Instructions for use / assembly instructions

Programmi automatici
136
I numerosi programmi automatici ac-
compagnano l'utente in modo conforte-
vole e sicuro al raggiungimento di risul-
tati di cottura ottimali.
Categorie
I programmi automatici sono suddi-
visi in categorie per una migliore pano-
ramica. Selezionare il programma adat-
to alla pietanza da preparare e seguire
le indicazioni a display.
Utilizzare i programmi automa-
tici
Selezionare Programmi automatici.
Appare l'elenco di selezione.
Selezionare la categoria desiderata.
Compaiono i programmi automatici di-
sponibili nella categoria selezionata.
Selezionare il programma automatico
desiderato.
Seguire le indicazioni visualizzate a
display.
Con alcuni programmi automatici si ri-
chiede l'utilizzo della sonda termome-
trica. Leggere le indicazioni al cap.
Arrostire”, par. “Sonda termometrica”.
Nei programmi automatici le tempera-
ture interne delle pietanze sono prede-
finite.
Suggerimento: Tramite  Informazioni è
possibile visualizzare, a seconda del
procedimento di cottura, p.es. le infor-
mazioni per introdurre o voltare la pie-
tanza.
Indicazioni sull'uso
- Il grado di cottura e la doratura sono
raffigurati da una barra a sette seg-
menti. Immettere il grado di cottura o
di doratura desiderato toccando il ri-
spettivo segmento.
- Con alcuni programmi per arrostire è
possibile inoltre selezionare Arrosto
Gourmet. La carne si cuoce in modo
delicato e tenero con temperatura
bassa e durata di cottura lunga. L'ag-
giunta di umidità contribuisce a otte-
nere risultati di cottura e doratura ot-
timali: la carne diventa tenera e suc-
cosa. Raggiunge un grado di cottura
uniforme internamente e una sottile
crosta marroncina esternamente che
si forma nel corso del programma.
Non è quindi necessario rosolare la
carne prima. Rispetto alla selezione
Arrostire in questo caso non si usa la
sonda termometrica ed è possibile
impostare l'avvio o la fine in base alla
propria organizzazione del menù.
- Le indicazioni del peso fanno riferi-
mento al peso per singolo pezzo. Si
possono cuocere contemporanea-
mente un pezzo di salmone da 250 g
o dieci pezzi di salmone di comples-
sivamente 250 g.
- Al termine della cottura a vapore la-
sciare che il vano cottura si raffreddi
a temperatura ambiente prima di av-
viare un programma automatico.