Cookbook

Table Of Contents
Sul ricettario
7
Buono a sapersi: forno a vapo-
re, un tempo e oggi
In Cina la cottura nel vapore vanta una
tradizione antichissima. Nella patria del-
la cottura al vapore si impiegano da più
di 1000 anni recipienti di cottura a dop-
pia parete, nei quali le pietanze vengo-
no cotte separate dal liquido. In Europa
questo metodo di cottura ha preso pie-
de negli anni '70: nel settore gastrono-
mico sono state impiegate per la prima
volta delle vaporiere professionali. Poco
dopo questa tecnologia è arrivata an-
che nelle case private. Oggi sempre più
persone scoprono i vantaggi di questo
metodo di preparazione delicato ai fini
di un'alimentazione consapevole.
La cottura a vapore Miele
Il forno a vapore Miele è un vero talento
a tutto tondo e l'integrazione ideale di
forno e piano cottura. Che si desideri
preparare singoli contorni o un menù
completo in un procedimento di cottura
non importa, non si pongono limiti alla
cottura a vapore. Di più: con il forno a
vapore Miele è possibile anche sconge-
lare, riscaldare, scottare, preparare con-
serve, estrarre succhi e disinfettare.
Il principio del forno a vapore Miele è
tanto semplice quanto efficace: diversa-
mente dalla cottura tradizionale, gli ali-
menti non si trovano nell'acqua, in que-
sto modo non si impoveriscono e la
perdita di sali minerali si riduce al mini-
mo.
La quantità necessaria di acqua per
cuocere viene riscaldata al di fuori del
vano cottura. Nel vano cottura affluisce
solo il vapore, che avvolge gli alimenti in
modo delicato da tutti i lati. Così gli ali-
menti non si ossidano, dal momento
che il vapore allontana l'ossigeno dal
vano cottura. Pertanto colori, aromi e vi-
tamine rimangono inalterati in modo ot-
timale.
Grazie alla regolazione della temperatu-
ra, precisa ed elettronica, e all'imposta-
zione personalizzata della stessa, ogni
alimento viene cotto sempre con la
temperatura più adatta. In questo modo
riescono alla perfezione anche le pie-
tanze delicate come il pesce, i paté o i
soufflé. La rapida trasmissione del calo-
re e il procedimento di cottura che scor-
re in automatico fanno sì che la prepa-
razione sia precisa, escludendo che si
possa bruciare o cuocere troppo qual-
cosa.