Instructions for use / assembly instructions
Cosa fare se...
168
Problema Causa e rimedio
I tasti sensore o il sen-
sore di prossimità non
reagiscono.
È stata selezionata l'impostazione Display| QuickTou-
ch| Off. In questo modo i tasti sensore e il sensore di
prossimità non reagiscono a forno spento.
Quando si accende il forno, i tasti sensore e il sen-
sore di prossimità reagiscono. Se si desidera che i
tasti sensore e il sensore di prossimità reagiscano
anche con forno spento, selezionare l'impostazio-
ne Display| QuickTouch| On.
Le impostazioni per il sensore di prossimità sono di-
sattivate.
Modificare le impostazioni per il sensore di prossi-
mità tramite Impostazioni| Sensore di prossimità.
Il sensore di prossimità è difettoso.
Rivolgersi al servizio di assistenza tecnica autoriz-
zato Miele.
Il forno a vapore non è allacciato alla rete elettrica.
Verificare se la spina del forno a vapore è inserita
nella presa.
Verificare se è scattato l'interruttore principale del-
l'impianto elettrico. Rivolgersi a un elettricista spe-
cializzato o all'assistenza tecnica autorizzata
Miele.
Se anche il display non reagisce, c'è un problema
nell'elettronica.
Toccare il tasto on/off finché il display si spegne
e il forno a vapore si riavvia.
Quando è in funzione il
forno a vapore e dopo
averlo spento si sente
un rumore simile a un
ronzio.
Il rumore non indica un difetto di funzionamento
dell'apparecchio o un'anomalia. Si genera quando
affluisce o quando si scarica acqua.
Il forno a vapore non
passa più dalla fase di
riscaldamento alla fase
di cottura in seguito a
un trasloco.
La temperatura di ebollizione dell'acqua si è modifi-
cata, perché il nuovo luogo di posizionamento si dif-
ferenzia da quello vecchio per almeno 300 metri di
altitudine.
Effettuare un ciclo di decalcificazione per adattare
la temperatura di ebollizione (v. cap. “Pulizia e ma-
nutenzione”, par. “Manutenzione”).