Cookbook

Table Of Contents
Cuocere nel forno a vapore Miele
119
La durata di cottura varia a seconda della freschezza degli alimenti, del luogo di
provenienza e della stagione, così come dalla grandezza dei pezzi e dal grado di
cottura desiderato. Poiché per quanto riguarda la verdura e la frutta, la grandezza
dei pezzi può essere molto differente, in questa categoria si parlerà di grandezza
media dei pezzi e grado di cottura medio e “al dente”. I legumi, a seconda del tipo,
possono essere preparati in modo diverso. Per questo motivo i tempi di cottura di
piselli, fagioli e lenticchie sono predisposti in modo che l'alimento risulti cotto, ma
allo stesso tempo non perda la sua forma.
I tempi indicati nella tabella sono indicativi. All'inizio si consiglia di selezionare la
durata di cottura più breve. All'occorrenza, è possibile prolungare la cottura. La du-
rata di cottura inizia dopo aver raggiunto la temperatura impostata.
Pietanza
Forno a vapore Forno a vapore a pres-
sione
Stoviglie di cottura
Tempera-
tura
in °C
Durata di
cottura
in minuti
Tempera-
tura
in °C
Durata di
cottura
in minuti
Recipiente
di cottura
forato
Recipiente
di cottura
non forato
Verdura
Carciofi 100 32–38 120 12–14
Cavolfiore, intero 100 27–28 100 27–28
Cavolfiore, rosette 100 8 120 2
Fagiolini, verdi 100 10–12 120 2
Broccoli, rosette 100 3–4 100 3–4
Carote, a pezzetti-
ni
100 6 120 1
Carote a mazzo,
intere
100 7–8 120 3
Carote a mazzo, a
metà
100 6–7 120 3
Carote a mazzo, a
pezzettini
100 4 120 1
Indivia belga, a
metà
100 4–5 100 4–5
Cavolo cinese, ta-
gliato
100 3 120 1
Piselli 100 3 100 3
Taccole 100 5–7 100 5–7