Instructions for use / assembly instructions

Consigli per risparmiare energia
60
Procedimenti di cottura
- Estrarre dal vano tutti gli accessori
che non servono per il procedimento
di cottura.
- In genere scegliere la temperatura più
bassa indicata nella ricetta o nella ta-
bella di cottura e controllare la pie-
tanza dopo il minor tempo indicato.
- Preriscaldare il forno solo se indicato
nella ricetta o nella tabella di cottura.
- Se possibile, non aprire lo sportello
durante il procedimento di cottura.
- Per cuocere pane e dolci utilizzare
stampi scuri, opachi. Questi assorbo-
no meglio il calore e lo cedono rapi-
damente all'impasto. Materiali lucidi
come l'acciaio inossidabile o l'allumi-
nio riflettono il calore, che in questo
modo non raggiunge bene la pietan-
za. Non coprire il fondo del vano cot-
tura o la griglia con della pellicola in
alluminio che riflette il calore.
- Fare particolare attenzione ai tempi,
onde evitare inutili perdite di energia
durante la cottura degli alimenti.
Impostare un tempo di cottura oppu-
re utilizzare la sonda termometrica,
se disponibile.
- Per molte pietanze è possibile utiliz-
zare la modalità Thermovent plus .
È possibile cuocere a temperature
più basse rispetto alla modalità Calore
super./inferiore , poiché il calore si
distribuisce subito nel vano cottura. È
possibile cuocere contemporanea-
mente su più ripiani.
- Per le pietanze da grigliare, utilizzare
possibilmente la modalità Grill ventilato
. In questo caso si griglia con
temperature più basse rispetto ad al-
tre modalità con grill con impostazio-
ne della temperatura massima.
- Con la modalità Cottura delicata si
cuoce a risparmio energetico sfrut-
tando il calore in modo ottimale.. Uti-
lizzare questa modalità per preparare
soufflé e gratin dolci e deliziosi. Non
aprire lo sportello durante il procedi-
mento di cottura.
- Per cuocere a vapore a risparmio
energetico si può usare la modalità
Cottura a vapore Eco . Questa mo-
dalità è particolarmente adatta alla
cottura di verdura e pesce.
- Se possibile, preparare più pietanze
contemporaneamente. Posizionarle
l'una accanto all'altra oppure sui di-
versi ripiani.
- Cuocere le pietanze che non si pos-
sono preparare contemporaneamen-
te, preferibilmente in sequenza, così
da sfruttare il calore presente.