Instructions for use / assembly instructions

Cuocere pane e dolci
131
Suggerimenti per cuocere pa-
ne, impasti e dolci
- Per cuocere pane e dolci utilizzare
preferibilmente stampi scuri, opachi.
Evitare di usare stampi chiari, sottili in
materiale bianco, poiché gli stampi
chiari fanno ottenere una doratura
non uniforme o leggera. In determina-
te circostanze addirittura la pietanza
non si cuoce.
- Sistemare le torte negli stampi a cas-
setta o lunghi trasversalmente nel va-
no cottura affinché il calore si distri-
buisca in modo ottimale nello stampo
e si ottengano risultati di cottura uni-
formi.
- Per cuocere surgelati come patatine
fritte, crocchette, torte, pizza e ba-
guette impostare una temperatura
media tra quelle indicate dal produt-
tore.
- Se per la durata di cottura è indicato
un range, verificare dopo la durata
più breve se gli alimenti sono cotti.
Infilare uno stuzzicadenti nell'impa-
sto. Il dolce è cotto se sullo stuzzica-
denti non rimane traccia dell'impasto.
Indicazioni relative alle modali-
Un elenco di tutte le modalità con le ri-
spettive proposte di valore è riportato al
capitolo “Menù principale e sottomenù”.
Cottura combinata
Questa modalità funziona con una com-
binazione di modalità tradizionale del
forno e umidità. La superficie dell'ali-
mento non si asciuga quando alla cot-
tura si aggiunge vapore. Pane, panini e
pasta sfoglia ottengono una crosta luci-
da e croccante.
È possibile selezionare uno dei diversi
tipi di riscaldamento:
- Cottura comb. + Thermov. plus
- Cottura combin. + Calore sup./inf.
- Cottura combinata + Grill
si consiglia di cuocere pane e panini in
più fasi di cottura: la lucentezza di ottie-
ne nella 1° fase di cottura con massima
umidità e bassa temperatura. La doratu-
ra si ottiene nella successiva fase di
cottura con umidità elevata e tempera-
tura alta. Infine si essicca con umidità
ridotta e temperatura medio-alta.
Suggerimento: Ricette e tabelle di cot-
tura complete con indicazioni di modali-
tà, temperature, umidità e durate di cot-
tura sono riportate nel ricettario Miele
“Cuocere, arrostire e cucinare con il va-
pore".