Instructions for use / assembly instructions

Pulizia e manutenzione
142
Vano cottura
La superficie del vano cottura è in
PerfectClean.
Rispettare le indicazioni di pulizia al
capitolo “Pulizia e manutenzione”,
par. “PerfectClean”.
Accertarsi che nessun detersivo
giunga nelle aperture della parete
posteriore del vano cottura.
Per pulire il vano cottura comodamente
è possibile smontare lo sportello, le gri-
glie di introduzione e abbassare la resi-
stenza del Calore superiore/Grill.
Pulire al termine di un procedimento
con il vapore
Eliminare:
- la condensa con una spugna o un
panno spugna,
- eliminare i residui di grasso con una
spugna, acqua calda e detersivo per i
piatti.
Risciacquare poi con acqua pulita fi-
no ad eliminare ogni residuo di deter-
sivo.
Asciugare il vano cottura e il lato in-
terno dello sportello con un panno.
Suggerimento: Alla fine è possibile
asciugare il forno a vapore automatica-
mente (v. cap. “Pulizia e manutenzione”,
par. “Manutenzione”).
Pulire dopo aver cotto o grigliato
Dopo aver cotto o grigliato le pietan-
ze pulire il vano cottura altrimenti i
residui di sporco tendono a bruciare
e non si riescono più a eliminare.
Pulire il vano cottura e il lato interno
dello sportello con una spugna pulita,
acqua calda e detersivo per piatti.
All'occorrenza utilizzare il lato ruvido
della spugnetta.
Risciacquare poi con acqua pulita fi-
no ad eliminare ogni residuo di deter-
sivo.
Asciugare il vano cottura e il lato in-
terno dello sportello con un panno.
Suggerimento: La pulizia risulta più
semplice se si ammollano i residui per
alcuni minuti con detersivo oppure im-
postando il programma Altri/e | Puli-
zia | Ammollo (v. cap. “Pulizia e manuten-
zione”, par. “Manutenzione”).