Instructions for use / assembly instructions
Table Of Contents
- Indice
- Indicazioni per la sicurezza e avvertenze
- Il Vostro contributo alla tutela dell'ambiente
- Panoramica
- Comandi
- Attività
- Funzionamento
- Al primo avvio
- Impostazioni
- Timer
- Menù principale e sottomenù
- Uso
- Informazioni importanti
- Cottura a vapore
- Altre applicazioni
- Riscaldamento
- Scongelare
- Scottare
- Conservazione
- Sterilizzare le stoviglie
- Lievitazione impasto
- Scaldare le salviette
- Fondere la gelatina
- Sciogliere il miele
- Fondere il cioccolato
- Preparare lo yogurt
- Cuocere la pancetta
- Stufare le cipolle
- Estrarre il succo
- Spellare gli alimenti
- Conservare le mele
- Preparare uova strapazzate
- Programmi automatici
- Indicazioni per organismi di controllo
- Pulizia e manutenzione
- Cosa fare se...
- Accessori su richiesta
- Assistenza tecnica
- Installazione
- Dichiarazione di conformità

Cosa fare se...
96
Problema Causa e rimedio
I tasti sensore non rea-
giscono.
È stata selezionata l'impostazione Display| QuickTou-
ch| Off. In questo modo i tasti sensore non reagisco-
no a forno spento.
Quando si accende il forno a vapore, i tasti senso-
re reagiscono. Se si desidera che i tasti sensore
reagiscano sempre anche con forno a vapore
spento, selezionare l'impostazione Display| Quick-
Touch| On.
Il forno a vapore non è allacciato alla rete elettrica.
Verificare se la spina del forno a vapore è inserita
nella presa.
Verificare se è scattato l'interruttore principale del-
l'impianto elettrico. Rivolgersi a un elettricista spe-
cializzato o all'assistenza tecnica autorizzata
Miele.
Vi è un problema nell'elettronica.
Toccare il tasto on/off finché il display si spegne
e il forno a vapore si riavvia.
Anche dopo lo spegni-
mento dell'apparecchio
si sente il rumore di una
ventola?
La ventola continua a funzionare.
Il forno a vapore è dotato di una ventola che convo-
glia le fumane del vano cottura verso l'esterno. La
ventola continua a funzionare anche dopo lo spe-
gnimento del forno a vapore. La ventola si spegne
automaticamente dopo un certo lasso di tempo.
Dopo aver acceso il for-
no a vapore, quando è
in funzione e dopo aver-
lo spento si sente un ru-
more simile a un ronzio.
Il rumore non dipende da un difetto di funzionamen-
to dell'apparecchio, ma viene prodotto dalla pompa
per l'acqua di alimentazione e scarico.
Il forno a vapore non
passa più dalla fase di
riscaldamento alla fase
di cottura in seguito a
un trasloco.
La temperatura di ebollizione dell'acqua si è modifi-
cata, perché il nuovo luogo di posizionamento si dif-
ferenzia da quello vecchio per almeno 300 metri di
altitudine.
Effettuare un ciclo di decalcificazione per adattare
la temperatura di ebollizione (v. cap. “Pulizia e ma-
nutenzione”, par. “Decalcificare il forno a vapore”).