Instructions for use / assembly instructions
Table Of Contents
- Indice
- Indicazioni per la sicurezza e avvertenze
- Il Vostro contributo alla tutela dell'ambiente
- Panoramica
- Comandi
- Attività
- Funzionamento
- Al primo avvio
- Impostazioni
- Timer
- Menù principale e sottomenù
- Uso
- Informazioni importanti
- Cottura a vapore
- Altre applicazioni
- Riscaldamento
- Scongelare
- Scottare
- Conservazione
- Sterilizzare le stoviglie
- Lievitazione impasto
- Scaldare le salviette
- Fondere la gelatina
- Sciogliere il miele
- Fondere il cioccolato
- Preparare lo yogurt
- Cuocere la pancetta
- Stufare le cipolle
- Estrarre il succo
- Spellare gli alimenti
- Conservare le mele
- Preparare uova strapazzate
- Programmi automatici
- Indicazioni per organismi di controllo
- Pulizia e manutenzione
- Cosa fare se...
- Accessori su richiesta
- Assistenza tecnica
- Installazione
- Dichiarazione di conformità

Cottura a vapore
62
Pasta
Pasta secca
Con la cottura, la pasta secca aumenta di volume e deve essere cotta con del li-
quido. Il liquido di cottura deve coprire bene la pasta. La pasta si cuoce meglio se
si usa acqua calda.
Aumentare la durata di cottura indicata dal produttore di ca. ¹/₃.
Alimenti freschi
La pasta fresca, esposta ades. nel banco frigo, non deve essere cotta nel liquido.
Cuocere in un recipiente di cottura forato unto.
Disporre i pezzi di pasta nel recipiente separatamente, cercando di non ammassar-
li.
Impostazioni
Cottura a vapore
Temperatura: 100 °C
Durata di cottura: v. tabella
Alimenti freschi [min.]
Gnocchi 2
Knöpfli (Spätzle svizzeri) 1
Ravioli 2
Spätzle 1
Tortellini 2
Alimenti secchi,
ricoperti di acqua
Tagliatelle 14
Pastina da minestra 8
Durata di cottura