Instructions for use / assembly instructions
Arrostire
133
Indicazioni per arrostire
- Non arrostire mai la carne ancora
congelata altrimenti si secca. Scon-
gelare la carne prima di arrostirla.
- Prima della cottura eliminare pelle e
nervi.
- Marinare e speziare la carne a piace-
re.
- Se si cuociono più pezzi di carne
contemporaneamente, fare in modo
che lo spessore dei pezzi sia uguale.
- Utilizzare la teglia universale con gri-
glia appoggiata sopra. Il vano cottura
rimane più pulito ed è possibile infine
utilizzare il succo della carne raccolto
per preparare una salsa.
- Far “riposare” l'arrosto cotto circa 10
minuti prima di tagliarlo. In questo
lasso di tempo il succo della carne si
distribuisce uniformemente.
Indicazioni relative alle modali-
tà
Un elenco di tutte le modalità con le ri-
spettive proposte di valore è riportato al
capitolo “Menù principale e sottomenù”.
Cottura combinata
Questa modalità funziona con una com-
binazione di modalità tradizionale del
forno e umidità. La superficie dell'ali-
mento non si asciuga quando alla cot-
tura si aggiunge vapore. La carne di-
venta tenera e succosa e ottiene una
crosticina dorata. Utilizzare la modalità
Cottura combinata per cuocere car-
ne, pesce e pollame.
È possibile selezionare uno dei diversi
tipi di riscaldamento:
- Cottura comb. + Thermov. plus
- Cottura combin. + Calore sup./inf.
- Cottura combinata + Grill
Si consiglia di cuocere la carne lenta-
mente e delicatamente in più fasi di cot-
tura: nella 1° fase di cottura ad alta tem-
peratura, per dorare la superficie. Nella
2° fase di cottura con umidità elevata e
temperatura ridotta. La carne si cuoce
uniformemente e le proteine si scom-
pongono e rendono la carne più tenera.
Suggerimento: Ricette e tabelle di cot-
tura complete con indicazioni di modali-
tà, temperature, umidità e durate di cot-
tura sono riportate nel ricettario Miele
“Cuocere, arrostire e cucinare con il va-
pore".