Operating instructions
^
Per aumentare la stabilità
dell'aspirapolvere, riporre la curvatu
-
ra finale del tubo flessibile sul gancio
fino a percepirne l'incastro (fig. 18).
A Sbloccare l'attacco girevole del tubo
flessibile in direzione della freccia (v.
dettaglio immagine fig. 34).
B Staccare l'attacco girevole del tubo
flessibile dalla curvatura finale
(fig. 34).
^
Rimuovere le particelle di sporco più
resistenti.
^
Rimontare l'attacco girevole e bloc
-
carlo.
Qualora non si riuscisse a rimuovere
tutto lo sporco, procedere nel modo se-
guente:
sbloccare lo sportellino di servizio in
basso sul lato posteriore
dell'aspirapolvere (fig. 35).
A Servendosi di una moneta, svitare
entrambe le viti fino alla battuta d'ar-
resto.
B Sollevare lo sportellino di servizio.
^
Rimuovere le particelle di sporco più
resistenti.
^
Riposizionare lo sportellino di servizio
e bloccarlo.
Pulizia / Manutenzione
,
Spegnere sempre l'aspirapolve
-
re prima di qualsiasi intervento ed
estrarre la spina dalla presa elettri
-
ca.
Aspirapolvere e accessori
Le parti e gli accessori in plastica
dell'aspirapolvere possono essere puliti
con un apposito prodotto per plastica,
reperibile in commercio.
,
Non utilizzare mai prodotti abra
-
sivi, pulitori per vetro o multiuso e
detergenti contenenti oli.
Vano sacchetto
Il vano sacchetto può essere pulito,
all'occorrenza, con un secondo aspira-
polvere oppure semplicemente con un
panno asciutto o un piumino per polve-
re.
,
Non immergere mai l'aspirapol
-
vere in acqua. Se l'umidità penetra
nell'aspirapolvere, vi è pericolo di
scossa elettrica.
it
110