Instructions for use / assembly instructions
Table Of Contents
- Indice
- Indicazioni per la sicurezza e avvertenze
- Il Vostro contributo alla tutela dell'ambiente
- Panoramica
- Comandi
- Attività
- Funzionamento
- Al primo avvio
- Impostazioni
- Timer
- Menù principale e sottomenù
- Uso
- Informazioni importanti
- Cottura a vapore
- Altre applicazioni
- Riscaldamento
- Scongelare
- Scottare
- Conservazione
- Sterilizzare le stoviglie
- Lievitazione impasto
- Scaldare le salviette
- Fondere la gelatina
- Sciogliere il miele
- Fondere il cioccolato
- Preparare lo yogurt
- Cuocere la pancetta
- Stufare le cipolle
- Estrarre il succo
- Spellare gli alimenti
- Conservare le mele
- Preparare uova strapazzate
- Programmi automatici
- Indicazioni per organismi di controllo
- Pulizia e manutenzione
- Cosa fare se...
- Accessori su richiesta
- Assistenza tecnica
- Installazione
- Dichiarazione di conformità

Pulizia e manutenzione
93
Pulire le griglie di introduzione
Le griglie di introduzione possono es-
sere lavate in lavastoviglie.
Estrarre le griglie di introduzione fron-
talmente dal fissaggio (1.) e smontarle
(2.).
Pulire le griglie in lavastoviglie oppure
con un panno in spugna, detersivo
per i piatti e acqua calda.
Per il montaggio seguire la procedura
in ordine inverso.
Rimontare correttamente le griglie di
introduzione.
Se non vengono inserite corretta-
mente non è garantito il sistema anti-
estrazione e antiribaltamento.
Decalcificare il forno a vapore
Per la decalcificazione si consigliano
le pastiglie Miele (v. “Accessori su ri-
chiesta”). Sono state sviluppate per i
prodotti Miele per ottimizzare il pro-
cesso di decalcificazione. Altri decal-
cificanti che oltre all'acido citrico con-
tengono altri acidi e/o altre sostanze
indesiderate, come p.es. cloruri, pos-
sono danneggiare il prodotto. Inoltre
non si può garantire l'effetto desidera-
to se non si rispetta la concentrazione
del decalcificante.
Se la soluzione decalcificante doves-
se giungere a contatto con il metallo,
questo si potrebbe macchiare.
Eliminare subito con un panno la so-
luzione decalcificante.
Dopo un certo tempo è necessario de-
calcificare il forno a vapore. Quando
giunge il momento della decalcificazio-
ne, sul display viene visualizzato il nu-
mero dei procedimenti di cottura rima-
nenti. Dopo l'ultimo procedimento di
cottura, il forno a vapore si blocca.
Si consiglia di decalcificare il forno a
vapore prima che venga bloccato.
Nel corso del processo di decalcifica-
zione occorre vuotare, risciacquare il
serbatoio dell'acqua e riempirlo con ac-
qua pulita.