Instructions for use / assembly instructions

Applicazioni speciali
125
Ripetere eventualmente il procedi-
mento anche per il terzo alimento.
Dopo aver confermato Avvio cottura me-
si richiede di introdurre l'alimento
con la durata di cottura più lunga.
Se si cuociono alimenti che gocciola-
no o che colorano in recipienti forati,
introdurli direttamente sopra la teglia
universale. Si evita così che sapore e
colore possano intaccare altri alimenti
a causa del liquido che gocciola.
Al termine della fase di riscaldamento il
forno a vapore indica quando introdurre
il successivo alimento. Quando si rag-
giunge questo momento suona un se-
gnale.
Questo processo si ripete eventualmen-
te anche per il terzo alimento.
È possibile combinare anche alimenti
non indicati. Indicazioni relative a ciò
si trovano al capitolo “Cottura a vapo-
re”, par. “Cottura menù– manuale”.
Sterilizzare le stoviglie
Stoviglie e biberon, sterilizzati nel forno
a vapore, a programma ultimato sono
privi di germi come quando si fanno
bollire. Si dovrà comunque controllare i
dati della casa produttrice se tutte le
parti sono resistenti alle alte temperatu-
re (fino a 100°C) e al vapore.
Smontare le diverse parti del biberon.
Assemblare le diverse parti del biberon
quando sono completamente asciutte.
In tal modo si eviterà che si infestino di
germi.
Sistemare tutte le stoviglie sulla gri-
glia o in un recipiente forato in modo
che non si tocchino e con l'apertura
rivolta verso il basso. In tal modo il
vapore potrà circolare liberamente tra
le diverse parti.
Impostazioni
Applicazioni speciali | Sterilizzare le sto-
viglie
Durata: da 1 minuto a 10 ore
oppure
Modalità | Cottura a vapore
Temperatura: 100°C
Durata: 15 minuti