulizia catalitica,
rimuovere lo sporco più grosso dal la-
to interno dello sportello e dalle su-
perfici trattate in PerfectClean affin-
ché bruciando non si fissino.
Selezionare la modalità Thermovent
plus e 250 °C.
Riscaldare il vano cottura vuoto per
almeno 1 ora.
La durata dipende dal grado di spor-
co.
Se lo smalto catalitico è fortemente
sporcato da olio o grassi, durante il
procedimento di pulizia è possibile
che nel vano cottura si depositi una
patina.
Pericolo di ferimento a causa
delle superfici calde.
Il forno diventa molto caldo quando è
in funzione. È possibile bruciarsi a
contatto con le resistenze e il vano
cottura.
Attendere che le resistenze e il vano
cottura si siano raffreddati prima di
pulirli a mano.
Al termine pulire il lato interno dello
sportello e il vano cottura con un
panno spugna pulito, acqua calda e
del detersivo per piatti oppure un
panno in microfibra pulito inumidito.
Ogni volta che il forno viene poi porta-
to a alte temperature, svanisce lo
sporco ancora presente.