Instructions for use / assembly instructions
Altre applicazioni
96
Scongelare
Con il forno a vapore gli alimenti si
scongelano molto più in fretta che a
temperatura ambiente.
Pericolo di infezioni a causa della
formazione di germi.
I germi come p.es. salmonella pos-
sono causare gravi intossicazioni ali-
mentari.
Quando si scongelano pesce e carne
(in particolare pollame) prestare mol-
ta attenzione alla pulizia.
Non riutilizzare il liquido derivante
dallo scongelamento.
Al termine del tempo di compensa-
zione procedere subito con la prepa-
razione degli alimenti.
Temperatura
La temperatura di scongelamento otti-
male è 60°C.
Eccezioni: carne macinata e selvaggina
50°C.
Operazioni preliminari e successive
Per lo scongelamento, rimuovere even-
tualmente la confezione.
Eccezioni: il pane e i dolci vanno la-
sciati nella confezione per evitare che
assorbano umidità e diventino molli.
Lasciare riposare l'alimento ancora
qualche minuto a temperatura ambien-
te. Questo tempo di compensazione è
necessario per consentire al calore di
distribuirsi uniformemente dall'esterno
all'interno.
Recipienti di cottura
Per scongelare alimenti che gocciolano,
ad es. pollame, usare un recipiente di
cottura forato con sotto la teglia univer-
sale. In questo modo gli alimenti non ri-
mangono immersi nel liquido di sconge-
lamento.
Gli alimenti che non gocciolano posso-
no essere scongelati in un recipiente
non forato.
Suggerimenti
- Non occorre scongelare completa-
mente il pesce per la cottura. È suffi-
ciente che la superficie sia sufficien-
temente morbida per assorbire le
spezie. In base allo spessore quindi
sono sufficienti 2-5 minuti.
- A metà del tempo di scongelamento
separare le pietanze surgelate in
blocco come fette di carne, bacche,
ecc.
- Una volta scongelati gli alimenti non
possono più essere ricongelati.
- Scongelare piatti pronti come indica-
to sulla confezione.
Impostazioni
Scongelare
o
Cottura a vapore
Temperatura: v. tabella
Durata di scongelamento: v. tabella
Tempo di compensazione: v. tabella