Cookbook

Table Of Contents
Preparare conserve nel forno a vapore Miele
108
Preparare conserve consente di allun-
gare la conservazione di un prodotto e
creare deliziose scorte degli alimenti più
disparati. Dal momento che sia la frutta,
che la verdura e la carne si prestano be-
nissimo a questa modalità di prepara-
zione, sapranno apprezzare i vantaggi
delle conserve tutti coloro che possie-
dono un orto dopo un raccolto partico-
larmente abbondante, così come le fa-
miglie numerose e tutti gli amanti
dell'ospitalità a tavola. Le scorte di frut-
ta e verdura si prepareranno idealmente
in stagione, quando gli alimenti conten-
gono la maggior parte delle vitamine e
dei sali minerali e i prezzi sono partico-
larmente bassi. Possedere scorte previ-
denti fa risparmiare, non occorre più
comprare ulteriormente e dimostra la
cura nei confronti di familiari e ospiti. La
conservazione rallenta o addirittura ini-
bisce i processi biochimici e microbiolo-
gici che alla lunga portano al deperi-
mento degli alimenti; contemporanea-
mente ne conserva il sapore e, se effet-
tuata correttamente, ne prolunga la du-
rata.
Conservazione
Utilizzare solo alimenti freschi, in perfet-
te condizioni, senza ammaccature né
punti troppo maturi.
Vasetti
Utilizzare solo vasetti e accessori in
perfette condizioni, lavati e puliti. È pos-
sibile adoperare sia vasetti con coper-
chio twist-off, che con guarnizione in
gomma e chiusura metallica. Affinché la
preparazione sia uniforme, i vasetti de-
vono avere tutti la stessa grandezza.
Dopo aver riempito i vasetti, pulire il
bordo con un panno pulito e dell'acqua
calda, quindi richiuderli.
Frutta
Scegliere la frutta con molta cura. La-
varla rapidamente, ma con accuratezza
e lasciarla sgocciolare. Lavare con at-
tenzione i piccoli frutti, perché sono
molto delicati e si schiacciano facilmen-
te. All'occorrenza eliminare bucce, pic-
cioli, noccioli o ossi. Ridurre in pezzi più
piccoli i frutti di grandi dimensioni, p.
es. tagliare le mele a spicchi. Se si tratta
di frutta piuttosto grande con il nocciolo
(pesche, albicocche), punzecchiare la
superficie in più punti con una forchetta
o uno stecchino, altrimenti scoppia.
Verdura
Mondare, lavare e, all'occorrenza, ta-
gliare a pezzi la verdura. Scottare la ver-
dura prima di prepararne la conserva,
affinché mantenga il suo colore. (V. cap.
“Scottare nel forno a vapore Miele”).
Livello di riempimento
Riempire i vasetti, senza pressare, fino
a max. 3 cm dal bordo superiore. Se si
comprime la verdura, se ne rovina la
consistenza. Scuotere il vasetto batten-
dolo delicatamente su un panno, in mo-
do che il contenuto si distribuisca me-
glio. Riempire i vasetti di liquido. Gli ali-
menti devono essere ricoperti. Per la
frutta utilizzare una soluzione di acqua e
zucchero, per la verdura una soluzione
di sale o aceto.